
24 Luglio 2018
Apple ha confermato che il MacBook Pro da 13" 2018 nella sua variante dotata di Touch Bar è equipaggiato con 4 porte Thunderbolt 3 operanti a piena velocità. La casa di Cupertino ha introdotto questo standard a partire dai MacBook Pro rilasciati nel 2016, tuttavia la versione da 13" con Touch Bar - l'unica con questa diagonale ad avere 4 porte - ha sempre offerto delle Thunderbolt 3 a 20 Gb/s sul lato destro del computer, mentre quelle sul lato sinistro permettono di raggiungere i 40 Gb/s.
Grazie all'adozione dei nuovi processori Intel Core di ottava generazione, in grado di supportare sino a 16 lane PCI Express, Apple ha potuto equipaggiare 4 porte Thunderbolt 3 a piena banda - i canonici 40 Gb/s - anche sul modello da 13" dotato di Touch Bar. Questo significa che sarà possibile collegare dei box eGPU anche sul lato sinistro del MacBook, o più in generale utilizzare queste porte al massimo delle loro potenzialità.
Ricordiamo che tutte le varianti da 15" - dal 2016 ad oggi - sono già dotate di 4 porte a banda piena, mentre la versione da 13" con tasti funzione fisici ha solo 2 porte Thunderbolt 3, entrambe collocate sul lato sinistro e anch'esse in grado di raggiungere i 40 Gb/s.
Commenti
Secondo voi sul 13" meglio i5 o i7?
256gb sono pochi. Meglio un Asus Vivobook Pro che costa circa 200€ in meno.
No, perché già spendere 1800€ base per un Surface è follia.
Rimango fedele ai Notebook pompati che non sforano questa soglia, e rimangono nei 1000-1200€.
Okay, per uso lavorativo e tutto è buono, ma uno che lo usa in ambiente business sa su cosa investire.
Bisogna sapersi "adattare" anche su queste scelte. Se uno poi vuole la comodità di un device del genere, si attaccherà sui 128GB a disposizione.
Solo che, all'atto pratico, preferirei un hw migliore e archiviazione maggiore a minor prezzo piuttosto che spendere due stipendi per una cosa del genere.
il mio macbook retina 13" soffre di staingate. Al solito la eppòl ha fatto passare tutto sotto silenzio, così non deve sostituire i pezzi a proprie spese.
Usi un cloud casalingo. Quando i soldi non ci sono devi adattarti.
Si anche nella mia. :)
Un altro fanboy microzoz.
ESASPERANTE capito?
Mi permetto di aagiunfere un paio di cone il SFB per la parte tablet funziona solo per alcune ore e se lo si collega alla tastiera, questa non fa da power bank,ne cosegue che si potrebbe avere il tablet scarico e non poter usare il prodotto, nonostante la tastiera, per quanto riguarda MBP la versione senza touchbar ha solo due porte usb c invece che 4, mi chiedo io se sia possibile fare economia su questa cosa...In conclusione per il lavoro il mondo Apple ha una affidabilità che i prodotti equipaggiati con Windows non riescono a raggiungere per la sua stessa natura di fare tutti contenti.
No,
quest’anno conviene acquistare il Pro 13” TouchBar, è una bomba rispetto al modello che va a sostituire, e ha lo stesso prezzo
Praticamente come CPU è un MacBook Pro 15” 2017 nella scocca di un 13”
"pesantezza esasperante" ma che stai a dire?
Purtroppo il prezzo é vero ma si riferisce al modello in esposizione. C’é da fidarsi ?
Bene, anche io non sopporto la tastiera a farfalla, fortunatamente ho ancora il vecchio modello. In ogni caso, generalmente quando programmi lo tieni attaccato a monitor e tastiera esterni. Io uso una microsoft curve keyboard, ad esempio. E' vero che i nuovi mac hanno introdotto dei compromessi che sono molto fastidiosi proprio per l'ambiente professionale, come la tastiera peggiore e l'assenza di porte. Ma alla fine, purtroppo la concorrenza e' quella che e'. Io un prodotto come il macbook come hardware, dite quel che volete, lo devo ancora trovare. Belli quanto vuoi i surface book, ma voglio vedere che succede quando ti cadono per terra...
Se dici che il MacBook Pro è paragonabile ad un portatile da 700 euro perdi qualsiasi credibilità.
Non tutti sono portati per la musica ^^
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma sei sicuro che i nuovi MacBook con quella assurda tastiera (tra l'altro) siano cosi' produttivi per un programmatore?
Io programmo SOLO con tastiere meccaniche e mi fa orrore usare una tastiera a farfalla.
scusa... e' che gli altri lo scrivono cosi'...
Certo, ma come fate a campare con 128/256GB di archiviazione, che siano essi HDD o SSD.
Il jack delle cuffie c'è sul MacBook Pro... xD
per tutto tranne la cosa per cui era nata, le gpu esterne.
Che poi quel portatile è vero che è utilizzabile per tutto, ma è il COME a renderlo curioso, e il come= portatile da 700 euro.
Nessun volantino, l’ho visto di persona. Non vorrei si trattasse di un errore. Comunque il Surface Book é un bel mattoncino .... razionalmente non é conveniente secondo me. Ma é innovativo è diverso
Lo scrivo per esperienza. Tu scrivi perché sei un fan boy di microzoz.
allora perchè hai tutto questo sentimento a difenderla sei forse un fan di una multinazionale ?
e cosa ci fà un manager con un computer cosi professionale, lo usa per excel e word di microsoft ?
il prezzo è ottimo, a quel prezzo da microsoft prendi il 128gb
Mi linkeresti il volantino?
