
Honor ha annunciato una nuova e potenziata variante di Honor 9 Lite, lo smartphone arrivato sul mercato italiano ad inizio 2018. A differenza della versione standard, dotata di 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno, la nuova variante si distingue per una dotazione hardware leggermente più prestante e caratterizzata da 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno.
Il dispositivo verrà venduto nel nostro Paese ad un prezzo consigliato al pubblico di 229,90 euro. A partire dal 1 agosto, invece, Honor 9 Lite 3/32GB sarà in offerta ad un prezzo di 199,90 euro. Entrambe le varianti, infine, riceveranno l'aggiornamento GPU Turbo che migliorare l'efficienza di elaborazione grafica dello smartphone grazie ad una integrazione hardware-software.
Tra i vantaggi introdotti da questo nuovo aggiornamento e citati dall'azienda troviamo:
- aumenterà l'efficienza dell'elaborazione grafica del 60% e introdurrà una riduzione del 30% del consumo energetico di SoC (System on Chip).
- andrà a vantaggio dei giochi per smartphone che richiedono un'elevata efficienza di elaborazione grafica, aumentando la velocità e ottimizzando l'esperienza di gioco degli utenti in modo rivoluzionario.
- ottimizzerà l’esperienza di utilizzo degli smartphone Honor, con una stretta integrazione tra l'hardware dello smartphone e il software EMUI, così come una grafica di livello superiore.
- apre la strada a un universo di nuove innovazioni future in ambito AR e VR come l'insegnamento virtuale, lo shopping online generando una migliore esperienza visiva per gli utenti.
Nessun cambiamento coinvolgerà l'aspetto estetico e le restanti specifiche tecniche di cui lo smartphone è dotato.

Commenti
Non ha la ricarica rapida ..
Buon per te che ci arrivi a fine giornata, io alle 17/18 sono al 20% e aspettare per poter uwciusla sera euna rottura, ho dovuto comprare una Power baBa se sono in giro
quando la data di uscita? dicevano 1 agosto invece niente....
Quando questo aggiornamento?
Dipende, a me piace di più honor 9 lite...
Capito,si infatti ormai con queste dimensioni non si capisce piu niente dove vogliono arrivare.
Alla fine l'ho tenuto io. A mio figlio ho dato Honor 9 lite che è più piccolo
il kirin 659 lo penalizza molto sempre e cmq indipendentemente dalla quantità di ram e rom, ma sappiamo benissimo che la gente (90% di chi compra uno smartphone) guarda solo prezzo e quantità di ram e rom quindi una bella fregatura direi...
No è perché non so scrivere sono un po' ignorante meno male che c'è gente come te che sa scrivere bene il mio discorso era solo per rispondere al tuo "senza dubbio mia1" come se ci fosse una differenza abissale che invece non esiste guardati pure ma sicuramente l avrai fatto delle recensioni
Spero che i tuoi errori di ortografia e di sintassi siano frutto di una scrittura veloce.
Comunque sullo schermo avrei qualcosa da ridire: lo schermo dell'honor 9 lite é decisamente peggio del mi a1, in particolare é poco luminoso
Figurati un portatile>:)
Guarda che prestazionalmente sono uguali anzi il 9 lite a un miglior schermo e il mia 1 è leggermente meglio nelle foto posteriori che invece sono meglio le anteriori nel 9 lite io li ho visti uno vicino all' altro e come schermo non ce ne per mia1 per il resto siamo li
Uno smartphone senza wifi dual-band non deve costare più di 100€
Mi a1 senza dubbio (tra i due) . Questo è una c@gatà colossale tra bootloader bloccato, aggiornamenti bho e niente wifi dual band
Vero che hanno una definizione più alta, però il 90% dei possessori ce l'ha impostati sul fuulhd e neanche lo sa secondo me....
note e s9 però hanno definizione più alta, però si come qualità sono uguali essendo anche tarati perfettamente. Molti top gamma con lcd sono anche tarati male di solito.
fotocamere, velocità memorie, display, qualità del vetro, reattività e fluidità generale, velocità 4g+ in down e upload, velocità presa usb...sono solo queste le differenze tra top e medi gamma...certo molti top di top hanno solo il processore quindi a sto punto meglio prendere un medio gamma.
non mi pare
P lo riceve sicuro anche questo....
emm.. riceve un aggiornamento al mese fino ad adesso il 9 lite.....ed ha ricevuto aggiornamenti che ne hanno ampliato le funzionalità, come sblocco del volto e la prossima GPU Turbo....
la batteria è più che sufficiente per chiudere una giornata anche in condizioni stressanti.....mi spieghi l'esigenza di una ricarica rapida su un cellulare di 200 euro?? Sui top di gamma a senso perchè con uno stress non ci arrivi a sera ma su cellulari di questo tipo la vedo come una caratteristica molto molto inutile se non dannosa...
aggiungici pure la cartastagnola coi tapponi dei vari Xiaomi...
