
08 Gennaio 2019
Netflix Calibrated Mode è una nuova modalità che sarà presente in esclusiva sui TV Sony Serie Master, quindi OLED AF9 e LCD ZF9. Si tratta in sostanza di un'impostazione aggiuntiva che consente di sfruttare gli stessi parametri impostati dai creatori dei contenuti durante la lavorazione in post-produzione sui monitor professionali. Il Netflix Calibrated Mode sfrutta l'elaborazione video del processore X1 Ultimate per garantire la massima fedeltà possibile. Le immagini rispecchiano in pieno la visione di chi ha creato i contenuti.
L'utente deve semplicemente selezionare l'impostazione del menu per ottenere una riproduzione fedele degli elementi visivi fondamentali. Anche la gestione del movimento è fedele all'originale. Questo significa che la fluidità non viene incrementata tramite elaborazioni video. La modalità può essere attivata per tutti i tipi di contenuti: serie TV, film, documentari eccetera.
Scott Mirer, Vicepresidente Device Partner Ecosystem di Netflix, ha dichiarato:
Di recente, mentre guardavo un episodio di Lost in Space, sono rimasto colpito dalla vividezza dei paesaggi: foreste lussureggianti, distese di neve ombreggiate e altri elementi visivi che mi hanno fatto vivere con ancora più coinvolgimento le avventure dei Robinson. Non vediamo l’ora che i nostri abbonati guardino i contenuti Netflix sui televisori BRAVIA della nuova Serie MASTER di Sony, per vivere questa fantastica esperienza e per provare da casa, per la primissima volta, una qualità d’immagine paragonabile a quella degli studi di produzione cinematografica grazie a Netflix Calibrated Mode.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Penso che un selettore sia più immediato per tutti.
Giusto....però potresti limitare la banda da fornire a Netflix :)
Magari a non far partire il video il 4K andando a rallentare tutti gli altri che usano internet in casa? Non è possibile che per una cosa del genere bisogna andare ogni volta dalla pagina dell'account.
Sicuramente no, non ci sono metadati, è un'impostazione ottimizzata.
Va bene usare le stesse impostazioni dei monitor professionali ma se poi il pannello ha prestazioni differenti non è una garanzia di fedeltà, o no?
Io non sono riuscito ad andare oltre la terza puntata, mi annoiava troppo. Personaggi uno più stereotipato dell'altro, oltre che un sacco di cliché.
No se hai il Panasonic oled
Quanto a sponsorizzato a Netflix, la Sony, per l'esclusiva.
beh, premesso che è da pazzi acquistarli all'uscita quando basta aspettare qualche mese addirittura l'anno successivo per vedere i prezzi dimezzati, già che spendo 2000 euro per un TV se posso evitare di spenderne altri 200 per la calibrazione, io preferisco...
mah, io, avendone letto bene, ho provato a guardarlo, ma per me non riesce a scrollarsi di dosso quella patina da b-movie, ho mollato alla seconda o terza puntata. Le serie belle sono ben altre e il giudizio non ha nulla a che fare con la vividezza dei colori (peraltro apprezzabilissima anche dal mio lg c7).
No, mi pare di aver letto che passano una serie di metadati con la configurazione.
Eh ciula ma per avere il televisore calibrato devi spendere tipo 200 euro per fartelo calibrare...
Scusate ma é "solo" un modo per non dover calibrare il televisore.
Chiunque abbia un televisore calibrato correttamente li vedrà così.
bello è un parolone, diciamo che è girato bene e ha un ritmo incalzante, per la parte sci-fi sembre un b-movie
Ho provato a dargli un'opportunità, ma vedere un'intera serie con una famiglia di pignoletti e saccenti su tutto sinceramente non avrei resistito :D
Non conosco la nomenclatura Sony, ma secondo me hanno preso la modalità foto, o gioco, e gli hanno dato un nome sponsorizzato..
Insomma, un modo in più per "insegnare" all'utente che più elabori l'immagine è più ti allontani dall'originale..
Davvero? Tu cosa usi? Vabbè che io ho un PC vecchio e la risoluzione massima che posso trasmettere alla TV via HDMI è 720p ma mi piacerebbe sapere che altri sistemi ci sono
Ne ho 40 di anni d3ficente! E sicuramente ne ho viste più di te! Classico discorso di bimbiminkia il tuo
Bello, sembrava la classica serie sci-fi di serie Z, invece è una piacevole sorpresa. Peccato per la "psicologa", inutilmente cattiva e fuori luogo dato il contesto
Quoto, peccato per la dottoressa ma nel complesso è ok
E servirebbe a....?
A me sta piacendo, sono alla seconda puntata. Niente di miracoloso, ovvio, ma un buon intrattenimento :)
Se hai 10 anni e non hai mai visto nessun'altra serie TV/film di fantascienza.
Falso.
Tzk, se usi Chrome sei limitato al 720p.
Sono sicuro che le parole del VP siano del tutto sincere!
Infatti ,si deve usare per forza una estensione di Chrome
Cmq bello lost in space!
Interessante. Già Sony non scherza affatto di suo.
Voglio la modalità enhanced per il Videopac Philips
A quando un selettore manuale per la qualità nei video? La mancanza mi sembra assurda.
Amazon?Prossimo giro dai:)