
09 Agosto 2018
Meizu 16 e 16 Plus sono ormai molto vicini alla loro presentazione ufficiale - attesa per il 30 luglio e non, come inizialmente emerso, l'8 agosto - e giungeranno all'appuntamento di lunedì con ormai pochi dettagli da svelare. Le ultime indiscrezioni emerse, infatti, tolgono ogni dubbio su molte delle specifiche hardware dei due terminali: ecco cosa batte sotto la scocca di Meizu 16 Plus e 16.
Cominciamo dal top di gamma più grosso, dotato di un display Super AMOLED da 6,5" con risoluzione 2160 x 1080, assistito da uno Snapdragon 845, 6GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna. Il comparto fotografico include una doppia fotocamera posteriore da 12+20 MegaPixel, mentre quella anteriore è un'unità da 20 MegaPixel. Non mancano una generosa batteria da 3.750 mAh, il sensore di impronte sotto al display, il sistema di ricarica rapida mCharge e Android 8.1 Oreo con interfaccia Flyme.
Meizu 16, invece, si differenzia dal fratello maggiore principalmente per il comparto batteria più modesto - parliamo di 2.950 mAh - e per il display Super AMOLED da 6", sempre con risoluzione FullHD+; per il resto la scheda tecnica risulta praticamente identica a quella del Plus. Secondo un'immagine emersa nelle ultime ore, i due top di gamma avranno un invidiabile rapporto display/cornici del 91,18%.
Stando agli ultimi rumor, pare che anche Meizu 16 sarà equipaggiato con Snapdragon 845 e non con Snapdragon 710, come emerso in precedenza. Questo dettaglio potrà essere confermato solo in occasione della presentazione, quindi dovremo attendere lunedì per ogni conferma.
Commenti
Perchè non fanno fare i Pixel a Meizu?
Ho preferito spendere in più e prenderlo su Amazon, almeno sto tranquillo lato garanzia
mimix? si ma su alibaba,.altrimenti un po.caruccio...
Cercare di tirare su un azienda che ha commesso molti errori non è facile, e i rumor sembrano propendere per una ripresa in grande stile.... Il problema è che continuano a trascurare chi ha speso soldi poco più di un anno fa! Abbandonando utenti che magari hanno speso quasi 400€ per uno smartphone!! Il Post vendita è una delle cose più importanti, gli utenti oggi hanno sempre più possibilità di scelta, e ovviamente migrano altrove. Insomma.... Le caratteristiche ci sono ma alcune scelte commerciali sono pessime! Chi lo sa!! Io cmq sono rimasto fleshato da oppo finde x e vivo nex.
Si verissimo.
Io avevo un M3 Note come secondo telefono ed l'ho regalato con la Flyme 5 perché la 6 faceva pena.
Poi basta leggere la scusa che hanno dato sul forum ufficiale https://uploads.disquscdn.c...
Tutti dispositivi che erano in beta da mesi e che ora saranno abbandonati, molti con Lollipop o marshmallow... Dispositivi del 2017 per inciso.
Qualcuno si l'ha segnalato, AW. Altri hanno paura di non ricevere poi i dispositivi gratis per recensioni se pubblicano notizie negative.
La lista degli esclusi dalla Flyme 7 è lunga e ci sono anche il Pro 5 e Pro 6
Ho avuto fino a qualche mese fa un m3 note, il dispositivo non era male in se ma non comprerò mai più dispositivi con soc mediatek, secondo te perché non rilasciavano aggiornamenti? Non hanno i sorgenti del soc, quindi ci mettono molto di più a fare un aggiornamento, vuoi questo vuoi che hanno comunque un bel pò di dispositivi. Ma la soluzione è semplice, il mio mimix2 ringrazia
Tenetevelo lo iOS.. l'unico vantaggio é che fa l'immagine nell'immagine ma con Oreo dovremmo esserci anche su Android, se la fa allora ciao iOS : costi dimezzati, possibilità di creare app direttamente sal telefono, foto cosmiche , robustezza testata da me da tre anni... Meizu poi é il produttore degli iOS... E la.comodità doppia sim la dimenticate?
Perché hanno una politica di aggiornamento vergognosa è di comunicazione ridicola
Io lo trovo molto bello, l'estetica è soggettiva
no.
Hai mai sentito parlare di Android stock ?
Appunto, compratevi un iphone...
Dietro sembra un Nokia 3, davanti uno Xiaomi Redmi Note 5 Pro.
Esteticamente brutto, solito software di m3rd4 aggiornato al 1996... Non vedo davvero un buon motivo per comprarli. Forse qualche anno fa si, ma ora come ora, con Xiaomi, Nokia e mettici anche Honor...
Non saprei. Sono diventato pazzo con la flyme 6 visto che era piena di gravi problemi.
Perché?
belli i nuovi tablet meizu
Non è vero. Flyme è ottima. Il problema é che questi bastardi non aggiornano dopo un anno scarso
Evita
Nessuno ha segnalato come Meizu dopo mesi di promesse abbia abbandonato Flyme 7 su molti dispositivi vecchi di un anno. Vergognoso.
Casa da evitare come la peste.
Frontale orrendo
A parte la confusione della data d'uscita, ho proprio voglia di Meizu
il solito gioco di grandezza, 6.5 pollici sono molti di più, a parità di grandezza cornici la percentuale occupata dal display è superiore.
ma è orrido
Tutto il contrario, la flyme è tra le più complete e veloci UI che ci sono, piacevole da usare e comunque aggiornata. Se parliamo invece della versione di Android sono d'accordo, il supporto lì è indecente, ma è una scelta loro condivisibile o meno.
Peccato che meizu non sappia fare un software decente
Un 6,5" con quella batteria la vedo tragica...almeno una 4,200 dovevano metterla se non di più.
suvvia cerchiamo un compromesso
Comprate un iphone se cercate gli aggiornamenti...
Su android si sta bene con il sw di fabbrica, poche app e vi voglio concedere la google camera.
3500mah su un 6" dovrebbero essere il minimo eh.. Peccato, oltretutto Meizu non la ricordo per essere la campionessa delle ottimizzazioni.
Ma i rapporti schermo/cornici chi li calcola l'ingegner cane?
A vederli mi pare abbiano le stesse cornici di un s9, come fa a passare dal 82% di s9 a 91%?
Il dato di rapporto dimensioni schermo mi sembra quantomeno ottimistico. Sarà come s9, forse con meno cornici laterali. Comunque non male il design
questi telefoni hanno più aggiornamenti di notizie che di OS (non sono ancora usciti ma il designo è quello)
Seriamente interessanti eh...