Potrebbe essere il nuovo bestbuy.. soprattutto per il design fresco e diverso dai semafori con notch
Uno straccio di benchmark? Sin ora solo marketing.
preso per tuo figlio?
La MIUI per certe cose ricorda iOS
7/8 ore di schermo tranquille
Lo spero, ma non ne sono così convinto. Come dicevo, con altre app la fotocamera non sembra così lenta. Anche l'aumento di temperatura influisce negativamente e tra l'altro non tutti notano questa lentezza. Non benissimo.
Dopo averlo usato qualche mese l’ho passato a mio figlio. Devo dire che va molto bene (pagato 170€ da Unieuro in weekend con sconto iva)
Per ora Honor 9 Lite sta ricevendo aggiornamenti costanti
Sarà interessante vedere se ci sono miglioramenti rispetto al 3 giga...
Comunque da quello che capisco questo “Turbo” riguarderà anche il modello originario. Vedremo se è solo marketing (peraltro non va male questo telefono, anzi...)
La ricarica rapida è implementata in questo modello o bisognerà pregare per vederlo completamente carico per circa 3 ore???
Esatto, avuto anche io m8, meno "esclusivo" a livello estetico...
Sono arrivato fino a htc10 poi ho chiuso, a malincuore, definitivamente.
Avevano finito i nomi?
ricorda samsung ai tempi con i modelli plus hahaha
Vabbè dai questi qui (honor 9lite-7x-psmart-mate 10 lite) sono tutti lo stesso prodotto e verranno sicuramente aggiornati. In casa ho un p8lite 2017 e lo hanno aggiornato a oreo.
E col Mi A1 avrei la type c, irda e Android P al 90%.
Sono dei motivi più che validi, no? :D
Col Mi A1 non sei bloccato ai loro aggiornamenti inesistenti e bootloader intoccabile.
Tra questo ed il Mi A1??
Eh li è la emui. Sta gpu turbo dovrebbe andare a sistemare queste cose, anche perchè la mali del kirin 659 non è sto granchè. Sui top tipo honor 9 non si nota (ma li parliamo di mali g71, altra roba)
Freschezza e originalità, idem per quanto riguarda l’m7.. zero recensioni preso solo per l’estetica e mai avuto mezzo problema, l’m8 invece ha segnato l’inizio del declino per htc SECONDO ME.
Che gusti raffinati :P
M7 è stato il telefono più bello che abbia mai visto/avuto, lo comprai (non avendo visto recensioni o altro) solo per il fattore estetico e poi scoprii quanto era dannatamente bello usare la sense.
Si vero è azzurro, ero orientato anche a quello dorato (nero scartato perché ho già il redmi note 4 nero) ma quell'azzurro mi ha dato più un'idea di "freschezza estiva".
Idem blu (azzurro diciamo) non dovrebbe deludermi, devo solo abituarmi ad Android, non lo uso da Htc m7/8
Non esageriamo, quando fai uso intenso sui top non si notano rallentamento di rilievo suo medio si
... https://uploads.disquscdn.c...
Io ho trovato la pace dei sensi (per l'autonomia) col redmi note 4 (lo uso da dicembre 2017), usando molto il cell per lavoro (e nessun top di gamma mi garantiva questa autonomia).
E tra un paio di giorni mi arriva il note 5, preso perché il redmi note 4 è sì tra i migliori globalmente, ma è brutto da far impallidire.
Il note 5 (l'ho preso blu) è sicuramente più moderno a livello di design.
Grazie Francesco, temevo di essere l'unico con quel problema :-)
Si, anche a me la fotocamera è lentissima
ma a 500+ euro non lo ha comprato nessuno, era solo un prezzo gonfiato per non rompere le scatole all'uscita di s9, dopo neanche un mese si trovava già a 400 nei negozi fisici e a 360-380 online.....tre mesi e si è assestato a 300-350.....il suo giusto prezzo....