
10 Settembre 2018
È stato l'ennesimo mese disastroso per HTC. Il fatturato del mese di luglio ammonta ad appena 45,7 milioni di dollari, che è il risultato peggiore degli ultimi 15 anni. Nel 2003, la società taiwanese portava sul mercato i suoi primi dispositivi Pocket PC basati su Windows, come l'HTC Himalaya che vedete qui di seguito.
La contrazione rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso è di ben il 77 per cento; rispetto al mese scorso, invece, è del 37 per cento. Dall'inizio dell'anno, HTC ha fatturato appena 555 milioni di dollari, il 54 per cento in meno rispetto all'anno scorso. A questo punto, non è nemmeno detto che riuscirà a raggiungere un miliardo di fatturato in tutto il 2018.
Di questo passo, nemmeno il miliardo di dollari pagato da Google per la parziale acquisizione del 2017 terrà HTC a galla ancora a lungo. La società sta investendo in alcuni mercati emergenti, tra cui la realtà virtuale, le blockchain e il 5G, nella speranza di trovare un nuovo business che riesca a rilanciarla.
Commenti
Guarda che l'HTC One (M7) ha vinto il premio di 'best smartphone 2013' al WMC del 2014. Premio che vince sempre il top di Samsung, dall'S2 in poi, tranne appunto per l'anno. Questo basta e avanza.
Magari forniti direttamente no, sicuramente tecnologia sviluppata in collaborazione, altrimenti il marchio beats sul retro non lo mettevano, e se così non fosse non avrebbe un audio stupendo quel telefono.
Ma che ne può sapere un leoncino da tastiera come te, che sicuramente non ha mai neanche lontanamente preso in mano il terminale in esame, e nonostante ciò si crede in possesso del verbo.
Oltre a tutto accusi di presunzione senza renderti conto dei toni che usi, sei veramente misero, mi dispiace per te: se vieni a sfogarti così in un blog di tecnologia, significa che hai una vita veramente misera e che sei una persona piccola piccola, che non viene considerata da nessuno.
Ma, probabilmente, hai qualcosa tra i 10 ed i 16 anni, ed allora sei in parte "giustificabile". Scemo io che do corda a dei troll come te che offendono gratis senza sapere quello di cui parlano e fanno la figura delle pere che cadono dall'albero.
Una volta si usava dire che stando in silenzio si lasciava il solo sospetto di essere poco intelligenti, mentre aprendo bocca si rischia di togliere ogni dubbio. Ebbene, tu con i tuoi commenti super educati hai mostrato a tutti coloro che leggeranno la sezione dei commenti quanto poco intelligente ma soprattutto maleducato tu sia.
I complimenti più sinceri.
"casse fornite da BeatsAudio" LOOOOOL
Scommetto che sei una di quelle persone che quando legge Bang&Olufsen sui portatili HP crede che abbiano le casse e l'amplificatore dedicato forniti da Bang&Olufsen.
Quello che sta facendo una magra figura sei tu.
Non per l'ign0ranza, quella si perdona e si può porre rimedio.
Ma per la presunzione con cui spari le tue caxxate.
Ha le casse fornite da beatsaudio, ho il terminale qua di fianco, so perfettamente quello che dico.
Qui l'unico che sta facendo una magra figura sei tu, ed il bello è che non te ne rendi nemmeno conto, e non fornisci nemmeno argomentazioni.
Magari sei solo un Tr0ll e allora si spiegherebbe anche la tua maleducazione.
Ma chi vuole convincerti lol vai avanti ad osannarlo se ti fa stare bene.
I fatti sono altri.
"Merito anche della collaborazione con BeatsAudio" riassume perfettamente la tua ign0ranza.
Ah beh, argomentazione super esauriente la tua!
Sì che mi hai convinto, hai ragione!
Ma vai và...
Baggianate.
Ma non mi aspetto che tu possa comprendere.
Non è assolutamente vero che non si nota... E comunque, su un top di gamma voglio il top, non un display inferiore anche a OnePlus 6..
