Venus Optics Laowa 24mm, lo strano obiettivo che rivoluziona le foto macro

04 Agosto 2018 151

Venus Optics ha lanciato un crowdfunding su Kickstarter per l'obiettivo Laowa 24mm f/14 2x Macro Probe. Probabilmente pochi lettori si ricorderanno di questo prodotto, annunciato per la prima volta nel 2016. L'aspetto esteriore e la costruzione lo rendono sicuramente uno degli obiettivi più peculiari tra quelli presenti sul mercato. Il Laowa 24mm si presenta con una forma stretta ed allungata. Le misure sono 39 x 408 mm con un peso di 474 grammi. L'apertura massima è f/14 mentre quella minima è f/40. Le specifiche parlano di un angolo di visione di 85°.

L'obiettivo impiega 27 elementi suddivisi in 19 gruppi e 7 lamelle per il diaframma. La minima distanza per la messa a fuoco è di 470 mm. Il rapporto di ingrandimento è 2:1. Il Laowa 24mm è provvisto di una luce LED integrata ed è impermeabile. La sua forma così particolare è legata alle possibilità messe a disposizione degli utenti. L'ottica è progettata per scattare foto a soggetti "timidi", che potrebbero allontanarsi nel caso in cui percepissero la presenza del fotografo come troppo incombente. Si può inoltre inserire l'obiettivo all'interno di spazi stretti e anche in presenza d'acqua, ad esempio all'interno di una bottiglia, come mostrato nei video di presentazione.

L'obiettivo è compatibile con le fotocamere full-frame e più nello specifico con gli attacchi Canon EF, Nikon F, Sony FE e Arri PL. La campagna di raccolta fondi ha già superato di gran lunga l'obiettivo prefissato. Per poter entrare in possesso del Laowa 24mm è necessario investire almeno 1.299 dollari. Il prezzo di listino è fissato a 1.499 dollari con l'uscita prevista per ottobre 2018.


151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulio Piemonte

Chiaro. Ma ottiche specifiche costano 3volte tanto e non hanno le rimanenti funzioni di un telefono.
Se non si hanno pretese professionali, sono risultati pienamente accettabili direi

Worst Viking

SI!

AAA

La pdc è influenzata dalla distanza del soggetto, lo ricordo tanto per

AAA

Penso tu non abbia mai fatto foto macro... In questo caso l'ingrandimento è di 3:1, sono 30 foto a cui è stato fatto uno stacking, per averla tutta a fuoco sarebbero state necessarie circa 300 foto ma la farfalla era viva e quindi non era fattibile

Antonio

se guardi bene la foto che ti ha postato è venuta meglio la tua

Antonio

questa è peggio della sua , ha parti importanti intorno all'occhio che sono sfuocate

Maxim Castelli

No!

Worst Viking

SI BLASFEMIA!

Worst Viking

ahahaha

Maxim Castelli

Va bene.
A me non piace la macro sfocata.
Finiamola così perché...

La cosa più fastidiosa è che in questo blog è pieno di persone che non sanno nemmeno di cosa stanno parlando e si mettono a sindacare, che siano foto, smartphone o altro........comunque, grazie

Alucard

tecnicamente corretta, l'occhio e gran parte della formica che è il soggetto principale sono a fuoco.... se uno non capisce nulla di foto dovrebbe astenersi di criticare gli altri e limitarsi a un "a me non piace"

Alucard

Lascia perdere, è un cretino e di fotografia non capisce una mazza, la foto è spettacolare a dir poco, soprattutto visto L'attrezzatura usata!

I'mNotYourFatherLuke

No, è un'ottima macro fatta con un telefono.
Secondo me è tranquillamente paragonabile come qualità alla mantide all'inizio della discussione, però per dare un giudizio più preciso dovrei vederle stampate.

Ecco, fine della discussione... arrivederci

Detto "oggettivamente" con quale esperienza? Dai ma non farmi ridere

Maxim Castelli
Maxim Castelli

Eh vabbè ma allora è una macro da patatine.

Ma in discussione di cosa??? Sei un fotografo? Rispondimia questa semplice domanda, sei un fotografo?

Maxim Castelli

Ti ho detto ciò che oggettivamente c'è che non va.

Maxim Castelli

Ma...metterti in discussione, no?

Con chi non sa nemmeno di cosa parla? Tutti quelli che parlate parla sfocatura non sapete nemmeno di cosa parlate

Si si, rispondimi al resto però, non attaccarti alle due paroline offensive

I'mNotYourFatherLuke

Nelle macro la profondità di campo è ridottissima a causa della minima distanza dal soggetto, quindi o fai un focus stacking (con slitta micrometrica e decine se non centinaia di foto) o scegli cosa mettere a fuoco. Con un telefono la prima opzione è da escludere, e se devo scegliere cosa sia a fuoco preferisco che siano gli occhi.

Maxim Castelli

Io non offendo. Non offendere.

Maxim Castelli

Ma è davvero il campione di sfocatura.

Maxim Castelli
Maxim Castelli

Anche da altri. Vedo che ne sei allergico. Non ti metti in discussione, eh.

I'mNotYourFatherLuke

Forse ti servono degli occhiali, l'occhio è perfettamente a fuoco

I'mNotYourFatherLuke

In realtà la qualità è ottima per essere fatta con uno smartphone e una lente da qualche euro.
Anche il fuoco secondo me è corretto, se non puoi fare un "impilamento di fuoco" (detto "focus stacking" dalle persone col giusto numero di cromosomi) gli occhi sono il punto migliore da mettere a fuoco.

Caro deficente...hai mai provato a farle le foto come quella? O parli a vanvera come sempre?...E' LA LENTE STESSA che fa quell'effetto, dovuto al forte ingrandimento anche con distanze minime in millimetri dello stesso soggetto...e sta a te decidere cosa mettere a fuoco o meno....ma sei troppo tardo per capirlo

Maxim Castelli

Certo che consigli, tu...zero miglioramenti eh...

Maxim Castelli

Ah beh...

DiRavello

Detto da te è un complimento!

Torna a correggere l'italiano che forse ti conviene

Tizio a caso

Oppure è il clistere a sembrare un obbiettivo Laowa 24mm f/14 2x Macro Probe.

Grass

È grande rocco!

Maxim Castelli
Maxim Castelli

Mi pare che l'utente non abbia capito il punto. E, ancora peggio, non voglia capirlo.

Maxim Castelli

Ma è inguardabile!!!

Maxim Castelli

Ma è inguardabile!

Maxim Castelli

NO BLASFEMIA!

Garrett

Prima dei ritocchi o dopo?

Pistacchio
Pistacchio
Antonio

fatta con uno smarphone è ottima

Ancora con il fuoco? Come te lo devono spiegare?......"ragno non belli da vedere" -> per te.....che ti piaccia o meno me ne faccio una ragione, chi ti dice nulla, dico solo che se voglio fare una determinata cosa in una determinata maniera, la faccio come voglio io, senza bisogno che "tu" sia poi d'accordo o meno...ragazzo

ZioRob

Sono d'accordo con te, non sono un esperto di fotografia e ho attrezzature per circa 300€ totali (una Epl-5 e qualche lente da pochi soldi), però non si possono proprio paragonare i risultati ottenibili con una fotocamera "decente" e quelli di uno smartphone... Questa macro (non è a qualità piena) l'ho fatta con un Fujian 35mm f1.6 e relativi estensori. Con la mirrorless e un paio di lenti manuali ci si diverte molto più che con uno smartphone!

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!