Vodafone rimodula dal 3 settembre: +1,99 euro/mese ma con minuti illimitati

23 Luglio 2018 885

Vodafone ha annunciato una nuova ondata di rimodulazioni che, a partire dal prossimo 3 settembre 2018, porteranno con sé un aumento del costo delle opzioni per alcuni clienti, pari ad 1,99 euro al mese.

Le nuove modifiche contrattuali, conferma l'operatore rosso, saranno previste solo per alcune offerte. A partire dal 3 agosto, inoltre, le stesse opzioni includeranno minuti illimitati attraverso cui i clienti potranno chiamare senza limiti tutti i numeri fissi e mobili nazionali, sia in Italia che in roaming in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Tutti gli utenti interessati - spiega l'operatore rosso - riceveranno una comunicazione via SMS e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima dell'aumento del costo dell'offerta, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".

Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un’offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.


885

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcello

Non capisco perché oltre a ricevere un sms dove dicono che mi aumentano di 2€ devo fare pure la raccomandata per passare ad altro operatore , se faccio il passaggio ad altro operatore senza fare la raccomandata cosa fanno? Non avendo neanche dei vincoli?

Ricky971

Si, come no, infatti Vodafone ha dovuto creare la controllata Ho.Mobile per tamponare l’emorragia di clienti dovuta alle rimodulazioni ed all’ingresso di gestori virtuali come Kena, Iliad, etc!
Sul fatto di vivere in pace, voi rispondete per lavoro alle legittime richieste di clienti vessati e presi per i fondelli dalle societá per le quali lavorate, a noi, invece, si che rompete i maroni con le continue chiamate di marketing per scassare la minchiazza con offerte e tentativi di riacchiappo dei clienti ormai perduti!

youtubino 2

Guarda che gli aumenti tariffari sono accordi commerciali tra le compagnie studiati a tavolino per farvi cambiare operatore, è tutto un do ut des, fate solo il gioco dei gestori. Fate quello che volete basta che ci fate vivere in pace grazie

Ricky971

Si era capito giá dal primo messaggio che potevi solo essere uno di parte, infatti te l'ho scritto.
Cantare fuori dal coro in casi come questo è infatti indice di palese faziosità o di manifesta ottusità.
O entrambe le cose...
Le percentuali che citi non hanno alcun legame con i fatti e, se hai più di 8/9 anni di età, la cosa è abbastanza ridicola.
Se poi ci aggiungi che non sai riconoscere una percentuale di incremento, pur affermando di essere un operatore del settore, tutta la vicenda assume una connotazione grottesca e spiegherebbe in parte come mai gli operatori telefonici hanno comportamenti così dementi.
Le grandi battaglie che citi non riguardano né te, né questo argomento ed è solo opinion tua che il resto del mondo resti inerte ai soprusi; é invece proprio grazie a chi si indigna per fatti come questo che riusciamo ogni tanto ad avere un pò di sana giustizia.
Pensa che invece, proprio grazie ad atteggiamenti minimizzanti e lassisti come il tuo, rischierete il posto tu e tanti amici tuoi, se è vero che lavori per una società telefonica, dato che queste scelte sembrano essere sgradite a milioni di utenti.
Ma guarda un pò te quanti "imbecilli" siamo a pensarla diversamente da te!!
La differenza?
Noi abbiamo comunque ragione e cambiaremo compagnia, risparmiando un pò di quattrini, tu invece resti scollegato dalla realtà e a breve rischi di dover usare il tuo tempo per inviare curricula e per iscriverti all'ufficio per l'impiego!

youtubino 2

Purtroppo ho capito benissimo ahimè, per pochi centesimi ci si indigna e si avviano battaglie legali, poi per le grandi ingiustizie della vita non si muove un dito. Comunque fate come volete, basta che non spaccate le balle a chi lavora in questo settore perché vorremmo arrivare alla pensione col sistema nervoso integro. Grazie

Ricky971

Noto che, oltre a capire poco, non leggi nemmeno i commenti degli altri, prima di rispondere, altrimenti sapresti di che percentuali si sta parlando.
Ho bell’e capito che, o sei un troll, quindi é inutile confrontarsi con te, oppure non capisci na bella sega, quindi é inutile confrontarsi con te.

youtubino 2

Lo scorso mese sono aumentate le bollette dell'energia elettrica del 6.5%. Non ho sentito proteste a riguardo, ma se aumentano le tariffe telefoniche dello 0,00000000000000000000000000000000000001 % ecco che si smuovono mari e monti in difesa dei consumatori. Ma farsi una vita no?

Ricky971

Altro commento ridicolo e fuori luogo che dimostra quanto tu abbia capito poco: qui nessuno si sta lamentando per gli importi delle tariffe, ma per i continui aumenti e modifiche unilaterali del contratto.
Vai, continua felice e contento a mantenere "mamma Vodafone"!

youtubino 2

fate quello che volete, passate pure ore giorni settimane a cercare continuamente la tariffa meno cara in assoluto, tanto anche se spenderete un centesimo al mese, avrete il coraggio di andare in negozio e chiedere ."Spendo un centesimo al mese, ma mi sembra troppo, non c'è qualcosa a meno?" I vostri principi si riducono a pochi centesimi, ma va!

