Apple Piazza Liberty, aprirà domani al pubblico il nuovo store di Milano

25 Luglio 2018 446

Apple ha presentato in anteprima ai media il suo Apple Piazza Liberty, nuovo store nel centro di Milano. Questo progetto, che comprende non solo il negozio di vendita al dettaglio ma anche la stessa piazza Liberty, porta per la prima volta in Italia l’ultima concezione del design retail di Apple.

Apple Piazza Liberty è stato realizzato dallo studio Foster&Partners e sorge a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele, una delle vie pedonali più frequentate di Milano che porta da piazza Duomo a San Babila. La piazza è dominata da una fontana in vetro alta otto metri che funge sia da ingresso al negozio che da sfondo al grande anfiteatro all'aperto.


Tutta la piazza è rivestita in Beola Grigia, pietra utilizzata spesso a Milano, ed è circondata da 14 alberi di Gleditsia Sunburst piantati nella zona. La piazza rimane aperta al pubblico 24 ore su 24 e ospiterà eventi speciali tutto l’anno.

"Apple Piazza Liberty rappresenta l’espressione migliore della nostra visione dei negozi Apple come moderni luoghi di ritrovo", ha dichiarato Angela Ahrendts, Senior Vice President di Apple Retail. "In una città così ricca di storia dell'arte, spettacolo e creatività, è un onore creare uno spazio dove chiunque possa essere ispirato ad imparare, creare ed entrare in contatto con le persone che vivono intorno".


La Beola Grigia viene utilizzata anche all'interno dello store a cui si accede dopo aver disceso una scala a sbalzo, in pietra e metallo, che si appoggia alla parete. Lo store, come detto, porta in Italia l’ultima concezione del design retail di Apple. All'interno, oltre ai consueti tavoli in legno ci sono anche otto alberi e grandi schermi interattivi. I visitatori saranno accolti da un team di 230 dipendenti altamente qualificati, molti dei quali provenienti da Apple store di tutto il mondo.

"Lavorare in una delle piazze storiche d'Italia è al tempo stesso una grande responsabilità e una sfida meravigliosa", ha dichiarato Jony Ive, chief design officer di Apple. "Abbiamo combinato due elementi fondamentali della piazza italiana: l'acqua e la pietra, aggiungendo un portale di vetro che crea un'esperienza multisensoriale per i visitatori che entrano nel negozio attraverso una fontana a cascata che sembra avvolgerli".


Apple Piazza Liberty apre al pubblico domani, 26 luglio, alle ore 17:00. Già da subito è possibile iscriversi alle sessioni gratuite di Today at Apple che si susseguono ogni ora su temi come la fotografia, filmmaking, creazione di musica, programmazione, design e altro. A settembre, Apple Piazza Liberty ospiterà la Milan Series, una speciale serie della durata di un mese, in cui 21 artisti locali condivideranno la loro visione sul futuro creativo di Milano.


446

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex178ita

Vero per alcuni monomarca senza dubbio Roma è una capitale e come tale ha il suo prestigio. Resta il dato di fatto che più in generale i grandi negozi e le catene internazionali aprono quasi sempre prima a Milano e non altrove. Un po’ per la ricchezza della città, un po’ perché resta una piazza importante come un delle quattro capitali della moda e del design con Londra Parigi e New York. E non sono conti economici se Apple ha aperto qui. È proprio voluto per questo come dichiarato. Se poi vogliamo allargare settore e dire qualcuna ecco qui alcuni nomi che hanno aperto a Milano e poi altrove:

Abercrombie
Gap
H&M
Cos
Other Stories
Five Guys
Burger King
Starbucks
Urban Outfitters
Uniqlo
Banana Republic
Habitat
Wagamama

.....

fabbro

oppure non sai dimostrare le tue sparate?se le hai gia lette sono in cronologia...oppure la cancelli per non perdere diottrie? :)

CAIO MARIOZ

Non ho tempo da perdere a ricercare cose già lette ultimamente

CAIO MARIOZ
L.Lort

Basta. Io mi fermo qui.
Scendi dalla pianta!

