Xiaomi Yunmi 450L: frigorifero smart con display da 21" e prezzo allettante

13 Luglio 2018 102

Xiaomi ha recentemente presentato il suo primo frigorifero smart, un prodotto forse tra i più interessanti, che ancora mancava all'interno dell'ecosistema domotico del colosso cinese. Xiaomi Yunmi 450L IoT Refrigerator non è infatti solo un frigorifero a doppia anta ma, grazie all'elettronica presente al suo interno, può funzionare come un vero e proprio hub centrale per il controllo di una molteplicità di dispositivi IoT.

L'interazione avviene tramite l'ampio display touchscreen verticale da 21 pollici, che l'utente può utilizzare per prendere appunti, controllare appuntamenti e scadenze, visualizzare video e foto ed ovviamente anche fare la spesa, come un vero e proprio frigorifero smart.



Xiaomi Yunmi 450L misura 1780 x 636 x 836 mm, dimensioni dunque a misura di famiglia, senza eccedere troppo con lo stile dei modelli americani. Al suo interno si nasconde un doppio sistema di circolazione dell'aria a 360°, che assicura la corretta refrigerazione di ogni zona. Inoltre, non manca un sistema di scongelamento automatico ed un inverter per garantire consumi energetici ridotti.

In attesa di capire se prima o poi potremo vederlo anche dalle nostre parti, il prezzo per acquistarlo in Cina è pari a 5999 yuan, circa 770 euro al cambio.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utente

Al massimo si cuoce il cibo dentro :D.

utente

Il frigorifero deve durare negli anni, non stiamo parlando di giocattoli da 5 euro su Gearbest.

LoL

Sono palesemente ironico ma non avete capito :(

matteventu

Sharp rimane giapponese :)

Non é che Volvo é diventata Cinese o JLR indiana lol

matteventu

Non é ancora arrivato Lorenzo Ori a dire che usa sorgenti vecchi e che farà marcire il cibo?

Lolloso

interessante l'interfaccia a piastrelle ;)

aspetto i codici sconto di Carburano

Squak9000

Sivabbè... ciaooooooooo

non esiste, nessun temerario fa uscire roba con Windows sopra che non sia un laptop o desktop.

Domenico Belfiore

le app ci sono ti ripeto che lo store non è cosi scarno come sembra poi le app web le utilizzi tramite edge

Salvo

In effetti è veramente stupendo. Ma non capisco l'utilità, almeno non al momento e non in Italia. Forse nei paesi dove è possibile realmente ordinare la spesa direttamente dal frigorifero ha un po di senso (anche se in quei paesi puoi farlo già dallo smartphone... ma dal frigorifero farebbe più figo)

freerider

Per me potremmo ampliare il discorso a tutto l'IoT. Da questo frigo alle lampadine smart passando dalla lavatrici. Quello che vediamo oggi per me non è IoT. Io, per poter considerare un qualcosa come IoT, deve essere al 100% inserito in un sistema autonomo. Le lampadine smart sono belle e comode da gestire con uno smartphone ma non è la domotica che voglio. Ogni lampadina è a se, ogni produttore propone la propria app per governare le lampadine, poi c'è lo smanettone di turno che passa giorni a impostare un qualcosa come tasker ed ecco la domotica. Per me l'IoT deve essere un qualcosa come l'industria 4.0. Ci devono essere degli standard e dei protocolli dove tutti i prodotti "intelligenti" devono comunicare per creare realmente una rete di oggetti connessi. Cosi è solo uno specchietto per le allodole. "Figooooo ho la lampadina che si accende dalla smartphone.. Figoooooo ho la lavatrice che la posso avviare dal lavoro" Ottimo per la comodità ma non vedo questa sbandierata "rete di oggetti"anche se questi oggetti sono connessi.

Credi ancora alle favole, mi fa piacere.
Quelle diciture nemmeno le guardano, se vogliono aprono e ti chiedono tutti i doc. Anzi, se leggono il famoso GIFT ... è meglio ridere.

ha la B20? Se no scafff...ah no, non ci sta negli scaffali.

Paolo Giulio

APPUNTO... qui non c'è innovazione e, esagerando, ottengo lo stesso risultato con un po' di mastice ed un tablet scrauso incollato al mio frigo... che poi questo costi 770 euro, importa poco o nulla; se deve essere innovazione, che tale sia! Anche se poi costasse il triplo o più (almeno agli inizi) ...
Ripeto: i frigo LG che furono mostrati più volte a mostre passate erano davvero interessanti; questo è un IBRIDO al quale rinuncio assai volentieri.

Domenico Belfiore

Va be ma mica lo devi usare per editing o lavoro alla fine basta una app sul windows store che ti dia le funzioni smart poi lo storie non è totalmente vuoto

Squak9000

Ma non ci sono appppppp

Domenico Belfiore

Lo so che è un frigo ma potrebbero mettere windows 10s così da avere le app touch presenti sullo store

TheDukeMB

No memoria espandibile, scaffale.

TheDukeMB

Da MediaWorld ho visto l'equivalente Samsung Family Hub e devo dire che fa effetto dal vivo un sistema del genere, non so quanto sia utile, ma genera l'istinto "shut up and take my money".

1984

ero ironico, evito di metter una tv anche in cucina ce ne fosse bisogno. ora come ora nemmeno ci sta sto frigorifero nella mia cucina.

Davide Lapedota

Ma GB farà la Italy express per questo frigo? XD

AndreW

Io lo prenderei a questo prezzo....

Massimo Disarò

Stasera mi guardo una bella serie Netflix davanti al frigo. Mi tocca spostare il divano accidenti.

san

Più che quello, vogliamo sapere se ci saranno i coupon per GB :P

Squak9000
iNicc0lo

Ma possibile che ancora nessuno ha chiesto se... Ci gira Crysis?

Domenico Belfiore

Con una buona app potrebbe diventare utile e svolgere molteplici funzioni avere android su tale diagonale dato che le app android non sono molto adattate ad uso "tablet PC"

roby

Fotocamera? A 500 sacchi me lo prendo

roby

Devi andare in korea da lg

Krasto

Bb sarebbe?

Aster

si cambia poco

Nix87

Ci vorrebbe anche un sistema che ti avvisa della scadenza dei prodotti, magari che ti dia indicazioni su come utilizzarli...

Matteo Esse

campione di prova...doppio Lol

Risultata come regalo o campione di prova e 100% salti i dazzi

Squak9000
marco bovio

Troppe cornici. Scaffale.

Domenico Belfiore

Lo venderanno sicuramente al mistore

Artorias

Dimentichi i led rgb!

The_Th

questa frase, messa li da un commerciale e non da un tecnico mi dice tutto e niente...
specifiche, consumi, capacità di raffreddamento, tipo di compressore, litri, resistenza in caso di backout, assorbimento...

uncletoma

Esso, esatto

freerider

Però per fare quello servono le etichette rfid sui prodotti in modo tale da comunicare con un lettore. Se il prezzo di quelle etichette fosse come quelle normali sai che spettacolo che si innescherebbe? Mette i lettori sugli scaffali dei supermercati e non ci sarebbero più problemi di inventario siccome lo scaffale comunica in tempo reale quanti prodotti ci sono, metti un lettore alle casse per leggere di colpo tutto il contenuto del carrello per farti il conto, arrivi a casa e il frigo sa esattamente cosa c'è dentro e magari ti propone anche ricette in base ai prodotti che hai acquistato. Questo è un esempio dell'IoT che vorrei. Mica quello che c'è ora.

BLERY

ma l'elettronica del proprio (p°rn) hub si trova nel congelatore?!

Gaetano Costagliola

ok ma io l'ho comprato già a passaggio effettuato. Poi non sapevo che che foxconn fosse taiwanese, ma come dice John 277 il succo è quello.

Ezio

"misura di famiglia, senza eccedere troppo con lo stile dei modelli americani. Al suo interno si nasconde un doppio sistema di circolazione dell'aria a 360°, che assicura la corretta refrigerazione di ogni zona. Inoltre, non manca un sistema di scongelamento automatico ed un inverter per garantire consumi energetici ridotti."

Anche io ho uno Sharp meraviglioso ma all'epoca era giapponese.

Ikaro

No

MaK

quanti pollici è? ci entra in tasca?

artick82

Taiwan è cmq cina

Matteo Esse

già mi immagino ordinarlo su gearbest...arrivo in dogana pacco con invoice da pochi € Lol

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video