Senza contare che a rivendere in stock dei MacBook qualcosa ci si mette in tasca, mentre dei notebook Windows dopo 4 anni... Valgono si e no 1/5.
Si ma non urlare
Perculato dove? Manco sa leggere e capire un testo. Comunque bellissima sta cosa, fino a ieri mi beccavo dell'hater Apple, oggi del fan, incredibile. Detto da te poi che sei palesemente fanboy Microsoft è tutto dire
Ma è ovvio che se cerchi pro esce quello che si intende di solito, il punto era un altro, ovvero che Apple lo intende come prodotti devoti alla produttività, ovvero più alla creazione di contenuti che alla fruizione. Non a caso Apple pubblicizza sta cosa ovunque, basta vedere uno qualsiasi degli spot fatti, come ad esempio gli ultimi messi anche qua in un articolo (se non ricordo male c'era la ragazza con la Roli in uno dei 3/4)
I Santech sono dei barebone clevo rimarchiati il che già da se è una garanzia che diventa ancora più valida con i tre anni che ti danno loro
Sono gran belle macchine, modulari è totalmente configurabili ed estremamente potenti a un prezzo secondo me giusto, quando cambierò il mio attuale asus ne potrebbe uno anche io per lavoro ( faccio il programmatore )
adesso mi tiri fuori la fonte che dice che pro sta per produttività.
intanto ti allego un po' di definizioni:
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=pro
https://lingo2word.com/lingodetail.php?WrdID=41757
http://onlineslangdictionary.com/meaning-definition-of/pro
https://www.quora.com/What-is-the-meaning-of-pro
E perche'? I computer sono degli strumenti professionali, devono consentirti di fare un lavoro in maniera efficiente.
Dopo 4/5 anni, il laptop non e' piu' adatto al lavoro. Non si risolve aggiungendo un po' di ram. E poi c'e' l'usura, un laptop usato professionalmente 10 ore al giorno dopo 4/5 anni semplicemente cede. Cede la batteria, cede la tastiera, cede la cerniera dello schermo. E' impossibile pensare che in ambito professionale si possa andare avanti 10 anni con un portatile perche' e' aggiornabile.
Un programmatore ti costa, in Italia, diciamo dai 25k in su. All'estero, diciamo dai 50k in su. Negli stati uniti non e' raro arrivare sopra 100k, e per profili altamente qualificati ho visto offerte da 300k.
Un macbook diciamo che costa 2500 euro, sono 500 euro all'anno per dipendente. Vale la pena di risparmiare, quanto, 100 euro l'anno? Per prendere macchine meno longeve o meno adatte al lavoro o meno gradite ai dipendenti? Cosa sono 100 euro l'anno su uno stipendio di un dipendente? Solo in Italia, scusa, si ragiona cosi'.
IBM ha dichiarato, per fare un esempio, che usando macbook in definitiva risparmiano. Il costo maggiore iniziale dell'oggetto viene ammortizzato dall'aumento della produttivita' e la minore incidenza di guasti. Hanno fatto questa analisi su decine di migliaia di computer nell'arco di anni. Lo sapranno loro, no? Se a me si guasta un pc, se devo reinstallare Windows perche' mi si e' bloccato durante l'ultimo spring anniversary creator update, sto fermo due giorni ed ecco che se ne va il risparmio iniziale.
A quel prezzo avevo visto la versione 128Gb da Unieuro, quindi è buon prezzo.
Considera che al lavoro abbiamo preso per un collega il MBP 13 (no touchbar) a 1399€, aveva componenti praticamente uguali al SFB 2, che avrei preso per me (che però non era disponibile) i5, 8GB Ram, 128GB, SV integrata.
Dipende dal tuo utilizzo, il SFB è molto più versatile sia per porte che per modalità di utilizzo, per esempio hai due porte usb-a, dovrebbe essere possibile caricarlo sia dalla SurfacePort sia dalla usb-c.
Scegli il MBP invece se ti piace il sistema e/o hai già un altro device Apple.
La cantina di casa tua immagino... dove fai le schifezze con Siri...
voi fan microsoft invece siete perfetti eh... non ha crashato abbestia perchè fa schifo... ti sta solo facendo riposare tra una tentata attività e l'altra.
LOL
Un fan Apple perculato da un noto troll... che scontro tra grandi pensieri!
-.-
Io no. Tu?
Conosci benissimo apple. Ottimo!!
Continua a parlarne che gli fai un favore!
Vivi ancora nella preistoria?
ma leggere e capire il testo è così difficile? era un banale esempio per spiegare il concetto. comunque vuoi saperlo? si, a quanto pare pure un programma semplice semplice come GB molti non lo sanno usare
Apple e' veramente diventata irriconoscibile negli ultimi anni.
Ma la vuol capire che lei e' una mosca bianca?
Lei e' rimasto l'unico svilupattore all'antica?
Lei non e' moderno.
Si adegui.
Beh ovvio. Pochi sono veramente esperti di... di... Garaband...
Se in una grande azienda di software funziona cosi'...
Beh non servono commenti.
Trollaggio molto scadente, mi spiace...
Ormai questi poveri sono ovunque!
Non ne posso piu'.
A quel prezzo non mi pare affatto male!
Certo che se poi devi usare FINAL CUT non ci fai niente con quel rottame.
Mi sta venendo la tentazione di provare a passare a surface book 2, da Euronics é in offerta modello con i5 7gen. 256 gb sdd (forse un po’ pochi) a 1299. Il modello i7 512 by costa una fucilata. Cosa mi consigliate in relazione al nuovo MacBook Pro 13 tb? Grazie