OnePlus: la ricarica wireless impone troppi compromessi

18 Luglio 2018 203

OnePlus è costantemente impegnata per migliorare la dotazione hardware e software dei suoi smartphone, ma, almeno per il momento, non è riuscita a trovare un modo per integrare la componentistica necessaria a sfruttare la ricarica wireless, senza andare incontro a compromessi ritenuti eccessivi.

L'azienda continua a testare soluzioni per provare a bypassarli, ma non ha trovato ancora una soluzione soddisfacente. Ad intervenire sul punto è stato il CEO Pete Lau nel corso di un'intervista pubblicata nel forum ufficiale:

Abbiamo testato e continueremo a testare in futuro la tecnologia per la ricarica wireless, ma, per il momento, non abbiamo ancora trovato una soluzione che soddisfi le nostre aspettative in termini di velocità e comodità. Questa tecnologia si traduce anche in un aumento dello spessore del dispositivo e in un riscaldamento del medesimo durante il processo di ricarica.

Non si tratta di una preclusione assoluta nei confronti di una soluzione per la ricarica della batteria che sempre più produttori stanno adottando, ma OnePlus la utilizzerà solo quando troverà il modo per eliminare gli svantaggi sopra citati, a partire dagli effetti negativi sul fronte del design dello smartphone.


203

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emanu_lele

Basta che vai su Amazon e cerchi le basette 3 coil. Sono tutte valide. Io ne ho una da 28 ed una da 15 euro ma funzionano entrambe bene. Vedi che ci sia scritto ricarica da 1000mah

Riccardo

non trovo il post ma si parlava di una cover ad hoc per note2/s3. all'epoca ero tentato di prenderla ma spendere 100e e piu per un pad e una cover mi sermbrava proprio inutile. appena torno al mio pc lo ricerco!

Tony Musone

Non mi risulta che in qualche mercato sia uscito qualcosa che permettesse UFFICIALMENTE (quindi senza far decadere la garanzia) la ricarica wireless del Note 2 e del S3.

Di sicuro non è arrivato da noi:
https://www.samsung.com/it/mobile-accessories/power/?power (per vedere tutti i prodotti bisogna cliccare a fondo pagina su "visualizza altro")

Non sembra ci sia nulla nemmeno negli USA. Qui trovi elencati i dispositivi compatibili con la basetta wireless:
https://www.samsung.com/us/mobile/mobile-accessories/phones/wireless-charging-pad-black-sapphire-ep-pg920ibugus/

Tony Musone
"quella immagine è corretta se lo vuoi sapere, girata a contrario forse ma corretta come concetto"

E invece sono FALSE entrambe le affermazioni.

Come ho fatto a dimenticare due tra le tue migliori qualità: la negazione dell'evidenza e il ribaltamento di frittata. Però devo anche ammettere che sono tra gli ingredienti che rendono così buffi i tuoi commenti, tanto da riuscire a strapparmi sempre un sorriso e per questo ti devo ringraziare ;)

- 1. In quelle foto "girata a contrario forse" è ritratto l'S4 (il quale era UFFICIALMENTE predisposto per la ricarica wireless ) e NON il Note 2. Perchè in qualsiasi modo lo giri, nella cover manca il foro per il pennino e il flash è sotto la fotocamera, NON alla sua dx. (Foto allegata 1).

- 2. Il Note 2 era talmente predisposto per la ricarica wireless che alcune versioni avevano quei pin nascosti. E in qualunque versione e in qualunque modo lo giri, i contatti sono alla dx della batteria, NON sopra. (Foto allegata 2)

Quindi il concetto corretto è quello espresso da me sin dall'inizio: "nessuno di questi dispositivi aveva la ricarica wireless INTEGRATA MA, oltre alla basetta, AVEVA BISOGNO DI UN MODULO/ADATTATORE/ACCESSORIO DA COMPRARE A PARTE."

E aggiungo: un modulo/adattatore/accessorio di terze parti. Quindi in caso di problemi la garanzia sarebbe decaduta. (Foto allegata 3)
http://downloadcenter2.samsung.com/content/UM/201212/20121207110605550/GT-N7100_UM_Open_Jellybean_Ita_Rev.1.2_121130.pdf

Infatti, nella lista dei dispositivi compatibili, con il Samsung Wireless Charging Pad il Note 2 NON c'è:
- "The Samsung Wireless Charging Pad is Qi certified by the Wireless Power Consortium (WPC) and is compatible with all Qi-enabled devices including from Samsung: Galaxy S4, Galaxy S5, Galaxy Note4, Galaxy Note Edge and Galaxy Note3 (these Galaxy smartphones require Wireless Charging Battery Covers, sold separately) as well as the Galaxy S6, Galaxy S6 active, Galaxy S6 edge, Galaxy S6 edge+ and Galaxy Note5 which do not require additional charging battery covers."
https://www.samsung.com/us/mobile/mobile-accessories/phones/wireless-charging-pad-black-sapphire-ep-pg920ibugus/

Così come (per il Note 2) NON esiste nessun accessorio UFFICIALE di Samsung.
https://www.samsung.com/it/mobile-accessories/power/?power

#STOPALLADISINFORMAZIONE! #VERGOGNA!