Ci vuoi fare tu mi sa.
hai citato una situazione italiana, dispositivi esclusivamente di Samsung, abbiamo visto decine di volte le sclassifiche dei grandi produttori, e tu prendi come riferimento invece solo Samsung, poi magari su un centro di riparazione si quel marchio :D, come dicevo ora pare si stiano indirizzando in india.
Devo dissentire per quanto detto sull'One M7. Gran telefono, uno dei migliori Android per valore assoluto (calato ovviamente nel suo periodo).
L'unica cosa veramente non top è la fotocamera, allora era sotto gli altri top di gamma, seppur non così orrenda come si vuol far credere (valutarla in maniera oggettiva oggi è impossibile).
Batteria sottotono rispetto agli altri top di gamma dell'epoca, ma comunque capace di coprire la giornata.
Per il resto smartphone top, costruzione ottima, fluidità eccezionale, schermo molto valido, ricezione e parte telefonica eccellenti (da sempre cavalli di battaglia di htc), audio eccezionale, merito anche della collaborazione con beats audio.
E non dico queste cose a caso, un membro della mia famiglia possiede ed utilizza tutt'ora un One M7 che ha 4 anni alle spalle, senza particolari problemi (se non per il fatto che la batteria non tiene più per evidenti motivi).
Davvero non capisco come si possa dire che fu un telefono orrendo, anzi, al contrario, per specifiche, design ed utilizzo quotidiano uno dei migliori smartphone Android; sicuramente uno dei più iconici.
Errore mio aver confrontato A8 a U11 il paragone e riferito principalmente a xperia x che un medio gamma.Per quanto riguarda il display, i livelli di contrasto e luminosità sono nella media, ma senza eccellere e nell'uso quotidiano neanche si nota. Se poi uno vuole farsi le pippe mentali allora è un'altro discorso. Tutto il resto non credo che
S7 o S8 siano meglio di U11 come dimostrano i confronti a partire dalla fotocamera che tutt'ora le suona alla maggior parte. Inoltre lo smartphone perfetto non esiste
Vabbe dai, apprezziamo comunque l' impegno :)
Scusa, la prossima volta cercherò di scrivere una supercazzola più originale
Secondo me il problema principale è il prezzo. Non possono competere con Apple e Samsung sulla fascia altissima. Il nome bisogna farlo vendendo prodotti buoni a prezzi ottimi ( Huawei e op insegnano)
L'unico che parla per sentito dire qui se tu, con il solito modo di fare del "sul mio nessun problema"
Mi paragoni un U11 con un A8? A parte il listino quasi doppio tutto ok eh. Il display dell'U11 non fa obiettivamente schifo, ma lo fa rispetto al resto dei top di gamma, ad iniziare da un banalissimo OnePlus 6, fino ad arrivare ad un S8, iPhone 8 / X, P20 Pro.
Poco contrasto, scarsa visibilità, non OLED. Il peggior display dei top di quel periodo, indietro di almeno un anno rispetto alla concorrenza.
Non sono opinioni, sono fatti, perchè i test del display non mentono a differenza di chi deve giustificare un acquisto che per carità è anche buono, ma no per questo perfetto.
Dici solo? Samsung continua ad avere fabbriche anche in Cina, i produttori maggiori sono Huawei Apple oppo, vivo e xiaomi, tutti made in Cina, ci rimangono bricioline , semmai in India, Samsung ha inaugurato proprio in India quella che hanno definito la fabbrica più grande al mondo di smartphone
Almeno hai visto le recensioni o leggi solo i titoli?
In cosa sarebbe superiore S9+
Fotocamera ? Non credo
Fluidità? Non credo
Estetica? Soggettivo
Batteria ? Forse
Honor ? Ma per piacere
Per quale motivo il display di u11 sarebbe una cappellata fammi capire, visto che ce lo da 20 giorni e il display è fantastico, luminoso e definito con colori accessi e naturali.Come al solito parliamo per sentito dire senza provarli prima.A me non frega niente del marchio, io compro solo roba di qualità ed oltre a U11 o 2 Sony. Di Samsung a casa ne ho avuti a palate, l'ultimo A8 di mia moglie,pur essendo buono niente a che vedere con xperia x o u11.Tiri in ballo s7 ma sei serio? U11 lo asfalta in fluidità ,fotocamera ricezione ecc ecc
HTC dopo la coppia One X e One S, è morta.
