Le vendite di lettori Ultra HD Blu-ray sono in aumento

15 Luglio 2018 108

Le vendite dei lettori Ultra HD Blu-ray sono aumentate nella prima metà del 2018. A riportarlo è Stephen Baker, technology business analyst per NPD Group. I dati a cui Baker fa riferimento sono relativi al mercato statunitense. I lettori hanno incrementato la propria diffusione del 150% rispetto al 2017, con i ricavi in crescita del 61%. Il prezzo medio di vendita si è assestato a 165 dollari nel 2018 contro i 272 dei primi 5 mesi del 2017. Nel solo mese di maggio le vendite sono aumentate dell'82% con i ricavi in salita del 13%.

A spingere questo segmento di mercato sono state anche le promozioni applicate da vari punti vendita, con sconti che hanno fatto scendere i prezzi intorno ai 100 dollari per alcuni modelli. Generalmente questa soglia di prezzo innesca una spirale virtuosa che porta ad un incremento dei film disponibili, un fattore che favorisce ulteriormente le vendite di lettori. Tristan Vale, market analyst, media & entertainment per Futuresource Consulting, ritiene che nel 2018 si venderanno 2,3 milioni di lettori Ultra HD Blu-ray. Gli Stati Uniti traineranno il mercato con 1,2 milioni di pezzi.

I supporti e i lettori Ultra HD sono quindi considerati in crescita da tutti gli analisti, al contrario dei lettori Blu-ray (quindi hardware e software a risoluzione HD), le cui vendite sono in calo e subiranno una ulteriore contrazione nei prossimi anni. I buoni risultati registrati dal formato Ultra HD Blu-ray sono legati anche alla sempre maggior diffusione di TV Ultra HD, che rappresentano ormai oltre 1/3 delle vendite di televisori (dato aggiornato al 2017).


108

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Dalla
David Lo Pan

Io non sono una capra! Beeeeeeeeato te che di tv a tubo catodico te ne intendi molto!

Mario Rossi

tu prenditi quello che ti pare.Ma non pretendere di gustarti un film in 4k, perche' non accadra' mai.Per quanto riguarda le 3000 possibilita' in piu' ti basta un tv box da 100€.E con questo ho chiuso.Con le capr3 non ci parlo più di tanto.

David Lo Pan

Ma io NON sto cercando niente di tutto ciò, almeno questo ti entra in testa o servono altri 2000 messaggi??? Tra un anno, circa, ho deciso di sostituire il mio Sony KDL-W5500 da 40" Full HD del 2008 e vorrei semplicemente restare al passo coi tempi! Tale tv lo pagai, allora, 1273,16€, oggi con circa 600€ (LA METÀ) prenderei un 4K HDR con tremila possibilità di utilizzo in più (il mio attuale vede solo le foto e legge gli mp3, ma in entrambi i casi è lentissimo) e secondo il tuo ragionamento non dovrei nemmeno prendere in considerazione i tv 4K solo perché non posso permettermi (per sole ragioni di spazio) un 75"????? Ma ti rendi conto o mi stai tröllandö???? Che dovrei fare, secondo te??? Torno al tubo catodico?!??!? Io di "retromarcia" conosco solo quella della mia auto, per il resto voglio andare sempre e comunque avanti! Ci arrivi ora che non è, quindi, solo una questione di pannello???

Nier
Mario Rossi

io non sono il guru di niente.Ma so gia' che quando avrai speso 300€ per il lettore 4k e altri (minimo) 20 per un blu ray 4k, ti metterai davanti alla tv e dira: tutto qui? non c'e' nessuna differenza con i blu ray normali.Ed allora penserai a me e dirai... eppure il cogli0ne mi aveva avvisato...

David Lo Pan

Invece tu saresti il guru dei 55", giusto???

Bella la vita a non fare un caxxo dalla mattina alla sera, eh? Continua così, che il gelatino al pistacchio delle ore 16 non te lo toglie nessuno.

Ottoore

Te ne accorgerai sul lungo periodo, la testa la muovi istintivamente perché il movimento è talmente abituale che diventa quasi involontario.

DDC

"Dolby Vision support is currently expected in the coming weeks for select members of the Xbox Insider Program."

Come al solito fai disinformazione.

Fonte:

https :// www . windowscentral. com /xbox-one-dolby-vision-hdr-support-extends-discs-fall?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wmexperts+%28Windows+Central%29

DDC

No Daniele, non hai provato nulla visto che One ancora non è compatibile con i BR UHD con Dolby Vision, visto che è una funzione arriverà (per gli insider) nelle prossime settimane. A meno che tu non stia parlando di Netflix il quale non ha una qualità paragonabile a un buon disco. Semplicemente stai cercando (come al solito) di far credere che One X sia il miglior prodotto mai esistito sulla faccia della terra, quando in realtà un qualunque lettore stand alone si comporta meglio nella riproduzione dei film.

Claudio

Sono contento per te che sei nel programma insider e puoi provare in anteprima delle funzioni della console, però non trovo nessuna testata giornalistica che parla del supporto del Dolby Vision sui dischi o i giochi, ma è LIMITATO allo streaming, ed al momento solo a Netflix, presumo poi arriverà anche su amazon prime video... Sui lettori dedicati non c'è bisogno di questi aggiornamenti perchè già li supportavano nativamente e tutti i formati, oltre ad avere processori dedicati all'upscaling cromatico e della risoluzione davvero efficace, pensa col panasonic ti trasforma anche i blu ray normali in 4k hdr, ovvio non si vedrà come uno 4k hdr nativo ma il risultato è molto buono... Cmq ripeto se te ci giochi è ovvio che conviene prendere un unico pacchetto e fare tutto con quello... Io mi riferivo a chi cerca il massimo della qualità e deve per forza virare su un lettore dedicato, ovvia che non è una situazione che riguarda la maggiorparte delle persone...

Nier

sono iscritto da anni al programma Insider, che permette di provare tante cose in anteprima, tra cui il. Dolby Vision su Netflix e Dischi..
Non male è? dubito che questi aggiornamenti in ANTEPRIMA arrivino sull oppo il sony o il panasonic.
la X è troppo più completa, anche se non la migliore in uno specifico settore è IL MIGLIORI PACCHETTO

Claudio

dalle recensioni online risulta che la digitale ottica c'è ma manca la coassiale... se ti serve cmq il top della dotazione porte e/o uscite il top della gamma è l'ub9000 rimanendo in casa panasonic. secondo me l'ub820 è un ottimo compromesso a 420€ per l'uso a me serve...

Claudio

Se usi la X per giocare conviene spendere in un unica direzione ed avere un po' tutto a 500€. se t'interessa la qualità invece un lettore dedicato come un Oppo 203 o il panasonic ub 9000 o l' ub820 sono tutt'altra cosa come tecnologie (dobly vision, Hdr10+), resa cromatica e uscite audio come il dolby atmos od il DTX:X. Poi una curiosità, se l'aggiornamento al dolby vision per la xbox arriverà in autunno come hai fatto già a provarlo? inoltre è un aggiornamento a metà dato che sarà disponibile solamente per lo streaming e non per i giochi o i blu ray UHD. Il fatto che venga aggiornata 2 volte al mese non c'entra niente con la qualità audio/video, gli aggiornamenti sono spesso legati alle funzioni di giochi o altri miglioramenti all'interfaccia...

Claudio

Una qualità generale del pannello sia per luminosità che contrasto e colori ok, ma la vera differenza la noti tra lcd ed oled e purtroppo gli Oled sotto i 55 pollici non ci sono, senza contare che, come giustamente fatto presente, dipende tutto da quanto lontano sei dal televisore più sei lontano con schermo piccolo e più la differenza tra full hd e 4k svanisce

Nier

anche, sono appena iniziati gli sconti

Nier

la X è una piattaforma che racchiude 5 diverse funzioni, in più è aggiornata 2 volte al mese col programma insider. Non c'è paragone per duttilità e funzionalità unite ad una buona qualità (provata con film 4k master in dolby vision)

Claudio

Rispetto la tua opinione ma devo dissentire, innanzitutto lo schermo è lungo 81,3 cm, quindi a 70 cm circa si vede tutto e senza muovere la testa, inoltre è giusto dire che la risoluzione è in funzione della distanza ma tra il full HD ed il 4k io noto una notevole differenza sia in game che per lavoro...

Mario Rossi

bravo, chiedi a gente competente. perchè tu non ci capisci un caxxo

OnePlus 6

Bene,ciao.

David Lo Pan

Vedrò i 4K su un 49". Stanne certo. E tu vedi di farti i caxxi tuoi, nessuno ha chiesto il tuo parere. I pareri li chiedo a gente competente, non a quelii come te.

David Lo Pan

Avevo dimenticato tale opzione, ma grazie a te mi è tornata in mente. Ho già una consolle, sotto al tv. È solo che vorrei affiancargli un lettore tradizionale....

David Lo Pan

Ma figurati se do retta agli spocchiosi sapientoni che ci sono in giro!! Con un 49" Ultra HD 4K avrò sicuramente una maggiore qualità, rispetto a ciò che possiedo oggi. So bene che non sarà così tangibile se confrontata con un tv dal polliciaggio più ampio, ma oltre i 49" non posso davvero andare, come ho anche sottolineato. Grazie per il consiglio!

Mario Rossi

disse quello che vuole vedere i 4k su un 49".Ignorante.

David Lo Pan

Non ti seguo. Non c'è nessuna legge che mi vieta di vedere, con un solo apparecchio, i DVD, i Blu-Ray, i Blu-Ray Ultra HD e i film che ho in formato DivX/XviD. Non mi pare il caso di fare gli spocchiosi anche sul versante della multimedialità. So riconoscere benissimo la differenza di qualità tra i formati appena elencati, e ci mancherebbe non fosse così, per cui le tue opinioni campate in aria non mi riguardano.

Fiorenzo Naso

Dove lo trovo? Amazon?

Alessio Ferri

Dove hai visto che sono solo 2 milioni i benestanti al mondo?

David Lo Pan

Avevo puntato anche io un modello della Panasonic, ma poi ho notato che, tra le connessioni, manca quella per l'audio digitale, che sia ottica o coassiale.

Ottoore

A 70cm non puoi vedere l' intera superficie di un 32" senza muovere la testa. Questa è il primo requisito nella scelta di un monitor.

David Lo Pan

Questo lo so, però considera che ne ho molti masterizzati su supporto fisico. Non mi è mai piaciuta l'idea di avere centinaia di film raggruppati all'interno di un hdd. Troppo rischioso.

Claudio

La promo la fa la Universal ad es. e ti fa scegliere tutto il catalogo a 50€ indipendentemente dal film per 5 blu ray, io seguo un canale telegram di offerte, si chiama "Tendenze" è ci trovi tantissime offerte, ed è gia 2 volte che ripropongono questa sui blu ray 4k...

David Lo Pan

Non ho spazio per un 55". Il 49" è di fatto una scelta obbligata. Me ne farò una ragione.

Claudio

per una visione ottimale di contenuti 4k in UHD blu ray conviene anche che ti senti la parte audio col dolby atmos, tutta un altra cosa rispetto alle cuffie o le soundbar... solo che ci vogliono minimo 7 casse e un impianto dedicato ma ne vale la pena. per quanto riguarda il lettore lascia stare anche la xbox X per quanto valida non può competere come resa cromatica e formati supportati con un lettore dedicato che costa il doppio... cmq online ci sono le recensioni di comparazione tra xbox e i vari lettori 4k, se hai un Oled come me valle a vedere, la differenza c'è eccome; poi ovviamente se uno si accontenta va bene anche la xobox per vedere i film una volta ogni tanto...

Claudio

Ha basi scientifiche la tua esclamazione o si limita ad una tua personale opinione?

Vincenzo

anche in streaming ci sono video in 4k nativo (anche se sono più compressi si vedono comunque bene), il vantaggio del supporto fisico è sull'audio in alta qualità come dts ma, atmos, audio non compresso insomma

Ottoore

32" a 70cm vuol dire malattia professionale assicurata. Poi fai come ti pare!

Nier

veramente io ho speso 1700€ per l Oled C7..e l impianto audio non lo uso perché le. cuffie wireless (ottime) sono x me molto più comode: altro che 5K di spesa.
Ergo non vedo perché non prendere una One S che ti permette molte più funzioni e aggiornamenti di un classico lettore 4k stand alone

Andhaka

Più che giusto.

Sono un po' hit and miss in molti casi, ma quando li azzeccano sono un bel valore aggiunto.

Io personalmente apprezzo molto le tracce audio con i commenti di registi o attori coinvolti nel film... infatti sono in attesa di Deadpool 2 proprio perchè promettono una marea di contenuti assurdi.

Cheers

Mario Rossi

interessante, hai un link?

Claudio

Vabbè sinceramente se uno spende 5k euro per tv e impianto dubito si affidi ad un lettore mediocre come quello per vedere i film... a livello d'immagine e gestione dei file audio e video c'è un abisso con un lettore dedicato di fascia alta...

Claudio

Senza andare troppo lontano sull'amazzone è già due volte che trovo la promozione 5 blu ray 4k a 50 euro. Sono 10 a film e hai sia il blu ray normale che il 4k, inoltre puoi scegliere il film che vuoi dal catalogo...

Nier
Nier

prendi un lettore One S di Microsoft,il migliore compromesso tra qualità e convenienza

Claudio

Ovvio per lavoro/ gioco ho un monitor pc 32 4k ips e sto a 70cm e la differenza si vede eccome...

Akira Koga

Oooh finalmente qualcuno che ragiona in termini relativi

armandopoli

dipende sempre da quanto sei vicino!

Akira Koga

Ahahahah

OnePlus 6

da quello che hai scritto si vede proprio che non ne capisci un c**zo... stai zitto che fai più bella figura.

Akira Koga

A tutti quelli che diconi che il 4k si nota solo dal 55' in su suggerisco di andare dall'oculista perché si nota già dai 6' dello smartphone. Mi sembrate quelli che dicevano che il fhd su smartphone non aveva senso... Svegliaaaaa

Akira Koga

E vero, tra 49 e 55 pollici c'è un universo intero incredibile ed inimmaginabile di differenza...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!