Foto allegata 1

https://uploads.disquscdn.c...

Foto allegata 2

https://uploads.disquscdn.c...

Foto allegata 3

https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

Bufale ahahahaha, il cogl10ne non si smentisce mai ahahahah

Alekos

Quale basetta hai comprato?

Tony Musone

La domanda era ovviamente retorica, perchè dai tuoi commenti è evidente che tu abbia dei seri problemi e non sia in grado di provare alcuna vergogna. Sei solo un inquietante ometto di mezza età: maleducato, ignorante, egocentrico, vanaglorioso, insicuro, incapace di ammettere un errore e accettare una critica, aggressivo e offensivo quando qualcuno ti contraddice e smaschera le tue bugie.

- Lo smartphone che hai allegato nell'immagine non sembra proprio il Note 2, dato che aveva il flash sul lato dx della fotocamera (non sotto) e i pin 5 volt a dx della batteria (non in alto)
- Infatti non mi risulta che Samsung avesse commercializzato un adattatore/modulo suo/originale dedicato al Note 2 ma solo uno per il Note 3.

Note 2
https://www.xda-developers.com/simple-wireless-charging-mod-for-the-galaxy-note-ii/
https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1951493

Note 3
https://www.samsung.com/us/mobile/cell-phones-accessories/EP-CN900IBUSTA#reviews

p.s.
D'ora in poi continuerò a denunciare le tue bufale, perchè quel che m'interessa è limitare i danni della tua disinformazione ma non risponderò più a commenti che contengano insulti e offese.

mmhoppure

non lo sapevo

Marco

Chi non ha capito dall'inizio sei tu. In ogni caso io fossi in te conterei fino a 10 prima di esprimere giudizi su una persona. Potresti trovarti in situazioni spiacevoli se incontri la persona con i 2 minuti facili. Per fortuna nella vita ho imparato a non scendere sotto un certo livello

Riccardo

Per tutto incluso cosa intendi di preciso? Di quello che serviva per la ricarica wireless il note 2 nn aveva nulla praticamente. Ricordo che uscì un chargin pad ufficiale a cui andava accoppiata una cover apposita per Galaxy s4 e in alcuni mercati uscì la variante per note2 e s3, che dovrebbe essere arrivata anche da noi. Per il resto era roba non ufficiale(ma che funzionava cmq)

comatrix

Rispondere così nei tuoi confronti ma neanche per sogno mi vergogno cigl10ne.
E tanto per non c'era nessun adattatore sul Note 2 ma il modulo che Samsung non aveva incluso, cioè con i PIN immessi dietro nella cover.
Ripeto nuovamente, dove caxco era iPhone 5 con la ricarica wireless?
Tantonper smerd4rti come sempre

https://uploads.disquscdn.c...

Tony Musone

Ma non ti vergogni a rispondere in questa maniera? Bah

Ripeto:
"Tu la (ricarica wireless ndr) usavi sul Note 2 con un adattatore, lo "stesso" (adattatore ndr) che, volendo, potresti usare su un iPhone SE o 5" In pratica nessuno di questi dispositivi aveva la ricarica wireless integrata ma, oltre alla basetta, aveva bisogno di un modulo da comprare a parte.

p.s.
- Note 2
Battery USB Chargeable

- Note 8
Charging
Fast Charging on wired and wireless
Wireless charging compatible with WPC and PMA

Fonte: Samsung

Gaston3

Se lo dici tu deve essere per forza cosi.

Mi raccomando scrivilo altre 50 volte

Francesco

bastava cambiare la rear cover, c'erano i contatti

Dark!tetto

Ma continuare cosa ? Del fatto che non ci sono cosi tanti compromessi se non nel prezzo che accomuna anche i prodotti attualmente dotati di ricarica wireless ? O ti pare con problemi di spessore S9 ? E' solo ed esclusivamente questione di soldi, perchè continuano ad implementarla a scapito del prezzo non dello spessore, altrimenti avremo almeno uno smartphone spesso 1 cm solo per via della ricarica wireless.

comatrix

Ah dimenticavo:

-diamo del Cogl10ne a chi è Cogl10ne (cit.)

comatrix

Cogl10ne, il Note 2 aveva già tutto incluso tranne la cover cui non aveva il modulo, non perché il terminale non aveva le funzionalità, infatti i PIN per la ricarica wireless erano inclusi sul retro del telefono stesso.
Dimki dove caxxo erano inclusi sull'iPhone 5 mentecatto.
Vedi questa è l'ulteriore prova della tua demenz4

Fabrz

Che conferma quello che ho detto. Google, Motorola, HTC, Nokia del 2015 o prima, Sony con il telefono da 11,1 mm di spessore e qualche altro telefono cinese simile (la concorrenza va sui 7-9 mm), tutto il resto è prodotto da Samsung, Apple o LG con l'unica eccezione dello Xiaomi mi mix 2s (e sul nuovo top non l'hanno messa). Vuoi continuare o la finiamo?

