
27 Marzo 2019
Windows 10 April 2018 Update continua la sua ascesa tra gli utilizzatori Windows 10 e si conferma ancora una volta la versione più utilizzata dell'ultimo sistema operativo Microsoft. Nel nuovo report mensile pubblicato da AdDuplex, Windows 10 April 2018 Update mostra un tasso d'adozione dell'84,2%, in crescita dell'8% rispetto al mese scorso (78,1%).
Nello stesso contesto, le altre versioni di Windows 10 perdono ulteriormente share: Windows 10 Fall Creators Update (1709) passa dal 15.7% al 10.3%, Windows 10 Creators Update 1703) cala dal 2.4% al 2.1% e l' Anniversary Update (1607) passa dal 2.5% al 2.2%.
AdDuplex fornisce infine i dati relativi alla diffusione dei vari modelli Surface. Il Surface Pro 4 guida la classifica con 31,4% di share, seguito dal Surface Pro 3 al 20% e dal Surface Pro al 17,39%; rispetto agli ultimi dati risalenti ad aprile, Surface Pro 4 ha guadagnato uno share pari al 4,7%. L'imminente arrivo Surface Go non dovrebbe stravolgere gli equilibri in cima alla classifica, tuttavia sarà interessante vedere dove si posizionerà il nuovo device economico Microsoft rispetto ai vecchi modelli.
Commenti
Io ho bloccato gli update per 365 giorni. Microsoft è come una moglie bellissima, la ami però fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...
Io l'ho tramortito con il cloroformio, per alcuni mesi starà buono
Si può disattivando il servizio di windows update, purtroppo però ogni tanto si riattiva da solo, bisogna tenerlo sotto osservazione
Con "piaga" intendevo proprio i troll .-.
A parer mio migliore della 1709. Risolti vari lag e un pò di bug.
Anche i troll, non hanno mai fine.
Dipende qual é il problema. E se il pc ha più di 3 anni
La piaga si diffonde
io sono ancora alla 1709, e non ho voglia di aggiornare anche perchè lo uso raramente, e i suoi update mi stupp.nano il grub linux e poi mi tocca sistemare facendomi perdere altro tempo
devo dire che ultimamente è migliorato molto Windows 10 installato questa volta su ssd e gira liscio come l'olio nessun impuntamento o lag ( ed ho un i5 4210U e 4gb di ram)
700 milioni
Confermo anche a me è con 7 pc totalmente differenti come configurazione hardware mai un problema, neanche con un tablet chuwi da 70€
Allora forse lo hai educato male quel pc:)
Ok grazie
si sono sicuro :-)
Strano con nod32 versione 9 e 9 nessun problema,che versione hai?
Purtroppo il criterio con cui viene deciso che il pc sia idoneo all'aggiornamento e' davvero esageratemente permissivo. Un esempio? Pc con windows 10 e nod 32 smart security. L'utente attiva il parental control e la protezione tramite password. Windows 10 installa l'aggiornamento 1803 ma NOD32 blocca alcune operazioni e di fatto alla fine dell'aggiornamento tutte le funzionalità di rete risultano inutilizzabili. Andrebbe fatto un check preliminare ben piu' profondo secondo me !!!
infatti e' uno sch1fo e io posso confermare queste percentuali, ma adesso qualcuno ti rispondera' sicuramente che la colpa e' degli utenti perche' quel 50% che ha problemi sicuramente non e' abbastanza smart.
Al prezzo di innumerevoli problemi, reinstallazioni forzate, computer brickati, applicazioni disinstallate automaticamente, ma si', ci riesce...
Microsoft ha fatto un ottimo lavoro, nonostante i milioni di pc riesce a tenere bassa la difformità delle versioni (che su Android invece avviene ed in maniera irreversibile).
Il 50% è una percentuale bassissima. Dovrebbe essere il 95% considerando che si tratta di update OBBLIGATORI su dispositivi di lavoro
e caduto in mano sua:)
sicuro che lo puoi fare.)?non e che ti licenziano
e stranamente dopo 2 anni un minor update è stata la causa della formattazione del mio laptop(da win 8.1 fino a april update non l'ho mai formattato)
Usa l’app trova la mia stampante;)
Ottimo.
Io ho perso 1 o 2 volte la stampante ma una reinstallazione dei driver ha subito risolto il problema
A meno che non si abbia necessità fi particolare stabilità di sistema non vedo perché non dovrebbe essere così alto il dato
Io personalmente non ho mai avuto problemi degni di nota con Windows 10, anche se è vero che ho aggiornato poco e li ho proprio disattivati.
Ma installandoli da zero non ho avuto problemi.
Diversi amici invece sì.
Sono riusciti a risollevare le vendite dei pc, con questi aggiornamenti forzati i pc sono morti a migliaia
Autunno, probabilmente ottobre.
Sono stati tolti anche dalle ultime build insider. Da una parte va bene così, perché li ho provati e c'è ancora tantissimo lavoro da fare.
Questo update mi è piaciuto molto, molto curato graficamente, bellissimo edge col tema scuro. Ma è ancora un po' poco, io sto aspettando i sets che non arrivano mai uff.
Che crimini ha commesso?
Io 5 Pc tra Notebook, Desktop, 2in1 aggiornati da Win7 e mai un problema.
Mi ha stupito in particolare che anche con un Pc molto vecchio ( Amd Athlon II e scheda integrata su MB ) è sempre filato tutto liscio...e con SSD si avvia in meno di 10 secondi......
Oh, giusto perché evitare che qualche genio dica che i problemi li vedo solo io https://uploads.disquscdn.c...
L'unica cosa che ha dimostrato ms è che serve ripristinare il computer ogni 6 mesi
che spettacolo, MS ha mostrato a tutti come mantenere un sistema e i pc sempre aggiornati all'ultima versione e al top del loro potenziale. google dovrebbe imparare come si fa da ms per migliorare la diffusione del suo disastroso android che nel 2018 vanta ancora quasi il 50% delle quote a sistemi vecchi 3/4 anni, ed è ironica la cosa visto che oggigiorno il telefono è il principale device che utilizziamo e che proprio per questo dovrebbe sempre essere aggiornato all'ultima versione, dal modello base al top di gamma. complimenti a MS per aver creato con w10 un sistema al vertice.
un paio di mesi fa MS dichiarava oltre 700 milioni di installazioni
Quanti pc compatibili hanno Windows 10 installato? Sarebbe interessante...