Il declino è iniziato proprio da quell'orrendo M7 (si commentate pure "è stupendo poi tutti l'hanno copiato e bla bla bla", ciò non cambia i fatti).
Progettato male, brutto. L'unica cosa che aveva di buono era la velocità e fluidità, per gli standard di allora (ed anche lo schermo dai, inoltre mi pare sia stato l'ultimo o uno degli ultimi HTC con schermo LCD con polarizzatore anti-glare).
Per il resto faceva pena in tutto. Ricezione, fotocamera, costruzione (parti incollate che si staccavano), autonomia... Audio ok, ma più per la direzionalità degli speaker che per la qualità o il volume.
Rip HTC.
Avresti dovuto provare un Samsung da 300€ dell'epoca lol ti saresti ricreduto sulle prestazioni del Wildfire ;)
Ho avuto due telefoni HTC: il touch Diamond nel 2008 e l'HD 2 nel 2010. Dei gran telefoni tranne che per Windows CE a bordo. Nel 2013 ho cambiato telefono perché mi è caduto ed ho dovuto cambiare marca perché i prezzi erano proibitivi per me. Hanno cominciato a fare poca pubblicità e il mercato non li vedeva come un tempo. Sapete quanti mi hanno chiesto: ma che marca è? È cinese? Ecco.. Detto tutto.
Concordo in pieno. Il commento era ironicamente rivolto a chi dicesse che lo schermo non è visibile al sole
Imbec1ll3 nel senso che imbelli.
Ignorante nel senso che ignori tante cose, e vedo anche che ignori la lingua italiana
E ja, ma seriamente devo spiegare un ragionamento elementare? Io capisco che vi infervorate perché vi sentiti toccati nell' intimo in quanto salviniani/grillini. Non si spiega altrimenti tutto sto rumore per 5 parole in un commento di oltre 20 righe. Poi questa che i medio di gamma durino solo un anno l' hai tipo inventata di sana pianta, non l'ho ne scritto ne lasciato interdere.quindi se vogliamo parlare seriamente impegnati seriamente a comoprendere ciò che leggi.
In realtà samsung è stata sgamata a offrire bustarelle per sparlare di HTC, ma questo non diciamolo che poi uno passa per fanboy, ma dovresti sapere che è successo anche questo :)
Non so a quali test ti riferisci. Prima di sceglierlo ho passato due mesi a guardare recensioni e confronti su YouTube, sia italiani che inglesi e tutti sostenevano che, pur non essendo amoled, quello dell'U11 è uno dei migliori e più luminosi display in circolazione. Oltre al pannello sono ottimi anche il comparto telefonico e quello fotografico, per non parlare dello stupefacente audio stereo e delle cuffie che vengono ottimizzate per dare il miglior suono a seconda della conformazione del proprio orecchio. E c'e lo zoom audio che consente di registrare in un video solo il suono che proviene da un certo punto, ignorando i rumori circostanti. È del 2017 ma ho preferito questo top di gamma vecchio (acquistato a 376 euro) ad un medio gamma nuovo.
Ancora state a pensare ai comunisti che non avete visto manco con il binocolo?
Se sto metà giorno fuori in ambienti molto luminosi, me ne faccio niente se praticamente non posso usarlo in quanto non si vede quasi niente a schermo, furbo...
Ah già dimenticavo, i top recensori del momento si fanno pagare le mazzette da zamzung e compagnia bella per criticare HTC. È tutto un gomblottooh!!
Sicuramente è come dici tu, non è di certo per il fatto che tu sia riuscito ad inserire politica in un discorso ove politica non occorre essere contemplata, oppure per il fatto che hai posizionato HTC un gradino sopra gli altri quando in realtà non ha nessuna qualità di spicco rispetto alla concorrenza, o ancora perché dici di voler cambiare un telefono all'anno dato che secondo te i medi gamma non durano più di quel tempo, ma paradossalmente ne avresti poi due in contemporanea l'anno seguente (ma se il primo non ti funziona più cosa lo tieni a fare? :)...)
Se HTC sta fallendo non è di certo colpa degli utenti o delle loro menti deboli, ma di errori ripetuti e strategie di marketing sbagliate dell'azienda stessa.