Dark!tetto

Ti bastava fare una ricerca per evitare di fare brutte figure

https://pagomeno.it/category.php?k=v2133

mmhoppure

devono cambiare mestiere

mmhoppure

non mi pare...cmq nexus 4 funziona perfettamente in wireless..ce l'ho ancora

sopaug

niente, sei un analfabeta funzionale per davvero. Saluti :)

Fabrz

Pieno di OP6, anzi in realtà li produco e li vendo. E devi vedere come sono rimasto deluso quando ho scoperto la vera storia della volpe e l'uva, quella dove la volpe ammette di volere l'uva. Sei disposto a cambiare le favole per cercare di aver ragione, sei disposto ad ignorare che Google, Motorola, HTC non implementano la wireless charge dal 2015 o prima, Sony ne ha solo uno in catalogo ed ha uno spessore ridicolo, la Nokia è riuscita a rimetterlo solo nell'ultimo top di gamma. Di cosa stiamo parlando? Inutile discutere così. Tra l'altro nemmeno argomenti ("quello che scrivi non ha senso gne gne, non è una risposta ad una domanda!!").

Giusto per capirci: https://www.phonearena.com/news/HTC-U12-Plus-lack-wireless-charging-explained_id105205 e non si chiama ricarica wifi ma wireless. Il wifi è un'altra cosa.

Dark!tetto

Mi dispiace che ti sia crollato il castello di certezze e non l'hai presa bene, ma non vuol dire che non puoi goderti il tuo OP6 anche senza ricarica wireless ;)

Marco

Guarda mi pare che chi non capisce sei proprio tu, visto che io ho risposto al tuo commento appunto xk hai definito di scarsa qualità le batterie oneplus. Ma almeno hai provato ad averne qualcuno o parli solo per sentito dire. Io parlo xke ho le prove, di certo non mi metto a giudicare prodotti che non ho mai avuto per le mani.
Con questo chiudo xk nn vale la pena proseguire

Balthasar ©

Peccato, ti consideravo uno dei pochi cervello-dotati in questo forum. Triste di essere smentito.

CIAWA

qandrav

Ironia questa sconosciuta

Lupo1

Balle, è che implementarla comporta dei costi!

Fabrz

Va bene, bravo. Come il cacio sui maccheroni aggiungerei

Fabrz

Sono stati beccati più volte a mandare dati ad Alibaba con applicazioni di sistema. Per quanto la loro scusa fosse che erano app solo della versione cinese (rimaste anche nella global) e poi rimosse, mi è sembrato un bel tradimento verso la fiducia dei clienti. E che le riparazioni siano state fatte solo perchè colti sul fatto.

Il geco

Ma cosa c'entra? Hai mai visto un ricevitore per la ricarica wireless dentro un telefono? Ha uno spessore di neanche 1 mm, quindi non influisce troppo sullo spessore fiuno smartphone..

sopaug

cinese per cinese ho scritto xiaomi al posto di oneplus :)

Cmq sei evidentemente colpito da analfabetismo funzionale, non ha senso perdere tempo con te. Se hai voglia rileggi, ho scritto che onleplus non può permettersela perchè degraderebbe troppo una batteria di scarsa qualità, che non sottintende affatto ciò che pensi.

Saluti

Marco

Che c'entra xiaomi ora? In ogbi caso hai scritto che le batterie oneplus sono scarse cosa che non ho ancora visto avendone avuti 2. io ho semplicemente risposto che se quelle sono scarse dovremmo parlare di ben altri produttori allora. Se x te è meglio la ricarica rapida che non una buona batteria x carità, affari tuoi io preferisco di gran lunga un po' più di vita della batteria

MaxPower

Perché non riprenderai oneplus? Quali sono le questioni?

Dark!tetto

Primo: Finora mi pare che sei tu a scrivere cose a caso, e continui ancora nel punto secondo e terzo, e non ne capisco il perchè ti ostini.

Secondo: Non mi sono perso nulla, questa non è una risposta, ma una parac..ata. La volpe non arriva all'uva e dice che l'uva la vorrebbe, ma non è disposta ad arrampicarsi per prenderla perchè non è utile, ergo è acerba.

