Motorola Moto Z3 ufficiale: Snapdragon 835 e connettività 5G tramite Mods

03 Agosto 2018 68

Moto Z3 è ufficiale dalla tarda serata di ieri, Motorola ha scelto la propria sede di Chicago per svelare al pubblico il suo nuovo flagship, anticipando che sarà anche il primo smartphone al mondo ad essere compatibile con le reti 5G, grazie ad un Moto Mods realizzato in collaborazione con Verizon.

Se dal punto di vista del design niente è cambiato rispetto al recente Moto Z3 Play Power Edition, con Moto Z3 troviamo un comparto fotocamera supportato da un obbiettivo secondario monocromatico, un processore più potente, connettività 5G e tanti piccoli accorgimenti estetici già visti sul fratello minore, come il sensore per le impronte digitali laterale o la scocca super resistente, realizzata in alluminio rinforzato serie 6000.

Vediamo quindi di cosa è capace il nuovo prodotto di punta Motorola:

Motorola Moto Z3
  • Display Super AMOLED da 6,01” Full HD+ 18:9 Max Vision con rapporto schermo-scocca del 79%, Corning Gorilla Glass 3
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835 octa-core a 2.3GHz GPU Adreno 540
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo
  • 4GB di RAM
  • 64GB di memoria interna espandibile fino a 256GB
  • Sensore impronte digitali laterale e sblocco facciale
  • Connettività 5G (Verizon), 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS+GLONASS, USB Type-C
  • Doppia fotocamera posteriore da 12 MP, f2.0, pixel 1.25um + 12 MP monocromatica, Autofocus Laser e doppio flash LED
  • Fotocamera frontale da 8MP con apertura f/2.0, pixel 1.12um, grandangolo 84°
  • Dimensioni: 76.5 x 156.5 x 6.75 mm
  • Peso: 156 g
  • Batteria da 3000mAh non rimovibile con ricarica TurboPower 15W

Per quanto riguarda il modulo di connettività con le reti 5G, Motorola ha sviluppato insieme a Verizon un Moto Mods supportato da una batteria da 2000 mAh aggiuntivi, da collocare sulla parte posteriore. Al suo interno è presente un modem Snapdragon X50, compatibile con le reti di prossima generazione e formato da quattro antenne da 28Ghz, in grado di operare oltre i 5Gbps in condizioni ideali.

La nuova mod arriverà nel 2019 e sarà compatibile anche con il resto della gamma Moto Z, anche se il produttore non ha specificato se la SIM Verizon contenuta al suo interno possa essere condivisa.

Anche in questo caso, Motorola garantisce che tutte le moto mods attualmente in commercio sono compatibili con il nuovo smartphone. Naturalmente, non manca tutta la parte dedicata alla personalizzazione software, come Moto Display, Moto Actions ed anche Google Lens.

Moto Z3 sarà venduto per il momento negli Stati Uniti, in esclusiva con Verizon dal 16 agosto, ad un prezzo di 480 dollari. Per quanto riguarda il modulo aggiuntivo per il 5G, dovremo pazientare ancora per avere tutti i dettagli sulla sua disponibilità.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nier

ho proprio adesso un z2 force e la camera è NECESSARIA x tenere bloccato i mods, i magneti scivolano

Giulk since 71'

Il z3 sarebbe un top gamma Artù ad le con un soc vecchio di un anno come lo snap 835? Mi sa che il bicchiere di vino lo devi posare tu

Io ho confrontato l's8 proprio perché ha l'835 con la stessa quantità di memoria, ma un più ha un display superiore, certificazione ip68 per impermeabilità, ricarica wireless, audio in cuffia superiore ( ah a proposito al z3 manca il jack della cuffia ) con dac dedicato etc etc

Poi come detto se non ti piacciono i Samsung hai comunque scelta, Asus Zenone 5z con snap 845 a 479 euro di listino per esempio, Xiaomi mi mix 2s, LG g7 e via dicendo

macosx

Giusto z3 non è un top di gamma... Non sai manco il significato di top di gamma... Ti do un consiglio posa il bicchiere di vino forse l'unico neurone sopravvive.

Domenico Belfiore

835? Ma dico si son bevuti il cervello!

