
04 Settembre 2018
Philips ha aggiornato alcuni TV con HDR10+. Il firmware TPM171E _ 105.001.002.006, giunto in sordina, è già disponibile per gli LCD serie 8503 e 8303. Nelle note di rilascio si può leggere che il supporto a HDR10+ è garantito proprio a partire dalla serie 8303. Al momento non vi sono altri prodotti già compatibili. É però certo che gli OLED903 e OLED803 potranno supportare il formato poiché l'aggiornamento è indirizzato anche a queste nuove serie (non ancora disponibili). Diamo quindi per scontato che anche gli OLED973 e OLED873 saranno aggiornati con HDR10+.
Ricordiamo che HDR10+ è il formato "aperto" e privo di royalty promosso da Samsung, Panasonic e Fox e supportato anche da Warner Bros. HDR10+ nasce come evoluzione di HDR10 (che rimane come formato di base) ed utilizza i metadati dinamici, come Dolby Vision. Questa caratteristica consente di utilizzare il Dynamic Tone Mapping, ovvero di adattare i contenuti fotogramma per fotogramma in modo da ottimizzare contrasto e picchi di luminosità con una superiore accuratezza.
Commenti
Vorrei un consiglio per configurare al meglio il mio 55POS9002 quando sono di Sky Q e guardo per esempio una partita in 4k la pelle delle persone è troppo bianca e innaturale, si può migliorare la qualità dell'immagine? Non sono un esperto e ho selezionato i preset di fabbrica ma nessuno mi soddisfa, grazie
si
Scusate ma oled 9002 supporterà hdr10+?
In teoria sì, però non potendo verificare preferisco non dartelo come certo al 100% (ricordo che sui G6 LG il processore era differente e leggendo le specifiche il dato non emergeva).
Per quello che ho potuto vedere per ora (sono seppellito dai prodotti in prova) è già buono di fabbrica e spinge abbastanza sul livello di dettaglio (merito del processore P5).
Il 973 in teoria anche dovrebbe esssere uguale come pannello e e hardwere fatta eccezione dell'impianto audio.. .O sbaglio? Come ti sembra il 973??
I pannelli sono LG e non c'è praticamente differenza (in termini di prestazioni) tra la produzione 2018 e quella dello stesso periodo del 2017.
OLED873 va come il POS9002, praticamente è la versione da 65" e dovrebbe avere i pannelli aggiornati (non ho potuto verificarlo, ho per le mani un OLED973).
É sicuramente un buon acquisto se lo trovi in sconto.
grazie 10bit confermato dovrebbe essere ultima serie di pannelli LG
c'è in offerta con amazon prime la Philips 7503 su quel prezzo
Scusate mi spiegate come faccio a capire quali sono i commenti che appaiono come nr in alto a sx,come faccio a trovarli se non sono segnati!,grazie
Per il pannello vai sul sito displayspecifications . com e metti esattamente il tuo modello
Buongiorno a tutti. Quale TV 55'' 4K mi consigliate con un budget di 500-600 euro?
Io ho il 73xx del 2018 ma dubito che c'è lo porteranno per questioni di fascia di prezzo
Ciao Nicola, ho bisogno di un consiglio.. Ero in attesa del 65" Hisense top di gamma full led per decidere tra lui, il samsung q9fn, l oled 873 della philips o un oled panasonic.. Ora su Amazon sta in offerta l 873, premettendo che ho ancora un vecchio philips (philips, philips, non un philips, cina) con ambilight e alla cosa sono un po' affezionato.. .Volevo sapere un tuo parere se possibile sull 873. L'unica carenza è l'assenza di dolby vision ma ha hdr10+.. Non un ottimo Imput lag (ma non sono un gran videogiocatore)..ne hfr.. Che dici? A 2,3 k lo prendo?
Portatelo sul 7502