
01 Agosto 2018
Aggiornamento 18/07
Il primo firmware per Galaxy Tab S4 è trapelato online confermando la presenza di un sistema operativo Android Oreo 8.1. La versione del firmware, già disponibile per il download per diversi Paesi, è la T830XXU1ARG1 con patch di sicurezza di giugno.
Articolo originale - 17/07
Samsung è sempre più vicina al rilascio di Galaxy Tab S4, il nuovo tablet dell'azienda coreana in arrivo nelle prossime settimane e protagonista di numerose indiscrezioni.
Nuove informazioni ci arrivano dal sito Sammobile che ha pubblicato quelle che sembrerebbero essere le specifiche tecniche ufficiale del tablet top di gamma con sistema operativo Android.
Secondo quanto riportato, dunque, le caratteristiche hardware comprendono un display con tecnologia Super AMOLED da 10,5" con risoluzione 2560x1600 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon 835, 4GB di memoria RAM LPDDR4X e 64GB di storage interno.
Per quanto riguarda il comparto connettività, il tablet sarà dotato di una porta USB 3.1, Bluetooth 5.0, GPS, Wi-Fi 802.11 ac e supporto alla Samsung DeX. Sul retro sarà presente una fotocamera posteriore da 13MP, mentre davanti una da 8MP. Ad arricchire il comparto multimediale interviene il sistema audio firmato AKG.
Il sistema operativo sarà Android Oreo 8.1, mentre la batteria una 7300 mAh. Assente il sensore per le impronte digitali. Il tablet potrà invece usufruire di una modalità di sblocco tramite riconoscimento dell'iride. Galaxy Tab S4, infine, sarà caratterizzato dal supporto alla S Pen (come il predecessore) che, per l'occasione, introdurrà linee più arrotondate e una finitura leggermente più lucida.
Non è ancora dato sapere quando verrà presentato il nuovo tablet Samsung; non è da escludere che l'IFA di Berlino possa rappresentare il palcoscenico adatto per l'annuncio ufficiale.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Io ho entrambi: notebook da 15,6'' e Tab S da 10,5''. Uso il primo quando devo effettuare lavori pesanti o lunghi (ad es. fotoritocco o pacchetto Office per qualche ora di fila) mentre il secondo è decisamente più versatile e lo utilizzo sia in mobilità che a casa.
Con "usare il tablet come tale" intendevo dire che lo strumento è rivolto principalmente a scopo di intrattenimento, che sia navigazione web, lettura, streaming, gaming o tramite le mille altre attività disponibili sul play store. Per questo secondo me l'associazione Tablet e Android non dev'essere tanto bistrattata quanto si legge online.
Poi sia chiaro, come affermato nel commento precedente, anche io, dopo aver collegato l'apposita tastiera Logitech, uso il pacchetto Office sul Tab S (Word e Excel) ma se dovessi usarlo più come PC a questo punto avrei virato su un Surface della Microsoft.
Posso chiederti cosa intendi con usare il tablet come tale. Io ho preso da poco l's3 e vorrei usarlo come un pc,più o meno
il surface ne ha una magnetica, è comodissima e facilissima da implementare
ma sti qui invece di andare avanti, vanno indietro??? Nel note 8 (il tab, non il phablet) di 5-6 anni fa c'era l'alloggiamento per l'S-pen. Ovviamente progredendo, questa comodità è stata tolta.... stupidi somari
L ultimo soc sarebbe il 845
4gb di memoria non sono all ultimo grido
Solito tab medio gamma spacciato per top
Cioè seconde te costeranno ancora di più?
L anno dopo si
Sogna
Galaxy s8 in formato tablet
Vista la scheda tecnica, parliamo di samsung e di un tablet che dovrebbe durare 4/5 anni. Non ci siamo per nulla direi. Da lasciar stare dunque e puntare su iPad.
Sbagli...questo costera 799/899 quindi il prezzo è quello...dovevano mettere 6gb di RAM
I tablet nn hanno mai l'ultimo SoC quindi è cmq un tablet top di gamma
Costera 799€ secondo me.
Idem. Ho notato una cosa, è in ritardo di un secondo. Apre tutto e fa tutto, con un secondo di ritardo ogni volta rispetto a device più nuovi, ma bene o male fa il suo. Considerando che lo presi a 180€ (wifi+LTE), il solo schermo vale la pena.