Mpj
Giulk since 71'

Perché tu vuoi mettere questo z3 con un s8 che e un top gamma vero? Mi sa che qui i problemi lì ha qualcun altro

Baz

La scritta frontale Motorola proprio non mi va giù.

Baz

16:9 dove siete?

Baz

Brao, su carta. Li lascio a chi guarda solo la scheda tecnica e il prezzo

The Jackal™

Ma fatemi capire, questo ha il lettore impronte laterale su tasto power? Oppure è solo uno scanner di impronte? Perché quando sony spostò il lettore impronte sul retro dissero che era per una questione di brevetti apple che non permetteva di vendere nel mercato usa smartphone con scanner impronte integrato nel tasto di accensione

macosx

Aspetta S8 dell'anno prima quindi processore del 2017 va bene questo no (verrà aggiornato più di S8) solo perché ha un processore dell'anno prima? Vabbè voi avete dei Seri problemi di coerenza.
Inutile sperare ulteriore tempo in un blog di dementi.

macosx

Gusti.
Reputo gli xiaomi degli ottimi telefoni.. Per gli altri, personalmente la miui mi piace sempre meno e mancano sempre di qualcosa, non hanno aggregazione di banda (per mantenere i prezzi bassi) quelli di fascia bassa hanno microusb, design abbastanza copiato. Sono dei telefoni ottimi su carta.

liuc

Moto Z2 Play aggiornato a Oreo.

Giulk since 71'

Sotto i 500 euro puoi prendere Zenfone 5z per esempio o comunque uno smartphone dell'anno precedente tipo Samsung s8 che comunque ha un hw migliore di questo

Poi che cosa avrebbero i cinesi tipo Xiaomi che non vanno? Il mi 8 o il mi mix sono ottimi smartphone a mio parere

NEXUS

visto il prezzo "low" e le caratteristiche "old" non mi pare un top di gamma

Vincent Zeitgeist

speriamo in un Moto Z3 Plus con snap 845, 6GB di ram e batteria più capiente

TheKing

Punto numero 1 i cinesoni come li chiami tu ( siamo nel 2018 svegliaaaaaa ) ormai commercializzano telefoni da paura per specifiche. qualità e prezzo abordabilissimo ( vedi xiaomi ) punto numero 2 quando devo spendere 480 dollari ovvero 440 euro credo su per giù aggiungo qualcosa e prendo un mix 2s di xiaomi o un mi8 oppure un oneplus invece di sto coso di motorola ;)

macosx

480 dollari... Non 800 euro... È la meta al di fuori dei cinesoni chi offre a 480 dollari il top?

macosx

A me piace più il design dei Motorola, infatti ho preso un X4... Il posteriore è unico, si distingue e sopratutto niente notch.

Tommaso

Se spendi 480 dollari, poco più di 400€, non ti puoi aspettare il top in tutto. Non stai comprando fascia alta, compri fascia medio-alta, quindi non ti puoi aspettare "il top" in tutto, naturalmente.

Ezio

"new moto z3" ahahahahahahahahahahahahah
77mm di larghezza un 18:9 ahahahahahahahahaha
3000mah snap 835 ahahahahahahahahahahahah
12mpx f2.0 ahahahahahahahahahahahahahahahah
Questo doveva essere lo z3 play

Dario · 753 a.C. .

ma da quando sarà disponibile in italia il 5g?

emiliano

Quest'anno proprio Motorola non ha presentato un terminale decente. Nel moto z3 play che cmq è di fascia media, hanno eliminato il jack audio, e non dicano che era per motivi di spazio perché Vivo nel nex sia a che s lo hanno messo eccome. Poi insistono con quella capsula auricolare per diffondere l'audio di sistema. Se nessun produttore lo addotta evidentemente c'è un motivo. Insomma per carità...

marcoar

Ho avuto un moto z, la fotocamera non funge da incastro. Rimangono degli spazi di tolleranza. I mod stanno su grazie solo alle calamite.

Ryder_173

Snapdragon 835, 4 gb di ram, gorilla glass 3... Da dove lo tirano fuori? Dal 2017?

E' un esperimento di Verizon questo smartphone.

ghost

Appena uscito il 4g era l'incubo della batteria. Ha cominciato a consumare normalmente con la generazione di cellulari successivi alla sua uscita

Paolo Giulio

... il modulo 5G abbinato ad ulteriori 2.000 mAh di batteria conferma AL MOMENTO il fatto che tale tecnologia consuma (tanto!) più di un 4G ...