Terzo: Lo sai che la ricarica wireless è in commercio da 4 anni e che in quattro anni anche la sola Samsung ce l'ha implementata su 13 modelli diversi, aggiungi Lg, gli ultimi Apple, HTC, GOOGLE, Motorola, i vecchi Nokia e alcuni modelli Sony.

Non mi dire che non stai difendendo il brand perchè altrimenti non capisco questa tua arrampicata sugli specchi. La ricarica wifi non c'è e non fa nulla alla fine visto che è vero che non è essenziale, ma l'unico compromesso sono i costi non diciamo stupidagini.

sopaug

ho per caso confrontato le batterie xiaomi con quelle samsung? (peraltro sarebbe da provare che siano migliori...)
Dimostri anche di aver capito poco di ciò che ho scritto perchè l'ipotesi era che proprio per mantenere la capacità che tu elogi abbiano rinunciato alla ricarica rapida tradizionale in mancanza di accumulatori di qualità adeguata.

Marco

Batterie scarse di OnePlus apposto siamo... vogliamo parlare di Samsung? Ho un oneplus da 2 anni e mezzo e ho ancora un autonomia accettabile, non 5 ore di display come quando era nuovo ma la giornata la chiudo

Emanu_lele
Emanu_lele
Gabriele Ferrera
Gabriele Ferrera

Vero!

Gabriele Ferrera

???

Gaston3

Chai scassat u’kazz

Gaston3

Beh bastava fermarsi alla parola umidigi. Hai detto tutto così.

Gaston3

Stranamente gli altri brand non devono ricorrere a questi fantomatici “compromessi”

sopaug

o forse oneplus sa che le sue batterie sono troppo scarse per sopportare tali temperature. Ne deriva anche la scelta di una ricarica rapida che scalda il caricatore e non la batteria.

Fabrz

Primo: non sto difendendo il brand, semplicemente non mi piacciono le cose scritte a caso. Ho avuto Oneplus, è un brand che eviterò per un po' per questioni che mi sembrano ben più gravi di questa.

Secondo: Ti sei perso il fatto che la dichiarazione ripresa da Pete Lau è la risposta alla domanda: "che feature vorresti implementata sui device Oneplus che per un motivo o per l'altro non c'è?". Ora riprova a fare stare in piedi il paragone con la volpe e l'uva. Però ricordati che la volpe sta dicendo che l'uva la vorrebbe.

Terzo: Centinaia di prodotti? Vedo che hai il senso della misura. La tecnologia è attualmente usata sul top di gamma in modo regolare da soli 3 costruttori (LG, Apple e Samsung) e raramente da altri brand.

Dark!tetto

Io non capisco perchè per difendere un brand qualsiasi dovete scadere nel ridicolo. Quando ti basta vedere come hanno gestito la questione impermeabilità che c'è ma non è stata certioficata perchè "inutile" (ergo noi lo facciamo impermeabile ma non paghiamo la licenza), per la ricarica semplicemente non hanno un loro standard che permette di non pagare nessuno. Gli esempi non sono proprio il tuo forte eh ? Fai il parallelo con una tecnologia usata da 1 prodotto al lancio di iPhone X con una già usata in centinaia di prodotti dal 2014, mi spieghi il parallelismo ? Dovresti anche sapere che Apple non ha mai fatto del prezzo ne un vanto ne un problema o ti pare economico il display di iPhoneX e la tuedepth ? Ne ho uno OP, e ne ricomprerò altri, ma non per questo devo credere a queste dichiarazioni da bar e voi che gli date pure un senso.

PS: La ricarica Qi e Wireless la uso da anni, so cosa comporta e sono nel settore dell'elettronica di consumo quando ancora c'erano gli Etacs. E' una caratteristica in più che ha l'unico sconveniente di costare di più, riscaldano le basette e in alcuni casi nemmeno quelle, e in 4 anni non mi è mai capitato di non azzeccare la basetta di ricarica.

Fabrz

Semplicemente hanno fatto valutazioni diverse. Guarda i commenti di chi la usa, vai a vedere se ci sono o meno problemi. Il telefono scalda tanto, in alcuni casi se non lo poggi perfettamente non ricarica, non è sicuramente veloce come la ricarica con il filo. Certe funzioni implementate non egregiamente non fanno altro che essere inutili e sollevare polveroni di polemiche.

L'hanno testato, non sono riusciti a ottenere un risultato soddisfacente. Qualche altra compagnia c'è riuscita e qualche altra ancora l'ha implementato più per la scheda tecnica che per altro. Se vai a vedere sono ben poche le compagnie che lo implementano. Facendo un parallelo, secondo te il lettore di impronta sotto lo schermo era impossibile per la Apple o semplicemente non sono soddisfatti dai compromessi? O magari non lo mettono per una questione di soldi?

simone zamarian

dicevo al piccolo prodigio Francesco

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2