Signor Citrus

Mh veramente mi stavo riferendo alle città.
Poi se tu sei uno scemo che ragiona meccanicamente:
"parliamo di piazze con alberi"
"parliamo di città inquinate"
Non abbiamo parlato di soluzioni.
Per arrivare alla correlazione alberi, città pulite il ragionamento é diverso e no, non é di piantare alberi melle piazze. Ma si, é anche utile quello.

L.Lort
Signor Citrus

Spera di non vivere abbastanza a lungo da vedere come le megalopoli collasseranno nel loro stesso inquinamento.
Salvo, ovviamente, che tu nom viva lontano da questi luoghi infernali.

L.Lort

tu non capirai mai

Signor Citrus

Un giorno capirai.

L.Lort

No comment!

Signor Citrus

Non so come vedi tu il mondo umano.
Ma agli occhi di un chimico, le città sono un agglomerato di cemento, asfalto, vetro, leghe metalliche etc.
Se poi le guardi con gli occhi di un botanico o zoologo, vedresti che le città sono povere con pochissima biodiversità.
Ma tu e altri vi illudete che sono belle. Buon per voi, che vuoi che ti dica. Io non ci vivo in quei posti.

Signor Citrus

Da un'immagine, bho non direi. La piazza é ancora lì..
Non la conosco come piazza, ma so che molte piazze italiane sono spoglie e non cé nulla a parte un po di arte antica deturpata ormai dall'ingegneria moderna.

Alla ricerca del tempo perduto

terùn

Mark

Ringraziate quei co.glioni che ancora vengono a darvi la forza lavoro che nessuno vi darebbe. De.ficienti del ca.zo

OlioDiCozza

CORRIERE DELLA SERA
Milano, all’Apple store come allo stadio: «Tutta la notte qui in fila per essere i primi»

Mi sa che prevedo il futuro, qualcuno vuole i numeri del Lotto? ;)

Alla ricerca del tempo perduto

sì, senza dubbio, tuttavia per cause maggiori (morte del proprietario dell'immobile)

forse non hai capito che essendo di Firenze, a me di Roma non me ne può fregar di meno

faccio semplicemente notare che "una rondine non fa primavera", e che trattasi de facto di un caso isolato dovuto ad una serie di sfortunati e straordinari eventi, il fatto che abbiano aperto PRIMA a Milano e, a questo punto chissà quando, in quel di Roma

Michele

Perché il monomarca di Roma hanno provato a costruirlo a Roma, quindi ha subito dei ritardi.

Alla ricerca del tempo perduto

gne gne gne
fattene una ragione: i monomarca boutique aprono *PRIMA* a Roma e *DOPO* 2-3 anni a Milano

per ora Apple è l'unico caso in assoluto, e da ieri conosco anche il motivo (perché il monomarca di Roma ha subito dei ritardi causa morte del proprietario della struttura e diatriba con gli eredi che ora detengono il patrimonio immobiliare)

Michele

Guardi che il modo in cui mi si rivolge non qualifica me, qualifica lei.
Ma le do ragione, non è responsabile del mio background, e né fortunatamente io sono responsabile del suo.

Alla ricerca del tempo perduto

se sei ignòrante, ripeto, non è colpa mia, io sono responsabile di ciò che affermo non di quello che capiscono gli altri o del background del mio interlocutore. Se sei ignòrante come la mèrdà non è un problema mio!