S FIJ D VINCENZ TU?
UPA
Conosco cosa ha fatto HTC per il mondo mobile ma preferisco un loro ritiro dal settore mobile piuttosto che vederli soffrire così.
Tanto non si riprenderanno, a meno che Google non compri tutto. E comunque anche se lo farà sarà soltanto per costruire i Pixel.
Non è solo un discorso sw, perchè anche in tempi migliori non vendevano in confronto agli altri.
Per raddrizzare la situazione avrebbero dovuto fare buoni prodotti ed adottare una strategia commerciale simile a quella adottata da Huawei, che sappiamo ora dove si permette di arrivare con i prezzi (esagerati) e comunque in determinate fasce vende parecchio.
Invece no.. in Htc hanno continuato a percorrere per anni la strada sbagliata nonostante i numeri parlassero chiaro..
Quindi non è una questione di sense.. è una questione di no sense.. da parte di questa azienda che ha giocato male anzi peggio le proprie carte.
Ora tirarla su ancora è fattibile, devono chinare la testa e adottare una strategia concorrenziale
Telefoni con hw di livello, ingegnerizzati e ben assemblati con materiali di qualità + buon design originale + assistenza ottima + prezzi bassi.
Solo questo possono fare per attirare in primis gli appassionati, da li poi piano piano si amplia il mercato, ripeto ne + ne - della strategia adottata nel tempo da Huawei.
Xiaomi pure ha fatto un buon lavoro ma non ne parlo in quanto fino a poco fa non esistevano in Europa e quindi lato prezzi era tutto import e la situazione era quindi diversa.
A me pare più che altro che a loro non interessi più questo settore.. altrimenti si sarebbero mossi diversamente
Non gli auguro il fallimento infatti, ma solo si ritirassero dall'ambito mobile e si dedicassero ad altro.
Tentativo che si sforza in modo poco oroginale e parecchio prevedile di ribadire il concetto gia espresso da persone che ti hanno preceduto ma che condividono con te una scarsa conprensione del testo. A sto punto facevi più bella figira a scrivere come i tuoi conpari " zenza zenzo11!!1!1@!"
Impoxxibile1!1!1!1!1! Tutti i test dicono ke non zi vede sotto il zole1!1!1!1! 1/2 nitas1!1!1!
Over? Penso che il punto sia un altro. La chiamasi coda-di-paglia. Su un commento di 20 righe state tutti a fars polemica su 5 parole.
eh sì il problema sono i prezzi, l'HTC 12 dopotutto è il più costoso del 2018
in Cina avevano lanciato anche un visore più economico che era stato apprezzato (mi sembra, da quel poco che ho letto). Giustamente limitano l'offerta alla Cina perché non si sa mai che facciano troppi soldi
E pure è cosí semplice seguire il filo, basta leggere e si capisce facilmente il senso. Poi, se si hanno problemi di comprensione del testo magari qualcosa è andato storto durante l' istruzione dell' obbligo
Grazie, grazie mielle per il supporto:)
Ignorante lo vedi ogni giorno a capo della tua tavola :)
Della punto lo sapevo, purtroppo.. il "boh" era per dire "ammo che propongono?
Tra l'altro, anche la B alfa Romeo non ci sarà più.
Non capisco, tireranno avanti (Fiat, alfa, lancia e via dicendo) con panda, 500 e suv vari si vede..
che tutt i brand siano spazzatura anti-utente non esiste alcun dubbio, solo che alcuni piu' potenza mediatica: detto questo, htc non e' meglio di nessuno: sta' morendo per assenza di presa sulle masse, in parte per mkt mediocre (ma piu' in europa, e specie italia, che nel resto del mondo, io vivo nel resto del mondo e di pubblicita' htc sino a pochissimo tempo fa ne vedevo tantissima) in parte per altri motivi, soprattutto perche' e' un marchio che fa solo telefoni ed i telefoni li vendono solo samsung, apple ed un paio di cinesi. lg e Sony continueranno a fare telefoni sino alla fine dei tempi, perche' tanto i soldi li prendono altrove, htc e nokia e bb invece kaput