Throttling del MacBook Pro 2018 Core i9: arriva un fix dalla comunità

24 Luglio 2018 340

È online una procedura non ufficiale per modificare le impostazioni energetiche della piattaforma hardware e risolvere il problema del throttling termico su MacBook Pro 2018 con CPU Intel Core i9. Si usa lo strumento di undervolt chiamato VoltageShift, progettato per MacBook Pro di vecchia generazione ma compatibile con MacOS, per ridurre il voltaggio del VRM (Voltage Regulator Moduler) ed evitare il surriscaldamento che porta, poi, ad una gestione scorretta della CPU (con invio di segnali per ridurre le frequenze cercando di abbassare le temperature, in un ciclo continuo) e, quindi, allo stallo nelle prestazioni prolungate e ripetute.

Non è un'operazione per tutti, ma ci sono buone speranze che qualcosa di simile verrà rilasciato da Apple come aggiornamento firmware ufficiale. Richiede la compilazione e l'attivazione di un'estensione del kernel "non firmata", e un MacBook Pro messo (seppur momentaneamente, attraverso la modalità SIP, System Integrity Protection) fuori garanzia. Una volta installato il tool VoltageShift, e fatta un'indagine sulle impostazioni attive attraverso una serie di comandi da terminale, si finisce per modificare i valori PL1 e PL2 da far rispettare. Il tutto per generare un codice esadecimale da programmare poi, ad ogni riavvio, sul VRM.

Intel Power Gadget con Prime95 e Cinebench, dopo il fix.

Spesso facciamo riferimento ai valori Power Limit 1 e Power Limit 2 nelle nostre recensioni ai notebook ma, in breve, si possono riassumere come il limite (in watt) dei carichi di lavoro prolungati (PL1) e di quelli intensi (PL2, o Turbo Boost). A sentire chi ha effettuato la procedura, Apple spedisce i MacBook Pro 2018 Core i9 con un PL2 di 28 secondi a 125 watt, e con un PL1 di 100 watt. Dopo diversi tentativi, un'impostazione consigliata propone di ridurre il PL1 a 49 watt. Per maggiori informazioni e altri dettagli, fate riferimento alla discussione Reddit segnalata nel link FONTE in basso. È da ricordare come il tutto abbia un risvolto sul comportamento prestazionale della macchina: non si possono dimezzare i watt senza accettare compromessi.

A titolo informativo, inoltre, segnaliamo che gli utenti più esperti usano un approccio simile anche per risolvere problemi di throttling termico su alcuni Dell XPS 15, compresi i modelli di ultima generazione basati su Intel Coffee Lake. E, sempre per completare la notizia, facciamo notare come le impostazioni del VRM non siano un problema di CPU ma, appunto, il risultato una ottimizzazione/implementazione evidentemente problematica (magari attivata per privilegiare contesti di utilizzo diversi dagli stress test).


340

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Thomas

Ho letto solamente idiozie. In casa ho un macbook e un vaio del 2012, mentre a lavoro un dell ultima generazione e quindi credo di essere molto oggettivo. É assurdo parlare di apple sony o dell. Il processore scalda e come quindi le varie compagnie devono saper trovare il miglior modo per raffreddarlo fisicamente. PUNTO! Niente se e niente ma. Si paga e a volte troppo per avere qualcosa che funzioni, ma no che entra in blocco o si riavvia o non puo lavorare a massimo reggime. La soluzione é limitarlo...
Certo compro un ferrari o una moto per poi limitarla, cosi non si surriscalda! State scherzando?! Delirate?! Raffreddiamo il magma, le fusioni, ma non ci riescono con un processore... ma dai svegliatevi. Tutti quanti non hanno fatto i dovuti test e la spesa per rientrare i pc e soluzionare il problema con dissipatore nuovo é una spesa che rompe le scatole. Che vi sembra? No non é cosi... é che la configurazione é che lo spazio... é che gli alieni!!! Ciaooooneeee

mauro morichetta

comprendo bene che si tratta del primo modello di Mac con i9 e la gioventù porta con se qualche bug, non credevo che Apple si lasciasse sfuggire una cosa del genere, mi sembra abbastanza grave, mi sarei aspettato un uso più conservativo di una piattaforma tanto potente al fine di preservare le temperature non il contrario...

