
18 Gennaio 2019
Twitter ha ufficializzato l'avvio della distribuzione di un nuovo aggiornamento dedicato al client per Android che consentirà a tutti gli utenti di utilizzare un'interfaccia ulteriormente affinata. Il termine tutti non è pleonastico, trattandosi di una funzione che è stata sperimentata nei mesi scorsi da un ristretto gruppo di tester.
Nella nuova interfaccia la barra di navigazione è stata spostata dalla parte superiore dello schermo a quella inferiore. Un accorgimento che sempre più sviluppatori stanno adottando, tenuto conto del trend del mercato smartphone che porta a commercializzare terminali con schermi di diagonale sempre più ampia.
I quattro pulsanti (Home, Ricerca, Notifiche e Messaggi) contenuti nella barra sono sempre presenti, cambia solo il posizionamento della barra stessa:
La distribuzione dell'aggiornamento ha da poco preso il via, ma trattandosi di un'attivazione lato server, potrebbe essere necessario attendere qualche ora/giorno prima che tutti possano effettivamente sfruttarla.
We’re launching a new bottom navigation bar on Twitter for Android. With this update, you’ll be able to quickly navigate between all of your tabs with ease!
— Twitter Support (@TwitterSupport) 12 luglio 2018
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sempre a discrezione dello sviluppatore / società che applicano la propria ergonomia in base alle loro conoscenze (ognuno fa quello che vuole: la variabile designer è una palla al piede XD ).
La barra in basso è presente su iOS sin dall'inizio (e Google non ne incitava l'uso, perché era poco ergonomica e voleva avere un design diverso): ora ne hanno fatto una libreria, dopo che è scoppiata la mania dei "padelloni".
Ma che stronzate per editing di testo a quando sono anni che lo chiedono e questi se ne sbattono
Bene, l'unico che non si è adattato è Facebook che In un primo momento ha spostato la barra in basso poi l'ha riposizionata in alto. Sarebbe ora di posizionarla in basso definitivamente per Facebook la trovavo molto comoda anche Google Chrome per android
Finalmente!
Di solito questi sono cambiamenti che avvengono lato server e non arrivano subito a tutti gli utenti
Se posizioni gli elementi principali in basso e partendo da destra, le dimensioni non sono un grosso problema.
Le dimensioni generose degli smartphone rendono scomodo l'utilizzo proprio perchè è difficile raggiungere la parte alta dello schermo.
Se devo scegliere tra display piccoli e app con barra in alto, e schermi generosi con app con barra in basso, io preferisco la seconda.
Secondo me sono le app a doversi adattare per favorire l'usabilità.
Sarebbe più corretto scrivere: la barra in alto (stile design desktop) aveva un senso fino a quando gli smartphone erano di dimensioni contenute e facili da usare con una mano.
Ora, dovendo tutti seguire manie megalomani (4K + tacca in alto), ci si ritrova con smartphone troppo grandi da usare con una mano. Di conseguenza si deve cambiare il design.
Le app si aggiorneranno di conseguenza, a discrezione del singolo sviluppatore o società che sia.
Sarebbe anche ora di riprogettare tutte le app per renderle più fruibili all'uso della mano.
E' totalmente inutile seguire il design desktop, con gli elementi principali in alto a sinistra, il punto più scomodo da raggiungere su uno smartphone dall'ampio display.
Trovo utile la barra in basso, più comoda da usare.
Qualcuno mi sa spiegare perché io ho la barra su di FB mentre qualcuno ce l'ha giù a parità di aggiornamento?
Questa sì che è innovazione!
La spostano prima giù, poi su, poi ancora giù.
Dei geni proprio!
Che si decidano, da un bel pezzo me la ritrovo su o giù un giorno si e un giorno no.
Necessario con i tablettoni odierni