Surface Go su Amazon Italia: primi sconti

30 Luglio 2018 84

Anche Amazon Italia apre le prevendite al nuovo tablet di Microsoft. Surface Go costa 459 euro con 4 GB di RAM e 64 GB di eMMC, e 599 euro nella variante con 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione SSD. La disponibilità italiana è prevista per il 28 agosto. Alla spesa, ci sarebbe da aggiungere il costo della tastiera Signature Type Cover (129 euro, dal 28 agosto - codice Surface KCS) e quello della stylus Surface Pen di ultima generazione (circa 90 euro, già disponibile).

La prenotazione su Amazon Italia ha il prezzo minimo garantito: se dovesse scendere prima dell'uscita, l'utente pagherà il prezzo più basso. È una buona notizia perché la configurazione migliore è già scontata di 20 euro rispetto al listino del Microsoft Store Italia.

La modularità dell'idea permette di acquistare i suoi componenti su diversi mercati, magari approfittando della differente tassazione o delle variazioni dovute alle tempistiche di uscita. In Spagna, ad esempio, Surface Go da 8/128 GB è stato in prevendita a 449 euro (offerta al momento "non disponibile") e qualcosa di simile potrebbe succedere negli Stati Uniti dopo la distribuzione del 2 agosto - ben 26 giorni prima dei paesi europei. Comprare il tablet all'estero, per poi abbinare una tastiera italiana, potrebbe permettere di risparmiare qualcosa sul finale.

Surface Go è un 10 pollici con processore Intel Pentium Gold 4415Y. Usa memorie eMMC (64 GB) o SSD (128 GB), ha 4 o 8 GB di RAM, una porta USB-C, un lettore microSD e un jack cuffie. La risoluzione di 1800 x 1200 pixel, il rapporto 3:2 dello schermo, la compatibilità con Windows Ink e Surface Pen/Dial, su un telaio da 522 grammi e 8.3 mm di spessore (tastiera esclusa), ne fanno un prodotto ottimizzato per la produttività da viaggio. Occupa lo spazio di un tablet ma garantisce tutte le funzionalità di Windows 10.

Restano dubbi sul rapporto prezzo/prestazioni di una configurazione completa (servono circa 690 euro - offerte escluse) se confrontati con quelli di un ultraportatile tradizionale, ma servirà un test per capire meglio le sue potenzialità. Anche perché, in questo formato, si fa fatica a nominare delle alternative. Ci torneremo appena saranno in vendita i primi esemplari.


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

Ma lascia perdere sti cosi.

Andrej Peribar

Ma chi te la fa fare, hai tutta la vita davanti

Andrej Peribar

Questa è la grande illusione dei 2-1

Tablet scadenti a cui devi aggiungere il costo della tastiera per avere notebook scadenti.

Riccardo Piccinato

Mi aspettavo massimo 500 euro tutto compreso. Aspetterò.

GiorgioGR

Per iPad c'è Affinity Photo e Designer, Procreate, Artstudio Pro… Di programmi validi non ne mancano di certo, ecco. E lo dico da possessore di un Surface Pro 2017, non è che voglio mica schierarmi…
Piuttosto, la vedo dura a far girare decentemente Photoshop & Co. su un Pentium con delle eMMC, quindi… Ripeto, secondo me questo Surface Go non si posiziona da nessuna parte a quel prezzo, va a sovrapporsi con i Surface Pro che sono ben superiori su tutti i fronti… Ma anche con sconti notevoli rimarrà comunque una macchina molto limitata, per tutti quei motivi… Sarebbe bastato davvero poco a renderlo parecchio migliore.

Garnnet86

Il problema è che con iPad non hai la totale compatibilità con i programmi di grafica più gettonati. Col surface puoi usare qualsiasi programma.

Wukepi

Io aspetto che escano 2-in-1 con specifiche simili a questo (4/64GB) ma di produzione asiatica, verosimilmente a metà prezzo o poco di più. Con un Linux ottimizzato si riuscirà molto probabilmente a cavare qualcosa da questa classe di dispositivi, anche per un uso tablet...

spino1970

Se lo paragoni col pro costa 3/400 euro in meno.
Se lo paragoni cok normale non ha senso. L'hai provata la penna su iPad non Pro?

In entrambi i casi non ci fai le stesse cose.
Surface Go e Pro hanno gli stessi ambiti di utilizzo, con differenti prestazioni.

iPad liscio e pro no.

spino1970

liscio un par di ciufoli.
Già col Pro non puoi fare le stesse cose che fai con un surface (o con un macbook).
Il liscio ha l'esperienza penna decisamente inferiore...

