
29 Luglio 2019
07 Agosto 2018 15
I giochi Olimpici e Paraolimpici estivi che si terranno a Tokyo nel 2020 saranno i primi a utilizzare ufficialmente un sistema di sicurezza tramite riconoscimento facciale di tutti gli atleti, staff e media che parteciperanno all'evento.
Oltre 300.000 persone potranno essere riconosciute grazie al sistema basato sull'intelligenza artificiale realizzato da NEC, chiamato NeoFace, attraverso il quale il login potrà avvenire in maniera semplice e immediata. Tutti gli utenti accreditati dovranno mostrare il proprio volto e la IC Card per accedere liberamente alle numerose sedi sparse in tutta l'area metropolitana. Tokyo 2020, infatti, non disporrà di un solo Parco Olimpico, bensì di oltre 40 strutture tra cui lo stadio principale, l'International Broadcast Centre e il villaggio olimpico.
Secondo quanto dichiarato dall'Azienda e dagli organizzatori, questa soluzione avrà come obiettivo quello di ridurre al minimo i tempi d'attesa e scongiurare il crearsi di lunghe file sotto il sole con temperature elevate. Durante il test del NeoFace è stato dimostrato come il sistema risulti efficiente e veloce nel 99,7% dei casi a prescindere dall'altezza o dalla nazionalità della persona sottoposta a riconoscimento.
NeoFace è stato testato anche durante le Olimpiadi di Rio del 2016, viene già utilizzato all'interno di alcuni aeroporti internazionali e, nel corso degli anni, ha subìto numerosi miglioramenti volti a rendere il sistema ancora più affidabile e preciso. NEC afferma di possedere la più avanzata tecnologia di autenticazione biometrica certificata anche dall'Agenzia Governativa americana National Institute of Standards and Technology.
Commenti
Se il capo gliene fregasse qualcosa prenderebbe già provvedimenti, pensi che nessuno si accorga che manca gente, ma nel pubblico il punto è che non frega niente a nessuno, e probabilmente il capo è assenteista pure lui.
Uscirebbero dalle uscite di emergenza, che non puoi ovviamente eliminare. Dopo di che bussi e ti fai aprire da dentro per rientrare.
Uno all'entrata e uno all'uscita, se non metti il faccione, non si apre (stile loculo dingred'in delle banche)
Io l'ho già visto in Italia in qualche Aeroporto ....ma appunto è abbastanza una novità.
Azz... alla Total Recall
mmmhhh
Telecamera in uscita, che manda un alert al capo quando riconosce il soggetto in uscita durante l'orario di lavoro :-)
Quelli che timbrano per altri si, ma quelli che timbrano e se ne vanno?
Mi verrebbe da ridere, ma qua c'è da piangere..
L'ho già visto fuori dall'Italia. La tecnologia c'è. Usiamola e magari dedichiamo meno tempo a perderci col 5G
E' questione di volontà
Beh il riconoscimento facciale non è poi così tanto comune
Ma poi gli toglieresti il diritto acquisito di fare il furbetto, quando ha avuto il posto statale questa tecnologia non c'era, le modifiche ai sistemi di controllo non devono essere retroattive
Non è una novità. I sistemi di sicurezza biometrici vengono già usati in molti Paesi. In italia c'è ancora il cartellino da timbrare.
https://uploads.disquscdn.c...