Oliver Peoples e Moscot rappresentano ad oggi la Ferrari degli occhiali, manco la Apple, se proprio la vuoi sapere tutta, li ho addirittura sottostimati (diversamente non avrebbero dei monomarca sparsi in tutto il mondo e in italia SOLO a Roma)... basta che chiedi a qualsiasi essere umano che ne comprenda minimamente di moda

che poi non tutti si interessino agli occhiali come ai telefonini è un altro paio di maniche, quindi è ovvio che ai più OP e Moscot non dicano nulla, anche perché sono pochi quelli che spenderebbero >400 euro per un paio di occhiali

e ti voglio dare del tu perché non meriti il Lei

Michele

Un consiglio per il futuro (sperando tantissimo che lei sia molto più giovane di me): stia attento con le affermazioni forti e indimostrabili. Io capisco che possa sembrare dimostrino carattere, ma il più delle volte dimostrano negazione della complessità e banalizzazione delle cose. La frase "OP è la Apple degli occhiali" sarà suonata benissimo nella sua testa, ma alla prima domanda su un approfondimento (ovvero una richiesta di maggiore analisi e complessità) la sua spiegazione è stata "costano 1000€ e a Hollywood ce l'hanno tutti, ecco il link di Google Immagini". Nel telefilm Boris per ridicolizzare i personaggi gli si faceva dire "lui è il Roberto Saviano della fiction italiana".

Alla ricerca del tempo perduto

vabbè ci rinuncio
ha ragione LEI

Michele

Sta facendo diversi errori:
1) considerare universo quello che conosce lei. Oliver Peoples che fetta di mercato ha? Quanti occhiali vende? Il fatto che lei lo conosca non significa che sia universale. Riconosce anche lei che RayBan è più conosciuta di OP, che quindi lo è meno, ovvero, per sillogismo, meno persone lo conoscono, non solo io
2) pensare che debba per forza esserci una "Apple di" per ogni settore. è evidente che non sia così, molti settori hanno una concorrenza più agguerrita. Io non credo esista l'Apple del settore dell'ottica, la mia richiesta di una fonte era solo per farle notare l'opinabilità della sua affermazione
3) pensare che Apple sia un prodotto "luxury", che poi è uno dei punti di forza di Apple: convincere i consumatori che quelle cifre siano accettabili per un telefono. Il lusso, per definizione, è elitario;
4) scrivere "và" con l'accento;
5) darmi del tu.

Per quanto riguarda il secondo paragrafo:
Ogni boutique "che si rispetti" prima apre a Roma: non so quanto sia ancora vero. Forse lo è stato, dubito continuerà ad esserlo.

Alla ricerca del tempo perduto

allora se tanto mi dà tanto RayBan dovrebbe essere l'Apple degli occhiali...
Peccato che i RayBan costino 40 euro, quindi non è un prodotto luxury a differenza di Oliver Peoples e Moscot che giocano nel campo di Apple.
Poi ti ripeto, solo tu NON conosci Moscot o Oliver Peoples... anzi,oggi anche tu grazie a me :p

ma ora tralasciamo l'esempio OP e Moscot visto che nonti và giù... e spostiamoci altrove; hanno aperto *prima* a Roma e *dopo* a Milano le seguenti boutique:
Tiffany, Cartier, Burberry, Hermes, Rolex monomarca, Audemars Piguet monomarca, Fendi, Bulgari, Ferrari (conce storica) ecc ecc
e chissà quante altre

Michele

Uff, mi spiego meglio:
Dire "X è la Apple di Y" è molto difficile da dimostrare. Per farlo, bisognerebbe dimostrare che X ricopre, nel campo Y, lo stesso ruolo che Apple ricopre nel suo.
Il campo di Apple qual è? Possiamo dire "dispositivi elettronici"? Fingiamo di poterlo dire. Bene, cosa rende Apple quella che è nel suo campo?
Dalla sua risposta, sembrerebbe "perché tutti i vip di Hollywood usano Apple". Tutti i vip di Hollywood usano anche la Prius, ma nessuno direbbe che "Toyota è la Apple delle auto".
Diciamo che per essere la Apple di un settore, bisognerebbe perlomeno avere una fetta di mercato enorme in quel settore. Bisognerebbe essere così noti da non poter non conoscere quell'azienda. Io non mi interesso di moda, ma ci sono certi marchi che persino io conosco, da quanto sono famosi.
Molta gente non si interessa di telefonia, ad esempio, per cui sa solo che esistono gli iPhone e, talvolta, i Samsung. E basta. Giuro, c'è gente per cui "Huawei" o "Google Pixel" non vogliono dire nulla.
Ecco, perché X - nel nostro caso Oliver Peoples, possa essere assunto a "Apple di Y", nel nostro caso gli occhiali da sole- mi aspetterei che una persona qualunque non abbia bisogno di cercare su Google per scoprire cos'è. Il fatto che ci sia gente che non conosce O.P. o Moscot non è un problema della gente, è un problema di O.P.