GiorgioGR

A quel prezzo tanto vale fare uno sforzo e prendersi un Surface Pro i5/8GB con le solite offerte, che viene neanche 200€ in più ed è tutto un altro pianeta (o anche solo l'i5/4GB, che in certe occasioni viene a costare praticamente la stessa cifra)…
Altrimenti, se serve soltanto per il digitalizzatore (d'altronde con quel processore e quelle memorie tutto è tranne che una macchina su cui poter lavorare), tanto vale prendersi un iPad, pennino e via… E' anche vero però che probabilmente tra qualche mese li tireranno dietro, bisognerà vedere che prezzi raggiungeranno...

ice.man

alla fine tutta sta fiera sul Surface low cost......una volta che ci metti la tastiera e lo stilus non ti allontani tnato dal prezzo di un Surface normale

Grazie ahahhahah

Gark121

Esattamente. Fondamentalmente si tratta degli scarti dei core m, col turbo boost disabilitato

marcoesse

io il mio Surface3, lo uso tutti i gg. per lavoro, e per il lavoro a cui l'ho dedicato, funziona ancora benissimo! senza non saprei + come fare, se non comprare questo Go. ahhh niente iPad o Android per mio uso, mi serve Excel full vero con gestione macro, altrimenti i miei ordini li devo lavorare 2 volte! dal cliente è poi a casa, come fanno i miei colleghi con iPad, ma io ci ho mica voglia di fare il lavoro 2 volte!

Ema

Troppo piccolo, costoso e con 8 gb di ram e sec veloce x cosa..?? Quella cpu é poco più dell' atom x7 che montava nel 2015 il surface 3 che possiedo tuttora e che tutto sommato, a volte con un po' di pazienza, riesce ancora ad essere funzionale.

NEXUS

su un 12 pollici possso capirlo, ma su un 10 fa schifo

Simone

La CPU non è il massimo.

Dipepende da quello che devi farci.
Ma punta ASSOLUTAMENTE alla versione top, che è venduto ad un sovrapprezzo mooolto adeguato.
Se fosse stato un Mac o un Surface Pro al prezzo di 4GB di RAM e una SSD da 128 ti usciva si e no solo la prima

Lillo il commentatore®

UPA

Lillo il commentatore®

LALA

Niente Android vorrei un 2in1 Windows, terrò d'occhio il book

Riccardo P

Colpa dell'insulina, quindi. Calo di zuccheri e rapido bilanciamento. Capita a tutti.

sopaug

tab s3 (o s4 ormai) con android, oppure sempre samsung ma con windows il galaxy book 10, ma non brillava. Io ho il tab s3 e ho raggiunto la pace dei sensi per ora, come device da riunione o super mobilità è perfetto.

Fiore97

quello recensito da Gabriele 1 anno fa(quello con il core m3 di settima gen)

Dici? Che modelli?

OK, grazie

Ok ahahahhahaha Lo terrò sott'occhio. Ma la CPU non mi sembra il massimo...

Peccato. Alternative?

Eh infatti quello era il mio dubbio maggiore! Mi sbaglio o è nei cinesoni da 200-300€?

capitan.ovvio

beh 500euro per un fermaporte è una cosa non da tutti

Squak9000
Luca Lindholm

Guardi che questo GO ha lo STESSO schermo PixelSense del Pro, con tutte le tecnologie, eh...

Luca Lindholm

1) Con il Surface Pro 5 uscito da un anno (e il Pro 6 in arrivo in autunno), non ha alcun senso parlare del Pro 3 del 2014;

2) Non si può confrontare il prezzo di listino di un prodotto appena uscito con il prezzo di mercato di un prodotto uscito più di un anno fa;
Attendere l'autunno per cominciare a vedere le offerte tutto incluso per il GO, prego.

Luca Lindholm

Erano quasi così fino al Pro 3, che ho ancora qui con me.

CapitanoFindus

Beh, è praticamente lo stesso sistema operativo che hanno i cellulari...
A parte lo schermo più grande su cui puoi disegnare a livello di funzionalità non cambia praticamente nulla tra un iphone e un ipad

ZioThor

Dipende da cosa ti serve, ma dire che è un cellulare mi sembra esagerato.

SommoPastore

Ma che pro, liscio.

CapitanoFindus

Che l'ipad pro sia un bel prodotto non ci piove, ma non è minimamente in concorrenza con qualsiasi surface, neanche con questo.
Uno è un pc, uno è un cellulare.

NEXUS

a me non piace, hai delle cornici enormi, sul suface pro non sono così

ZioThor

Ma ipad pro lo disintegra questo, sia lato display che prestazione che autonomia.
Questo doveva rivaleggiare con un ipad 2018, non di certo con il top gamma

DiRavello

con 820 euro (il modello con con 4/64 è anche solo vergognoso pensare di prenderlo), cioè 600 del Go + 219 euro tastiera e pennino, compri quasi il surface pro 3. MS mi sa che ha fatto male i calcoli, e questo GO se lo terrà caro caro in magazzino.

Gark121

20€ di sconto? Quando saranno 400 ne riparleremo. Fermacarte assoluto

Gark121

Con quel processore, manco gratis.

Gark121

Non è la ram il problema, quanto tutto il resto, dalla emmc alla cpu

sopaug

purtroppo nessuna. E' proprio per quello che il prezzo è altino :)

Ezio

Chi sei mia m4dre o tua m4dre è windows dalla tua reazione?

Ruppolo

Smettila saputello.

spino1970

Se lo paragono con ipad normale sì. ma devi paragonarlo col pro.

spino1970

Eh? Cambiate spacciatore, però: Un ipad pro 10" costa almeno 200 euro in più in configurazione base, rispetto al top Surface Go full...

Possiamo stare qui a sindacare quale sia l'esperienza utente migliore (che per me è un confronto inutile, visto che sono due target diversi), ma anche no :)

Bach05

Più che altro il problema sta nella memoria fissa di quella configurazione.

DeeoK

Prezzo decisamente troppo alto.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!