bruno

Tecnologia di alto livello.
Si sono caga.i letteralmente sotto quando amd ha fatto uscire i rayzen

Apocalysse

SI, ok hai ragione

Iliado

Come direbbe una mia amica figa.... "I'm very hot!" :D

Iliado

Pare che basti lasciarlo in freezer! :D

Iliado

Credi che non ci abbia provato?
Pero' mi ha dato tante di quelle mazzate che in fondo e' meglio di no :D

alex

Ma la finisci di raccontare luoghi comuni o no? La verità è quella che ho scritto prima, se non ti piace fa niente. Dici che in ambito scientifico non si usano più i Mac? Fai un salto in una università, guarda cosa usano i prof e i ricercatori, poi ne riparliamo (ovviamente non usano solo e soltanto Mac, ma negare che ce ne siano parecchi vuol dire non aver mai manco visto da lontano quella realtà). L'ultima parte conferma la teoria espressa, non ci hai capito nulla, non sono competitor quelli, è come paragonare la Stelvio con la Giulia, sono macchine entrambe ma non hanno niente a che fare tra di loro, idem quei cassoni da 4kg e 17 pollici di schermo con i MacBook o gli xps. Poi se vuoi andare avanti a fare paragoni senza senso fai pure, chi ti ferma... Cosa c'è da dimostrare sul software poi? Ti sembrano uguali MacOS e Windows? Persino un bambino saprebbe vedere le differenze, quantomeno quelle di base. Ma poi non si può leggere "programmazione" come risposta ad "ambito informatico", come se si facesse solo quello (Hint, quello è il lavoro dei programmatori, gli informatici e gli ing informatici oltre anche a quello hanno ben altri compiti)

Apocalysse

Per prima cosa non è vero che non ha una scheda video dedicata, basta guardare le specifiche
Che è come non averla

secondo chi cacchio ha detto che il Mac serva solo per video e grafica? Ma da quando siamo tutti iutubber e video maker?
Mi sa che non conosci chi è l'utilizzatore principale del Mac e, Hint, iutuber non c'entra una mazza, ritenta quando sai di cosa parli


Ci sono decine e decine di ambiti ben diversi da quelli citati in cui la quasi totalità delle persone usa macOS

Vivi nel 2018 o sei stato in animazione sospesa fino ad oggi ?
Questo era vero 10 anni fa, non ora.


vedi in ambito di produzione musicale per dirne uno. Ma anche in ambito scientifico e informatico

Musicale vero, perché Windows è un po' un chiavica per via del driver, scientifico non vero perché le soluzioni Apple sono lente rispetto alla controparte PC, molti sono migrati per questo, perché quando su un PC ci impieghi 1/3 del tempo sul solito task la gente inizia a guardarsi attorno. Programmazione dipende da cosa uno usa

Se poi pensi davvero che quei portatili siano davvero paragonabili ad un MacBook scusa ma vuol dire che non ci capisci proprio nulla, macchine completamente diverse con un target diverso , dimensioni e peso decisamente diversi, e soprattutto software ben diverso. È come paragonare una berlina con un suv, non c'entrano una mazza
Poche balle, possono non piacere, ma i competitor di fascia alta hanno HW di alto livello aggiornati alle ultime novità, il tuo SW ben diverso è tutto da vedere e dimostrare.

bruno

Parecchio.

Jezuuz

Si e no.. i Mac hanno un loro perché, che ancora non capisco ma non penso milioni di persone siano rit4rdate.