Ad esempio, a Settembre aprirà il primo Starbucks, a Milano. Scommettiamo che fa fatica a trovare un under 40 che non sa cosa sia Starbucks?

Alla ricerca del tempo perduto

scrivendo moscot hollywood

https://www.google.it/search?biw=1309&bih=683&tbm=isch&sa=1&ei=SzNbW_6jBobekgXAxonADA&q=moscot+hollywood&oq=moscot+hollywood&gs_l=img.3...6021.8369.0.8559.12.11.1.0.0.0.189.1207.0j8.8.0....0...1c.1.64.img..3.2.364...0j35i39k1j0i67k1j0i5i30k1.0.Bu97WIdePvk

scrivivendo oliver peples hollywood

https://www.google.it/search?biw=1309&bih=683&tbm=isch&sa=1&ei=VDNbW8SJJ8mdkwWYvr2QCg&q=olvier+peoples+hollywood&oq=olvier+peoples+hollywood&gs_l=img.3...22330.26023.0.26159.28.19.4.0.0.0.230.2165.0j10j3.13.0....0...1c.1.64.img..17.1.162...0i7i30k1.0.stbi2dvc2Yg

Alla ricerca del tempo perduto

basta che ti fai un giro sul webbe... scrivi Oliver Peoples e seleziona "immagini"
vedrai le star holliwoodiane che indossano solo Oliver Peoples (tra l'altro i prezzi arrivano anche ad 800-900 euro a paio, proprio come un iPhone)

idem MOSCOT
...se sei ignòrante non è colpa mia

https://en.wikipedia.org/wiki/Oliver_Peoples

http://acerca-salud.com/salute/la-storia-di-oliver-peoples.php

https://www.vogue.it/uomo-vogue/news/2012/12/oliver-peoples

http://www.foppa.it/brands/oliver-peoples/

L.Lort

eh ma lui vorrebbe un boschetto in ogni piazza... avrà un vivaio :D

Michele

Fonte?

Alla ricerca del tempo perduto

Oliver Peoples è l'Apple degli occhiali da vista e sole

Michele

A me sembra un'associazione un po' fuori fuoco quella tra Apple e i due marchi menzionati -che, confesso, ho dovuto cercare su Google; ho scoperto che il primo è stato acquistato da Luxottica, e quella non ho avuto bisogno di cercarla.
Diciamo che la domanda "come mai Apple non ha seguito l'esempio di Moscot?" mi sembrerebbe assurda.

La domanda che invece vorrei porle è: capisco il commento, capisco che abbia un'opinione a riguardo, non capisco le risposte. Mi sembra ovvio che Apple abbia avuto un'opinione diversa dalla sua e, come dice, "avranno fatto le loro valutazioni" che lei non conosce. Lei è interessato a capire quali possono essere state queste valutazioni, o è solo intimamente convinto di capirne più di Apple?

L.Lort

hai solo chiarito che PER TE una bella piazza DEVE avere per forza tanti alberi. Studia la storia dell'architettura, la storia delle piazze, le piazze storiche e moderne, la loro ubicazione, le scelte e le motivazioni progettuali, le costruzioni che stanno attorno alla piazza .... e potrei continuare, ma per te basta buttare giù un disegnino da giardiniere per realizzare una bella piazza.
Anche solo tre alberelli rovinerebbero piazza del Campo, se non ti è chiaro

L.Lort

ma ti rendi conto che con quell'immagine ho rovinato, deturpato, distrutto una delle piazze più belle del mondo???