Ricky971

Beh, intanto i principi non hanno una soglia economica ma hanno un valore ben più elevato, che nulla c'entra con la contabilità.
Questo però in Italia lo si capisce ancora poco, infatti chi appartiene al "gregge" digerisce certe nefandezze con vomitevole inerzia ed indifferenza, giustificando la propria iperattività appunto con frasi come "i miei principi sono diversi" e le compagnie ci sguazzano meravigliosamente, e fanno cartello, tanto, siccome i principi sono diversi, poi nessuno di questi spensierati soggetti segnala nulla ad AGCom e va bene così, in barba alle regole e con buona pace dei benefici prodotti da una sana concorrenza.
Poi, però, siccome c'è sempre qualcuno che si dà da fare anche per gli amorfi, allora si costringono comunque le compagnie a rimodulare al ribasso, a perfezionare le proprie offerte in favore della trasparenza e della correttezza, e compagnia cantante e, guarda caso, ne beneficiano anche gli sboroni che hanno "principi diversi dai 1,99 Euro"!
1,99 Euro sono due caffè al mese ma sono anche il 30% circa di aumento della maggior parte delle tariffe rimodulate.
Per Vodafone significa decine di milioni di Euro al mese senza muovere un dito, grazie a chi la pensa come te.
Se poi ci aggiungi i costi occulti, oggi offerti gratuitamente da molti operatori, il divario di tariffa non è più di 1,99 Euro ma arriva a circa 6 Euro, quindi il 200% rispetto alle tariffe dei concorrenti.
Io i 9,9 Euro della SIM Iliad li recupero in un mese e mezzo, poi Vodadone, come HA SEMPRE FATTO, ti contatterà milioni di clienti con tariffe più convenienti per tamponare le cagate fatte.
Ecco gli effetti della concorrenza, in un mondo NON popolato esclusivamente da pecore.
Peccato che, in questo mondo, dei benefici della concorrenza ne fruiscono anche i belanti soggetti con principi elevati.

youtubino 2

Sono quelli che passano continuamente da un gestore all'altro per pochi centesimi a cui piace farsi prendere per i fondelli. È proprio quello che vogliono le compagnie voi cambiate operatore e magari spendete 15,20,30 euro solo per passare ad un altro gestore e quando avrete ammortizzato il costo di passaggio vi rimodulano le tariffe e cambierete di nuovo gestore spendendo altri 15,20,30 solo di costo di passaggio. Fate come volete, i miei principi sono altri e non i 1,99 della tariffa del cellulare

Ricky971

Se sei uno a cui piace farsi prendere per i fondelli, allora il tuo intervento può avere un senso. Oppure, lavori per una delle compagnie che prendono in continuazione per i fondelli. Se invece ti piace pagare di più perchè sei ganzo, dammi l'indirizzo che ti invio anche le mie fatture, così resto con il mio operatore.

Milena Gallione

io con Wind 34 giga 7.30 e 1000 min da tempo non mimuovo

Simone A

alla fine è arrivato anche a me.. mortacci loro. 13 euro per 30 gb , scherziamo?

Simone A

e daje altri 30 euro di passaggio... e poi magari anche loro 6 mesi e rimodulano. e non se ne puo piu!

Vincenzo Aiello

Vodafone è un operatore poco seria con queste continue modifiche contrattuali per aumentare le tariffe. Passo ad ILIAD ciao ciao!

youtubino 2

Quanto mi diverto a leggere tutti questi commenti di gente pronta a dare battaglia per 1,99€ !! Poi se vi arriva una bolletta della luce 20€ in più del normale dite:" Ma si, avrò lasciato acceso qualcosa" e nessuno protesta!! Siete mitici, soprattutto quelli che protestano per 1,99 quando hanno speso 1300€ per un telefonino!ah, nessuno obbliga nessuno ad avere uno smartphone quindi se non volete spendere buttatelo via e non usatelo più così vedete quanto risparmiate!

Rob

Sì anche io sono d'accordo, come avevi detto in un altro commento "io credo nella matematica" e infatti è così, uno schermo più grande con una risoluzione più alta consuma per forza di più anche come carico sulla GPU. Comunque è arrivato anche a me l'SMS, triangolerò presto anche io. https://uploads.disquscdn.c...

Rigghiero Stoppano

Hanno perso una ottima occasione per fare bella figura e fidelizzarsi ulteriormente i clienti. Una bella manovrina da morti di fame del marketing.

erre vath

ragazzi ma la domanda è........questi operatori virtuali POSSONO FARE RIMODULAZIONI?
no perchè se illad o ho o altri dopo 12 mesi si presentano con romodulazioni...beh che dire è una truffa nella truffa

Davide Nobili

Improvvisamente sono finiti gli articoli su Vodafone? :D

NeroDj

Arrivato oggi, ovviamente non si scappa...
fino a 2 mesi fa pagavo 7€ poi da poco 7,69€ e non contenti il 3 settembre pagherò 9,68€
Vabbè che Vodafone è la numero 1 in Italia su questo non ci sono dubbi, ma a mio avviso un pochino si sta esagerando con questi aumenti in pochissimo tempo.

