Digital Wellbeing: disponibile la Beta pubblica sul Play Store

09 Agosto 2018 22

Aggiornamento 09/08:

Sbarca sul Google Play Store la Beta pubblica di Digital Wellbeing, funzionalità di Android 9 Pie annunciata in anteprima al Google I/O 2018 e resa disponibile come closed beta un paio di giorni fa (vedasi articolo originale a seguire). Dunque i possessori di smartphone Pixel, Essential e Nokia 7 Plus (tramite la Beta 4 di Android Pie) possono ora iscriversi alla pagina ufficiale (QUI il link) per diventare tester.

Articolo originale - 7 agosto

Android 9 Pie è stato lanciato ufficialmente ieri, tuttavia sembra che non tutte le funzioni annunciate al Google I/O 2018 siano presenti nella prima versione stabile del nuovo sistema operativo di casa Google. Tra le grandi assenze - come specificato nel nostro articolo di ieri - vi è tutta la parte dedicata al cosiddetto benessere digitale, ovvero quelle funzioni legate al monitoraggio del tempo speso con lo smartphone e gli incentivi per invogliare l'utente a ridurre le ore giornaliere passate davanti al display.

L'applicazione deputata a questo scopo si chiama Digital Wellbeing e Google ha dato il via al programma di beta chiusa che consente di iscriversi per provare in anteprima le nuove funzioni descritte. L'aspetto interessante della vicenda riguarda proprio il metodo scelto da Big G. per la distribuzione di questa particolare applicazione.


Non sarà infatti necessario attendere un aggiornamento di Android Pie per poter fruire di Digital Wellbeing, dal momento che l'applicazione può essere installata tramite un semplice file APK. Una volta fatto ciò, questa verrà integrata direttamente all'interno del menù Impostazioni, presentandosi alla stregua di un'applicazione di sistema. Questo significa che Google potrà avviare la sua distribuzione in futuro senza dover richiedere ai produttori di aggiornare ancora una volta i loro smartphone.

Per poter prendere parte alla beta di Digital Wellbeing è necessario disporre di un Google Pixel aggiornato ad Android 9 Pie e compilare il modulo presente sul sito ufficiale. Nonostante il file APK sia già disponibile su APK Mirror (download QUI), ci è risultato impossibile provare l'app su un Nokia 7 Plus equipaggiato con la Beta 3 di Android P (bisognerebbe provare su Essential Phone), quindi è probabile che sia compatibile solo con la release stabile.

(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 12:55)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri Iovara

Utile per i genitori se hanno la possibilità di impostare quanto far usare il cell ai figli

fefo1993

Xiaomi Mi Mix 2s con Miui 10 Global basata su android 9.0 Pie risulta non essere compatibile con l'app

Tizio Caio

Per decidere no, ma per sapere come e quanto lo usi è una bella jdea

an-cic

Comunque anche passando dalla beta su play store con essential mi dice che il telefono non è supportato

Luigino Gigetto
Luigino Gigetto

Ahahahahah il sarcasmo come no ahahah. Basta vedere chi ti ha commentato sotto. Tutti dello stesso parere.

csharpino

Il sarcasmo si capisce se lo fai, se spari una caxxata e poi la vuoi mascherare con il sarcasmo è un'altra cosa...

momentarybliss

Non ho bisogno di una app da smartphone per decidere quante ore passare con lo smartphone in mano

Ikaro
diego

Dove si trova su Nokia 7 . Installata ma non la trovo.

josefor

mo la scarico e provo su essential

dario2106

Dici a me? E te il sarcasmo non lo capisci?
Ti conviene farti fare una visita per vedere se sei afflitto da sindrome di down, prima di parlare così agli altri
Luigino Gigetto, te lo infilo nel retto.

Luigino Gigetto

È in beta perché è uscita ora. Pronto ???? Ci siete o vi scolate le bottiglie ? Oste meno vinooooo

Luigino Gigetto

Come molti si vede che non sai leggere. Consiglio le elementari dove fanno ancora l'analisi del testo. Ti tornerebbe utile.

Tizio Caio

Meglio in beta che una versione "stabile" ma buggata

uno che parla come quello sopra, i pixel non li ha visti neanche in foto. Appunto per i motivi che hai scritto. Oppure è il classico boccalone che non sa quello che compra

Ikaro

"benessere digitale, ovvero quelle funzioni legate al monitoraggio del tempo speso con lo smartphone e gli incentivi per invogliare l'utente a ridurre le ore giornaliere passate davanti al display."

Io già ritengo strano che Google, azienda che guadagna dal tempo che passiamo sul telefono, implementi funzioni simili... Che sia ancora in beta è il minimo :D

S4rk1z

ma si sa che i nexus-pixel sono sempre in beta

Mako

funzione di ritratto su iphone x, dopo mesi di beta di ios 11 mi pare sia stato in beta per un bel periodo o sbaglio?

asd555

Scusa, hai comprato un Pixel ben consapevole del fatto che Google ci sviluppa le versioni successive di Android e ti dà la possibilità di provare in anteprima applicazioni e versioni in sviluppo del sistema.
E ti lamenti anche?

Ma compratevi un Samsung o un Huawei quando ragionate con 'sta testa, maronn che pesantezza.

ErCipolla

Leggere l'articolo era troppa fatica vero?

dario2106

Bello vedere come Google, dopo 6 preview, rilascia la stabile, con una funzione in beta
Complimenti come sempre, e parlo da possessore di Google Pixel 2 XL

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video