Signor Citrus

Sei tu che non sai discutere bello mio. Io ti sto rispondendo perché mi piace chiarire. Il fatto che le maggiori città di tutto il mondo fanno schifo é un dato di fatto che chiunque del settore te lo confermerebbe, non solo io.
Se ti capita, fai una prova e chiedi a ecologisti, naturalisti ma anche biologi (insomma, quelli sono un po deviati mentalmente) e altri e chiedigli se le città di tutto il mondo sono a posto.

Signor Citrus

Troll? Ma chi? Ma se sono da 6 anni con lo stesso account cosa cavolo stai dicendo.
In ogni caso in due minuti hai reso una piazza molto bellina, quindi immaginati se li ci va una persona competente, tipo me, a sistemare e disporre gli alberi in maniera più corretta.
Gli alberi sono molto, molto utili invece.

L.Lort

ahahahaha devi pure puntualizzare che si tratta di un falso? Certo, l'ho fatta io in due minuti sovrapponendo due immagini!
Il verde non è bello e utile a prescindere. Ma è inutile continuare a nutrire i troll. Buona continuazione

Signor Citrus

Cosa stai sbavando per terra in preda a vomiti? Ma che commenti a fare?
Quella piazza é un falso, se vedessi cosa vedrei io in una piazza.
Ma tu continua a guardare il mondo da uno schermo.
Ora comprendo come tu non possa capire di cosa sto parlando.

L.Lort

abbiamo capito: o sei un troll oppure sei uno di quelli che usano la biowashball

Signor Citrus

Infatti si vede come vivete nella m... dell'inquinamento che sta coinvolgendo anche l'atmosfera e ora anche gli oceani.
Si vede come siete competenti.
Ragazzo mio, un signore qualunque che abbia cervello e che sia povero e senza lauree, potrebbe avere idee brillanti al pari di tanti altri laureati.
Ma se tu le prendi così le idee, il risultato é quello che vedi nel mondo umano odierno: schifo ovunque. Tant'è che stanno provando a correre ai ripari, probabilmente troppo tardi.

L.Lort

ROTFL

Signor Citrus

Molto bella ,peccato che le piante sono disposte male.
Ma credimi, questa é meglio dell'altra foto.

L.Lort

il Signor Citrus progetterebbe la riqualificazione di Piazza del Campo a Siena in questo modo :P XD https://uploads.disquscdn.c...

L.Lort

per fortuna non ti fanno progettare piazze!

Signor Citrus

In genere infatti si fanno delle cag..e . In genere, infatti, la maggior parte delle città fanno schifo. In genere, infatti, non si ha la capacità intellettiva di progettarle meglio. In genere a un albero basta poca terra per vivere abbastanza bene, per cui anche in una piazza di queste dimensioni si poteva fare molto di più, almeno raggiungere la sufficienza.

Signor Citrus

Positivo? Irrilevante é la parola corretta. Sai quanti alberi ci vogliono per garantire un riscontro realmente positivo in una piazza come quella? Molti di più. Se non raggiungi il minimo non ottieni neanche il minimo di positività ed entri nell'irrilevanza.

Iliado

E scommetto che non intendi l'ascensore! ahahhahah

Iliado

Salviettina e' stupenda! ahahahah
Ma anche il suo amico dall'altra parte non mi fa meno paura e pensare che l'ho pure votato LOL

Garrett

Gioiello architettonico? Non sai quello che dici.
Allora las vegas per te deve essere l'apoteosi.

SteDS

Bello è bello ma per carità, con tutti i monumenti veri, celebri e antichi che abbiamo in Italia l'accostamento è davvero inappropriato. Posso capire in una città americana, dove di edifici ad alto valore storico ce ne sono pochi o non ce ne sono affatto, allora un Apple store diventa motivo di attrazione ma qui da noi si spera i turisti siano abbastanza intelligenti da visitare altro.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023