La cosa non è propriamente un bene; già, a parte pochi casi, un terminale finisce una giornata a fatica (obv usandolo e non tenendolo come soprammobile...); con la tecnologia delle batterie ferma al cretaceo, o ci si inventa qualcosa di nuovo o vedremo sempre più batterie da almeno 4.000 mAh giusto per finire una normale giornata con relative conseguenze su design e peso...

Le uniche ancore di salvataggio saranno le modalità di ricarica superfast, ma non sempre tutti hanno la possibilità di rallentare un attimo in una giornata lavorativa e attaccarsi ad un cavo (ammesso che se lo portino anche dietro...) ...

Vedremo un po' le proposte degli altri produttori...

capitanouncino

Ma quanto sono fighi esteticamente i Motorola...

Daniele Cosentino

Si è vero. Che casini.

tonyX86

Anche a me piace molto. Però aggiornare un Motorola significa comprare il modello successivo e questo mi da fastidio. Il mio g5s plus è uscito con 7.1 quando 8.0 era disponibile e ricevera 8.1 quando P sarà disponibile. E Oreo sarà il primo ed ultimo aggiornamento che riceverà. Poi solo patch a cadenza casuale. Peccato che Lenovo abbia distrutto motorola

Sasi Basy

30 euro in più e trovi OP6, mi pare ragionevolissimo preferirlo a questo Motorola , a meno che non ti piaccia di più il design Motorola, cosa rara ma possibile

Giulk since 71'

Quello di sicuro xD

Snowtrooper

Sì.
è ovvio che ci siano anche i magneti ma la fotocamera serve da incastro... i magneti non bastano per tenere una MOD ferma. Comunque se ti vai a ripescare qualche vecchia dichiarazione sui modelli precedenti il brand lo dice...

utente

Ormai l'80% dei commenti sono di critiche. Con internet ci si sente quasi obbligati a criticare e trovare il difetto, proponendo soluzioni campate in aria. Che tristezza.

utente

Non ti obbligano a comprarlo, passa avanti :D.

Curioso poi che non hanno usato l'IMX363 del G6 Plus ,ma un sensore di qualità inferiore

GioCarro

Ah, capisco. Peccato, accipicchia, anche perchè il software Motorola è poco invasivo, molto simile ad Android stock, quindi dovrebbe essere relativamente facile da aggiornare.

marcoar

Ma non stanno su grazie alla camera. I mod sono magnetici e stanno su grazie solo a questi magneti

GioCarro

Non proprio: la versione americana è Android One mentre quella europea (la mia) ha un firmware "normale" sviluppato da Motorola.

marcoar

No.
I mod stanno su grazie a dei magneti.

Giulk since 71'

Rimane il fatto che se devo spendere certe cifre voglio il top, e questo non è il top

Querela!

Avrebbero sparato il prezzo a 800 dollari così, altro che 480.

Querela!

Non in Italia.

tonyX86

Ma è l'unico modello che hanno aggiornato velocemente. Io ho avuto quasi tutti i moto g e ora ho un g5s plus fermo a 7.1. escono con almeno una minor release precedente e ricevono la major con una decina di mesi di ritardo. Il mio vecchio g4 comprato perché promettevano O non lo ha mai ricevuto. Non basarti sulleperisull'e di quellunique terminale. Fatti un giro sul forum Motorola e vedrai che ci sono solo lamentele sugli aggiornamenti

macosx

D10 che massa de cerebrolesi che c'è in sto blog.
Tutti a criticare la scelta del processore, non vi preoccupare whatsapp e Facebook funzionano comunque.

Se usciva con 845 a 600 euro vi sareste comunque lamentati per il prezzo.

Daniele Cosentino

X4 e' un Android One...

GioCarro

Ho un Moto X4 aggiornato ad Oreo con patch di Giugno 2018.
Questo lo considero aggiornato.

specialdo

certo che potevano mettere una grandangolo al posto della monocromatica.. a me piace comunque, design pulito, senza notch, concreto. ho già un moto z2 play col quale mi sto trovando molto bene.

tonyX86

Il software motorola NON è aggiornato.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione