
05 Febbraio 2020
Panos Panay, responsabile della divisione Microsoft Surface, ha colto l'occasione di un'intervista con Wired per ribadire per l'ennesima volta che non ci sarà un Surface Phone. Si sa che Microsoft tende, più di altre aziende, a non essere sufficientemente chiara nella comunicazione con il pubblico, e anche questa volta il rischio c'è stato. La prima risposta di Panay è stata piuttosto criptica, parlando di form factor che cambiano e si adattano agli utenti, di capacità di passare dalla penna alla tastiera con facilità, ma poi è riuscito a concludere con un più diretto no, "non direi che ci sarà un Surface Phone".
Panay ha poi precisato che Microsoft non rileva richiesta per un prodotto di questo genere, anche se dice che i futuri Surface esploreranno altri form factor. Altrettanto interessante è la risposta alla domanda se Microsoft stesse lavorando a un dispositivo Surface più piccolo con LTE che potesse anche essere un telefono. Panay ha detto che i futuri Surface saranno usati come dispositivi di comunicazione, ma non in senso tradizionale perché la comunicazione stessa evolverà.
Per chi segue Microsoft con particolare attenzione, è ovvio quanto le dichiarazioni di Panay siano coerenti con quanto emerso finora su Surface Andromeda, il dispositivo mobile pieghevole con due schermi che avrebbe dovuto essere presentato questo autunno, ma al momento ha un futuro piuttosto incerto. L'obiettivo di Microsoft è ripetere quanto fatto con il Surface originale: creare una nuova categoria di dispositivo.
Commenti
Sarebbe meraviglioso ma se non hai accesso a Facebook, WhatsApp ed Instagram, molti utenti non lo comprerebbero mai. Nel mio caso purtroppo mi servirebbe solamente WhatsApp. per il resto possono andare a farsi friggere. Io pensavo che fossero i costruttori di telefoni a farsi la guerra ma Zuzzemberg decide chi vive e chi muore, guardate come ha ostacolato BB10 e Windows phone.
La colpa è di Zuzzemberg che non fa l'applicazione WhatsApp e Facebook per Windows Phone, ormai è lui a decidere chi vive e chi muore, vedi la storia di BB10, a mio modo di vedere le cose affossato perché non riuscivano a farsi gli affari nostri, maledetti metadati.
Che stupidi hanno tra le mani un OS bellissimo e non producono telefoni mah! Chi li capisce e' bravo!
"Nuovi form factors" non significa NULLA. E' aria fritta.
E' un modo di spostare l'asticella utilizzando qualcosa di vago (il fascino del vago, per l'appunto) prendendo tempo.
Il fallimento sul mobile fu dovuto unicamente alle app (e al funzionamento problematico di quelle che c'erano): mentre Windows Phone 7/8/8.1 offrivano veramente qualcosa di unico (e a mio avviso anche migliore come l'integrazione dei social nell'OS ad esempio) a livello UX, con Windows 10 mobile hanno completamente eliminato l'unico punto a favore del sistema, rendendo ancora più palese l'app gap. Quindi è inutile riproporre lo stesso modello che fallisce miseramente sul punto principale. Così come è inutile pensare a "un dispositivo business oriented". Ma business DE CHE?
Se vogliono contare qualcosa nel mondo mobile devono fare qualcosa di massa, non di nicchia. La stessa linea surface, tutto bello, tutto figo, tutto rego, ma chi cacc… se lo compra? Ma per favore.
Intanto, quindi, comincino a "invadere" le altre piattaforme coi loro servizi (alcuni esempi):
1) Film e tv;
2) Groove (che va bene come player (mica serve necessariamente lo store)
3) Contatti
4) Messaggi
5) Telefono
6) MAPPE (le mappe, ca**o, le mappe!)
7) Galleria (L'app foto di Windows)
In modo tale che chi usa un PC e usa quei servizi abbia davvero una continuità qualsiasi cosa utilizzi come telefono o tablet.
Cioè, come diceva la professoressa (di Tuscolano) Fullin a Zelig "dimostrate che il vostro cervello è qui e non in Andalusia!!"
Mah onestamente non è detto che siano effettivamente interessati
Ma se Andromeda esiste perché non metterlo su qualche Device d'altronde lo store e' universale,non capisco perché non provarci!
Liedholm cosa ne dice?
E Nordhal e Hamrin?
Intendo la cshell. Fino a che non sarà pronta non vedo motivo di immettere qualcosa sul mercato in un form factor che non sia quello dei pc. Quando sarà pronta potranno, se avranno lavorato bene, rilanciare anche la parte tablet su Win10.
Ok, ha fatto buone cose con il cloud, però ha smantellato il settore mobile, per me non è stata una grande mossa
Ma come scusa, l'interfaccia è più che adattabile ai vari formati di schermo
Impossible, sarebbero dei pazzi
Secondo me metteranno il dialer ai portatili come i tablet Samsung.
molte rumors x il nulla cosmico! ok adesso lo possiamo dire Microsoft non produrrà mai più smartphone!
bravo quoto!!!
Ok, ma dovrai pur iniziare a bilanciare le chiacchiere di facciata con i fatti.
Non puoi prendere tutto alla lettera come fosse oro colato.
"Nuove categorie di surface" vuol dire tutto e niente.
È per questo che usano questi aforismi.
Altrimenti, se avessero un prodotto, direbbero "la linea surface andrà verso questa tipologia di prodotti"
Non credi?!
"E' chiaro" perché Panos stesso parla di "nuove categorie di Surface in futuro".
;)
beh non vorrei darti dello stupido o illuso..
Non ci vuole una laurea per capire che a Microsoft del settore mobile non frega nulla
Io. Ha preso un'azienda che andava verso la rovina (stava toppando in tutto) e l'ha risanata, come CEO ha fatto un lavoro coi fiocchi altro che Steve Jobs (se mai lo si può paragonare a Tim Cook )
Allora come mai wp10m ha fatto una fine pietosa?
Ah, meno male :D Che poi c'è gente che ci crede ormai :)
andromeda non è un telefono, questo lo si sa da anni, voi di hdblog ad inventare e modificare la realtà siete i migliori
era in corsivo perchè è una citazione di" mai dire grande fratello "
:D
"Purtroppo ha in questo il suo tallone da killer."
??????????????????????????????????????????????????????
Puoi chiamarla come più ti piace, sta di fatto che più si sono evoluti i processori e meglio è stato per i device Android. Stessa cosa avverrà con Windows. Poi, se a te non piace come idea e la ritieni impossibile pace. Per me avverrà, poi che abbia successo è ancora un altro discorso.
Comprendo il tuo punto di vista e anche la necessità di credere in un investimento in termini di formazione ma benchè io non abbia nulla contro il buon Luca Lindholm che reputo una persona intelligente non posso non costatare che ha una morbosa dedizione verso questo progetto ed il futuro mobile di microsoft.
poco sotto ha scritto
https://uploads.disquscdn.c...
voglio dire... si rasenta la cospirazione.
Purtroppo ha in questo il suo tallone da killer.
Dire "è chiaro" quando tutte le informazioni vanno verso un'altra direzione è aggrapparsi ad un amore platonico, è fuorviare le dichiarazione per continuare a sperare che ci sia di più del detto
Poi il futuro è incerto per definizione, ma anche se ci si prende, si verrà visti cmq come un orologio rotto che due volte al giorno ci azzecca.
perchè ne spari troppe e con troppo ardore.
da qui la mia battuta su "essere callea"
Va beh niente di nuovo...lo avevano già detto prima di Panay
Ad Andromeda, W10M e il fottio di animaletti un po' matti inventati da yepp
https://uploads.disquscdn.c...
Quindi secondo il caso umano qui sotto Surface Phone va ben il concetto di smartphone, pertanto se dicono che non faranno uno smartphone non stanno chiudendo le porte al surface phone, è stupendo :D
Non ho mai scritto che saranno loro. Se vuoi parlare di quel che ho scritto ,almeno leggi le mie parole .Contestavo il "non si sa neanche quali saranno i modi di comunicare" . Me ne sbatto chi lo farà per primo. Tu vieni da me o in un altro ufficio consolare per una legalizzazione di un documento con applicazione olografica....ti preoccupi che venga fatto o ti preoccupi di chi lo faccia?
Attenzione però che la jvm non è mica emulazione...
Per le app win32 era stata un'ipotesi che venissero emulate. Con Android intendevo le app, quando ancora c'era dalvik.
Almeno leggi quello che ho scritto prima di dire cose che non c'entrano nulla con la mia frase precedente. Non ho detto che saranno loro, ho contestato il fatto che "non si conoscono i futuri modii di comunicare". In ambito medico e militare ci sono già sistemi che possono essere usati come spunti. Poi che la tecnologia sia acerba per queste cose non c'è dubbio .se mi guardo indietro e penso che nel 1990 avevo il telefono con la valigetta incorporata, mentre a 30 anni di distanza parliamo di telefoni con potenze di calcolo inimmaginabili per i computer di quell'epoca.
E comunque, ad essere sinceri, c'è differenza tra fanboy ed amante della tecnologia, in questo caso un device che per ora si vede solo nei film di fantascienza, e che se fosse presentato da Apple o Samsung accoglieremmo con lo stesso entusiasmo, seppur con qualche rimorso, avendo investito, io e luca, parecchio tempo nello studio delle uwp ideali proprio per questo device.
Disse l'hater al troll
Andromeda però uscirà nel duemilaemai
Esatto!
Sicuramente dopo aver acquistato il carrozzone Nokia la situazione è diventata insostenibile nel giro di poco. Avessero fatto accordi, pagando, con le altre aziende per lo sviluppo di uno smartphone con sopra w10m probabilmente avrebbero avuto una maggiore penetrazione in altri mercati. Stessa cosa per gli incentivi per lo sviluppo app. Se vedi che alcune sono indispensabili, le finanzi direttamente al produttore. Quello potevano fare all'inizio, poi dopo la situazione è andata precipitando.
Non penso proprio onestamente! Nel mobile non saranno loro a dettare le regole, anzi, sarà verosimilmente Apple e gli altri si adegueranno!
Questo è capo della divisione Surface, progetta e sviluppa ciò che gli viene chiesto.
Attualmente senza un'interfaccia adattabile allo schermo e modulare, che senso ha un device come quello ipotizzato fino a ora?
io nessun film...
non esiste nessun surfeisfon...
esistono i consueti progetti e brevetti che ha anche la chicco... ma nulla programmato per la commercializzazione.
Concordo.
Volevo esprimere forse sintetizzando in maniera impropria il concetto di redditività.
A prescindere dalla penetrazione secondo me non erano "finanziariamente sostenibili" per gli azionisti.
Il problema non è il 10% o un'altra %. Il punto è se era redditizio o meno. Anche con il 5% se portava utili uno come Nadella lo avrebbe tenuto. E' molto simile a Marchionne come modo di fare azienda.
Gli azionisti con diritto di voto sono ben pochi rispetto alla totalità delle azioni in queste multinazionali.
fatti curare amico, CaIIea almeno si bagna su prodotti realmente esistenti e di successo.
8.1 dopo 2 anni di sviluppo da 7.X era diventato valido, poi il disastro completo
sì, ma android mica va in emulazione, linux viene compilato direttamente per arm, e su uno snapdragon gira alla grande... windows non è fatto per andare su arm, punto e basta... non si può pensare di usare l'emulazione per una cosa del genere.
Sei da TSO
Esatto
Io stesso sono un devoto di Microsoft però da 2 anni sto ancora aspettando 'sto cäcchio di device, il nome può essere anche "Pippo" o "Pluto" non mi interessa, basta che propongano un qualcosa di concreto e non i libri di Nadella stile Jobs o le chiacchiere di questo qua.