Secondo me Tab S4 e Tab A 2018 avranno prezzi in linea rispettivamente con iPad Pro ed iPad 2018.
Sì, l'ho sentito anch'io. Pare arrivi CR7 alla Juve ed Ancelotti al Napoli.
Bah, se avessi provato un tablet Android da 120 euro (ma anche 220) e uno 400 non li avresti mai messi sullo stesso piano. Fra i Tab S e i Tab A ed E c'è un abisso.
iPad non è solo Photoshop: infatti qualcuno ha detto di considerarlo solo un giocattolo, almeno fin quando non arrivera (se) Photoshop.
Sono nella tua stessa situazione, mal che vada ci farò un pensierino l'anno prossimo
Ma anche no. Io ho il Tab S prima serie e dopo 4 anni lo reputo un ottimo acquisto. Le app di YouTube, Sky, Netflix e Spotify funzionano benissimo senza compromessi. Uso l'app di Word quando non ho voglia di portare il notebook con me e qualche volta uso dei giochi per passare il tempo.
Bisogna usare il tablet come tale e vedrai che anche con Android ti saprà dare soddisfazioni.
patch di giugno e uscirà a settembre come minimo, non capisco questa cosa, s3 è stato aggiornato a oreo a giugno con le patch di aprile :\...non dico di aggiornarli mensilmente i tablet come gli smartphone però queste discrepanze proprio non le capisco
In quel caso ritorna ad essere quasi attraente anche se spero ancora nelle voci che riferivano di un modello da 8 pollici e qualcosa.
In ogni caso, l'835 non me lo spiego proprio
Sarebbe comunque troppo, la controparte W10 risulta molto più economica O.o
perché la penna non la danno in confezione? viene mostrano così come s3 quindi al 99% sarà con la penna
La S Pen dovrebbe essere inclusa e LTE pure
Di più.
Per 899 voglio la penna, 128gb ed il modulo LTE, altrimenti è na ladrata
Almeno 899
Purtroppo è un problema che sto riscontrando anche con iPad Pro. Mi sono dovuto rivolgere a una cover di terze parti su Amazon, che sta ovviamente già cadendo a pezzi (sto cercando una cover nuova, anche molto più costosa). Sia la Smart Cover che la cover/tastiera sono sprovviste di alloggiamento per la penna. È una cosa odiosa..bastava così poco per creare dei prodotti completi.
Già, dove è andato a finire Linux on Dex?
I Giapponesi e, in misura minore, gli Americani avrebbero qualcosa da ridire in merito xD
Ora, son felice dei 16:10 finalmente, ma con quello che costerà, almeno 599 di sicuro, almeno l'ultimo SoC potevano metterlo, o comunque 128gb, anche perchè sicuramente la penna non la daranno in confezione.
Maledette dimensioni comunque, quei bei formati da 8 pollici?
Ah sì ovviamente, sia mai
Dove sarebbe il top di gamma?
s pen che dovrai infilarti su per il cul0, visto che non c'è un alloggio sul tab e nemmeno sulla tastiera-cover
Android e tablet nella stessa frase stonano come ketchup e spaghetti.
No, perché?
io dico € 899 al lancio...
Il taglio di memoria 4/64 lo trovavi due anni fa su tablet da 200 euro. Un top di gamma come questo 6/128 sarebbe onesto rapportato al prezzo. (Ormai SSD e micro sd da 120 le trovi a 30 euro per esempio).
W10 pro?
Spero sia ironico il tuo commento..
C'era iPad 2017 ;)
Peccato che Sam non pensi ad implementare esclusivamente windows nel segmento tablet, non ci sarebbe paragone con Android.
esattamente
Perché S9+ costa 2 volte tanto
ecco la seconda affermazione qualunquista della giornata. Ne hai altre? Sto facendo la collezione.
Si vabbuo’ questo è un parere di chi vuol difendere l’indifendibile...già sugli smartphone Android ormai le differenze si contano sulle punta delle dita...e ancora meno su un tablet...
E poi cover con tastiera e pennino non sono inclusi, sono da comprare a parte e costeranno un puttanaio e soprattutto saranno introvabili... Peccato, l'hardware è del 2017,non di quest'anno...
Nel 2018 ancora un Tablet con 4Gb di Ram e 64 Gb di Ram? Ottimo invece il fatto che abbia DeX
Perchè 4GB di Ram su questo tablet e 6 GB su Galaxy S9+?