Peppe Black

Alla fine ha colpito anche me. 2° rimodulazione in 4 mesi, da 9€ a 9,68 e ora 11,68€ con una shake under 30. Mi dispiace davvero lasciare Vodafone perché la ricezione nella mia città non ha rivali, neanche che si avvicinino minimamente all'area coperta. Proverò Ho. nella speranza che almeno la copertura sia uguale.

Nimeo

Grazie mille!!

Sgnapy

Recupera un modulo di disdetta e lo invii dalla tua pec alla loro.
Ricorda di scrivere "disdetta per variazioni contrattuali"

Nimeo

Sono i teressato anche io .....cosa devo scrivere nella PEC?

Nimeo

Il recesso si può fare dal sito vero?

vincy

No

Marco Fantin

Tradotto in MB?

Davide Nobili

Per me ci sono anche le condizioni per denunciarli per concorrenza sleale (ma devono farlo gli altri operatori).
Facile acquisire i clienti a prezzi bassissimi e poi rimodularli dopo 2 giorni.
I clienti intanto li hanno acquisiti e fregati alle altre compagnie.

Hairagionetu

Il rischio è che, tra qualche anno, gli utenti Vodafone pagheranno due mutui. Uno per la casa, un secondo per le promozioni merdafogna, tanto il prezzo sarà simile.

Non faccio mai pagamenti rateizzati o con addebito automatico su c/c o carta di credito, o acquisto in contanti o niente.

Quello è sicuro

Stefano79

ma di wind che aumenta di 2.5€ non se ne parla?

Riccardo

Chiesto ieri all'assistenza via facebook. Se fai il recesso non paghi la penale, puoi decidere se pagare le rate residue mensilmente come ora o tutto insieme. Essendo un recesso hai 7 giorni per passare ad altro operatore altrimenti perdi il numero!

Sergio_fi

La banda è limitata a 60 Mbps

Chase

un estate lelelelel che trollini

Paul The Rock

Probabilmente partivi da un'offerta migliore... quanto ero rientratio io mi avevano dato una Special 1000 2Gb a 10€ e ai tempi i 4 GB erano per pochi... adesso la mia offerta era del tutto anacronistica, ma le offerte che mi davano erano sempre al rialzo di prezzo. Invece stavolta era al ribasso (pagamo 10,99€ dopo la prima rimodulazione e l'offerta era a 10€).

Paul The Rock

ANch'io resto in Vodafone anhe se sono riuscito alla fine ad avere l'aumento di 1€ invece che di 1,99€ proprio perché è l'operatore con cui mi sono trovato meglio. Diciamo che questa cosa vale sino al raggiungimento di una soglia, del tutto suggettiva e diversa per ogni utente, dove il prezzo più alto on vale il vantaggio della rete. Potrei tornare in Wind a meno, ma con la rete pessima che avevano meglio pagare qualcosina in più che meno ma trovarsi male.

Paul The Rock

Eh lo so... ma a me già 4GB bastano ed avanzano l'importante è che la rete funzioni sempre bene e sia veloce.

Raphael DeLaghetto

Io rimodulato due volte ho min illimitati 1000 sms e 10 gb a 9,68..fa un po te

Raphael DeLaghetto

Diventano infiniti

Sgnapy

ho postato la foto, ci sono andato vicino, 80 giga a 10 euro...scandaloso verso i clienti da anni.

Simone A

Ti ringrazio per la condivisione della conoscenza ma ho la PEC eventualmente me lo salvo per copiare i modelli magari.. comunque non so ancora se avrò questo rincaro in casa voda. Il mio gestore principale e trr (qui sopra ho scritto Tet causa correttore)

Sgnapy

L'unica cosa per sempre sono le rimodulazioni

Sgnapy

e con gli sms...sono veramente messi male. Sembrano i giochini sporchi di tim quando sbagliavi apn e ti fregava il credito

Sgnapy

Signori Venghino...

https://uploads.disquscdn.c...

Sgnapy

Come ho scritto sopra, via 10 ne arrivano 1000...Gli basta un operator attack e arrivano come mosche. Parlando con un mio collega mi ha detto che rimane con loro perchè si trova bene...e poi anche li altri magari aumentano...fai te come è l'utente medio.

Sgnapy

Sono rimasto sconvolto pure dal pessimo servizio clienti, tobi e chat facebook. Ogni operatore una versione diversa. Mi dicono di attendere 10 giorni, 1 mese, 1 settimana. Sul sito variazioni Vodafone dice che in caso di disdetta con portabilità va fatta richiesta entro 7 giorni dalla spedizione del modulo. Fai una cosa, invia una pec o una raccomandata a/r (anticipandola via fax) e poi dopo due giorni fai mnp. Ho trovato un sito dove fai raccomandate online, mandata prima. Prima compila da variazioni.vodafone, puoi decidere come pagare le rate residue (normali o in un unico colpo)

Sgnapy

Ti richiamano per offrirti offerte al rialzo, già provato.

Tecnologia

ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo

Articolo

Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”