
19 Novembre 2018
Google Cloud rafforza la propria esplorazione del mondo delle blockchain. Negli ultimi giorni ha annunciato partnership con due startup specializzate in questo campo: BlockApps aiuta le persone a realizzare app decentralizzate, mentre Digital Asset sviluppa tool che servono a realizzare app basate sulle blockchain.
Il post di annuncio di Google (link qui sotto alla voce FONTE) rimane piuttosto sul generico, e si limita a spiegare che i clienti Google Cloud possono ora iniziare a indagare sui modi per usare i framework DLT usando Digital Asset e BlockApps. Le dinamiche precise della questione non sono chiare, ma Google le spiegherà meglio nel corso dell'evento Google Next 2018, una delle conferenze più importanti per la divisione Cloud. Inizierà tra poche ore al famoso Moscone Center di San Francisco, in California, e durerà fino a giovedì.
La mossa era stata in una certa misura prevista qualche mese fa da Bloomberg; è possibile che Google voglia avere un vantaggio competitivo rispetto a Microsoft Azure e Amazon Web Services, entrambi più diffusi di Google Cloud. L'interesse di Google nelle blockchain, comunque, non è nato da un giorno all'altro: CBInsights osserva come la società sia stata il secondo maggior investitore nell'ambiente tra il 2012 e il 2017.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Qualcuno mi spiega cos'è una blockchain?
Duo lo usiamo in tanti, va veramente bene.
Allo... bah, più che altro nacque come dimostratore tecnologico del Google Assistant.
google Allo e il suo amico Duo ; )
Dubito fortemente che Google investa su qualcosa che nessuno vuole.
Nessuno dei quali ha però capito cosa sia una blockchain e a cosa serva. Oltretutto si parla di 4 fatti che vanno dietro alle crypto, non so cloud service provider.
Quella gente non sa neanche cosa sia GCP, né tantomeno AWS o Azure
Non sono vantaggi compositivi perché GCP e il Cloud IBM sono indietro anni luce rispetto ad AWS e Azure.
Oltretutto non ha senso sviluppare servizi che nessuno vuole
Ma non ho capito a che scopo usare la block chain sinceramente, crypto valute a parte, non saprei proprio cosa farci, visto che devono pibblicizzare un nuovo servizio, potrebbero anche fare qualche esempio pratico su come usarla
Grazie della precisazione, non ne ero al corrente.
Azure ha gia soluzioni blockchain, tramite ethereum enterprise alliance e accordi con diverse altre startup un ambito DLT da anni
Almeno sai cos'e?<perche anche="" le="" banche="" lo="" vogliono="" implementare="" ma="" non="" per="" le="" criptovalute="">
mi scusassero... ma a che gli serve a microsoft, google ed amazon la blockchain? si danno alle cripto pure loro?
possibile, ma come dici tu sono vantaggi competitivi ben visibili e conosciuti.
E Microsoft ed Amazon stanno puntando tutto PROPRIO sul business del Cloud Computing.
Parli sul serio o per sentito dire ?
Peccato che gli "enthusiast" siano diversi milioni.
Non c'è richiesta. Solo IBM e GCP hanno la block chain, più che altro per attirare gli sprovveduti che pensano di poterci fare qualcosa di utile. Essendo servizi minori si fanno pubblicità diciamo.
A parte gli enthusiast delle criptovalute nessuno crede nella blockchain
Mi stupisce che Microsoft ed Amazon si siano lasciate battere sul tempo visto che per entrambe i servizi Cloud sono centrali.