Fabios112

Che poi fosse gratis con il mbp. Macché. 200€

bruno

Era una battuta sarcartica.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
alex

Soliti luoghi comuni. Per prima cosa non è vero che non ha una scheda video dedicata, basta guardare le specifiche, secondo chi cacchio ha detto che il Mac serva solo per video e grafica? Ma da quando siamo tutti iutubber e video maker? Ci sono decine e decine di ambiti ben diversi da quelli citati in cui la quasi totalità delle persone usa macOS, vedi in ambito di produzione musicale per dirne uno. Ma anche in ambito scientifico e informatico. Se poi pensi davvero che quei portatili siano davvero paragonabili ad un MacBook scusa ma vuol dire che non ci capisci proprio nulla, macchine completamente diverse con un target diverso , dimensioni e peso decisamente diversi, e soprattutto software ben diverso. È come paragonare una berlina con un suv, non c'entrano una mazza

Bacarozzo

ok

Fabios112

Non ho capito

Apocalysse

Non è il processore il problema ^^

Apocalysse

Il MacBook pro è rivolto all'utenza Pro, la scelta principale di un MacBook pro è OsX con programmi grafici / montaggio video, ma questi programmi grafici di montaggio video, sono ottimizzati per GPU. Un MackBook Pro senza GPU dedicata è una cahata pazzesca, quindi questi portati sono meglio.

bruno

La colpa é di Intel, non ha progettato la cpu per i macbook di apple.
Maledetta.

bruno

Se abbassi il voltaggio,di conseguenza abbassi la frequenza.
Quindi abbassi le prestazioni

bruno

Vuoi mettere?
Sono molto piu intelligenti di quelli che usano Sony vegas e altri miloni di programmi.
Moooolto di piu.

bruno

Giustamente.
Se i polli c'erano l'anno precedente, continueranno ad esserci sempre e comunque, sopratutto se continuerà a trattare come bimbi i suoi utonti(oppure agli utenti piace farsi trattare come bimbi qui si entra hella pedagogia).

bruno
bruno

No hanno confermato che i programmi VERI ci saranno nel 2999.
solo un attimo di pazienza

bruno

Stolto.
Non parlare male del mondo fantastico dei minipony di Apple.

bruno

Emana calore come una fornace a carbone grande cone una nave.
Pero va benone se dissipato con azoto liquido.

bruno

Per me sbaglia a prescindere chi compra prodotti Epple, ad di fuori fi iphone

bruno
bruno

Non mi risulta.
Io vedo una marea di 2-1

bruno

Invece i macbook li fanno su marte.
Ma per piacere.

bruno

Il throttling nei mac book é una peculiarità ,una funzionalità in piu.
Sono EPPLE ,prodotti magici che costano il giusto.

The_Th

non ci avevo pensato...hai un mac con i9, sei ultratop...

Gieffe22

Non mi pronuncio guarda... tanta è la presa per il cul0 di quel fix

Iliado

Meno male che c'e' qualcuno che apprezza.
Comunque di troll seri siamo rimasti davvero in pochi ed e' un lavoraccio a dirla tutta :(

Iliado

Purtroppo ho problemi di schiena e non posso usare cuscini.
Chiedo a mia moglie.

Code_is_Law

Sicuramente , mica difendo Apple . Ho detto che il problema non era quello che evidenziavano gli utenti di questo blog e che usavano come critica

MasterBlatter

Solito problemi di dissipazione Apple presenti da una decina d'anni, come dimenticare il primo retina 15" che arrivava a 105°?

Simone

No, è stato registrato il risultato ed è nettamente superiore

Simone

Ci sono banchmark che fanno numeri.
Se per renderizzare un video su Premier Pro ci mette 2 minuti di più non c'è molto da contestualizzare.
In quel caso potrebbe anche essere svantaggiato dall'uso della GPU e dal calore prodotto?

In ogni caso, il modello i7 dell'anno scorso risulta essere più prestante in alcuni campi.
Mettiamola così

Ivan Clemente Cabrera

esatto undervoltare in questo caso era aggirare il problema, la patch lo risolve, se poi per te il problema e' il fatto che i processori scaldino, allora no, non c'e' software che possa cambiare la fisica, ma cio' di cui ci si lamentava era il throttling aggressivo non le temperature visto che scaldava meno di tutti i precedenti macbook (pervi di un bug)

Bacarozzo
Utente9000

Lo scrivo di nuovo: Se il problema è hardware il software può solo farti evitare il problema, non te lo risolve. C'è una differenza tra il risolvere un problema e nascondere il problema sotto al tappeto.

Joel

È arrivato il fix ufficiale. Problema risolto

[-Mac-]
alex

tranquillo succede anche ai migliori troll

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi