
08 Agosto 2018
Aggiornamento 16:45
Meizu 16 è apparso su Weibo in una nuova immagine reale che lo confronta con iPhone X di Apple e in diversi render dove, presumibilmente, si vuole mettere in risalto l'ampio display con cornici ridotte.
Articolo originale
Meizu 16 torna al centro dei rumor, questa volta in seguito ad un passaggio su Geekbench. I risultati ottenuti sono senza dubbio molto interessanti, in quanto evidenziano un punteggio in multi core particolarmente elevato. Parliamo infatti di oltre 9.000 punti per la componente multi core, un valore difficilmente raggiunto dal SoC Qualcomm Snapdragon 845 con cui è equipaggiato il prossimo top di gamma di casa Meizu.
Parte di questo ottimo risultato potrebbe essere dovuto al lavoro di ottimizzazione reso possibile dal particolare sistema di raffreddamento che troveremo di serie, che sembra abbia permesso alla società di trarre il meglio dal SoC di casa Qualcomm. Valori perfettamente in linea - invece - per quanto riguarda il punteggio in single core, appena sopra i 2.400 punti.
Un altro dettaglio molto interessante riguarda la conferma della presenza di 8GB di memoria RAM. Gli ultimi rumor riportavano un taglio da 6GB, mentre oggi emerge la presenza di una configurazione con un quantitativo di memoria ancor più generoso, un dettaglio gradito a molti utenti.
Mancano ormai poche ore al debutto di Meizu 16 e 16 Plus, attesi per la presentazione nel corso della giornata di domani 8 agosto. Non ci resta quindi che attendere ancora poco per scoprire tutti i dettagli sui due inediti smartphone.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non si è svegliata. Un mese fa ha abbandonato dopo mesi di promesse una decina di modelli a cui aveva pubblicamente annunciato la Flyme 7...
Sono vergognosi
Possono mettere l’hardware che vogliono, ma finché dietro ci sarà una casa così vergognosa sul lato aggiornamenti, per un Meizu non vale la pena spendere un euro
Ma infatti hanno già annunciato lo snap 845 2, il ritorno dei sith
Torna indietro, posso cambiare, disse il commerciante cinese al cliente dubbioso. Cit
Vengo da un mx6 sostituito con uno xiaomi mi note 5, e c'è da dire che oltre agli aggiornamenti( comunque un android 7 non è la fine del mondo visto che e solo un downgrade di Oreo), l'unico problema di meizu è che affidano il software europeo ad altri team che sembrano incapaci. La versione global in confronto a quella china dove ci sono addirittura le daily e mille altre funzioni , è penosa e piena di bug. La flyme 7 europea tra surriscaldamenti e rallentamenti sporadici fa ribrezzo , servizi google (è un bene che finalmente siano certificati)che funzionano a seconda di come gli gira,senza considerare che ancora non hanno corretto il calendario dove invece di martedì c'è scritto VER , da due mesi ormai.
Plima vedele,poi pagale.
Quando si decideranno a rilasciarlo sarà già vecchio.
Faranno anche una versione lite del 16? O forse devo optare per M15?
E batteria di m3rda
A parte gli scherzi, concordo. Sembra veramente bello questo Meizu. Però lato Software ne devono fare di miglioramenti. Ho un amico col Pro 7 che ha più bug che altro, magari con gli Snapdragon migliorano la situazione
Dai Meizu, prima che rilasciano lo Snapdragon 865 farai uscire questo dispositivo. Me lo sento.
mah ormai sono troppo indietro e penso che non hanno neanche le possibilità economiche per investirci su....
Spero che Meizu sia dia una svegliata lato aggiornamenti perché a mio modesto parere la serie 15 sembra interessante, così come la serie 16 (da quanto emerso)
sopratutto sarà lanciato con patch rigorosamente aggiornate al 1 Novembre 2016...
Ci deve essere un errore. Lì c'è scritto Android 8.1.0. impossibile. Sarà lanciato con Android Gingerbread, poi in un secondo momento sarà aggiornato ad Honeycomb.
PS #MaiPiùMeizu