
16 Maggio 2023
Iliad sotto il fuoco incrociato degli operatori concorrenti, delle associazioni dei consumatori ed anche dalle autorità di vigilanza. Il nuovo operatore ha ricevuto in primo luogo la condanna da parte del Giurì della pubblicità, su segnalazione di Telecom e Vodafone. Il messaggio pubblicitario contestato è quello che recita: Scegli la verità, scegli Iliad” – “#RivoluzioneIliad” – “30 giga in 4G+, minuti e SMS illimitati, a 5 euro e 99 al mese. Per sempre. E per davvero.
L'autorità ha accertato che la dichiarazione viola l'articolo 2 del CA (Codice di autodisciplina della comunicazione commerciale) che contiene le regole sulla pubblicità ingannevole. Nello specifico, viene rilevata la menzione ad una generalizzata possibilità di sfruttare la rete dati 4G+ - dato che nessun operatore può garantire in termini così perentori allo stato attuali delle reti - e la scarsa trasparenza nell'indicare costi di attivazione e limiti nell'uso della reti europee in roaming. Come conseguenza, l'operatore dovrà interrompere l'utilizzo di tale slogan negli spot e nelle affissioni entro il 20 luglio. In alternativa, li potrà sostituire con altri conformi alla normativa.
Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara in riferimento alla comunicazione di Iliad contestata da Telecom e da Vodafone che essa è in contrasto con l’art. 2 CA nella parte in cui promette una copertura in 4G plus e sia in ulteriore contrasto con la stessa norma nella parte in cui omette di indicare chiaramente i costi di attivazione ed i limiti in caso di uso delle reti europee ed in questi limiti ne ordina la cessazione
Ma la condanna del Giurì non è l'unica grana che Iliad deve affrontare a poche settimane dal suo debutto in Italia: anche il Codacons è sul piede di guerra e contesta in primo luogo la clausola con la quale Iliad promette che i 5,99 euro al mese per 30GB con minuti ed SMS illimitati restano invariati per sempre. Nelle condizioni contrattuali, rileva l'associazione dei consumatori, si legge infatti che Iliad si riserva la possibilità di modificare la disciplina del contratto.
Il Codacons chiede a Iliad di rimuover tale clausola, di esplicitare nel regolamento contrattuale la promessa del ''per sempre" ed è disposta ad avviare una controversia giudiziaria per ottenere ciò che chiede. Sempre il Codacons evidenzia inoltre che Iliad applicherebbe la tariffa base dopo che sono stati esauriti i giga in offerta, pari a 0,90 centesimi a megabyte senza alterare la velocità di connessione. Circostanza che viola la delibera Agcom 326/2010, secondo cui gli operatori devono interrompere la connettività dati quando il credito è esaurito, e senza addebiti.
Per quanto riguarda la recente condanna, Iliad fa sapere:
Rispetto a quanto emerso in seguito al procedimento avviato da alcuni competitor relativo alla nostra campagna pubblicitaria, desideriamo innanzitutto sottolineare che i messaggi sostanziali che la caratterizzano sono stati verificati e accolti come trasparenti e corretti. Sarà ovviamente nostra premura rendere alcuni degli aspetti legati alle modalità di comunicazione dell'offerta ulteriormente chiari, oltre quanto già indicato nei nostri canali.
Nonostante le incredibili azioni che i competitor continuano a mettere in atto da quando siamo entrati sul mercato, ci sembra opportuno cogliere queste occasioni come possibilità per chiarire ancora ai nostri utenti che agiamo in trasparenza e in un'ottica di totale soddisfazione degli stess
Commenti
Perché? Perché l'ho letto con un anno di ritardo? E tu, invece che leggi solo perché avvertito da una probabile mail ....... il tuo è un modo sensato.....non esistono modi sensati....amico mio....esistono persone sensate.
Innanzitutto non è una risposta a caso poi sembra proprio che tu abbia la coda di paglia. Forse non hai un giardino o un pezzetto di terra. Contattami che te lo procuro. Idiosincratico.
Rispondere a caso ad un post di un anno fa invece è un modo sensato per impegnare il proprio tempo...
Ot: quante braccia tolte all'agricoltura. Ma non avete altro da fare?
anchetunonscherziemiraccomandononsprecarespazi
e6anchenoioso
Chissà che bei film mentali ti stai facendo :D
già|già
Se scrivi cose senza senso non puoi pretendere...
nonciarrivi :§D
""""Losocheèunnomignoloperl'autoritàdell'IAP"""
La cosa divertente è che tutti hanno letto una singola fonte, non so quale per finta, e stanno riportando questo "gran giurì" come se esistesse!! Se cercate anche solo su google le referenze al gran giurì sono solo per questa vicenda di Iliad o per articoli scritti a metà degli anni '90.
farcela a fare cosa? stai straparlando (ma va be, non è una novità)
180 record,
puoi farcela
vai cosi
Sul "siamo" ti sbagli, ma spero che valga almeno per te
Vedo che siamo oltre i 90
Hai fatto una denuncia ai carabinieri? Sei una mamma informata?
Ahah voi paladini part-time delle istituzioni siete i più comici di tutti.
Adesso le difendete a spada tratta poi quando non fa comodo giù a spalare m3rda ed insultarle (e tu non sei nuovo a commenti di quel tipo). Coerenza zero, tipico del fanatico da blog.
cioe nel primo post lamento la gente faziosa e tu mi dai del fanatico,
ma leggi sopra tu e rifletti prima di sparare caxxate a vanvera
Infatti una decina di anni fa mi sono trovato una SIM e un telefono in comodato della 3 intestato a me, ma mai sottoscrittori. Dopo 6 mesi di arretrati mi hanno mandato raccomandata con avviso di pagamento e menate varie. Inutile dire che ho disconosciuto la SIM e tutto è finito lì. Dopo 6 mesi, non 10 ore
S3 mini, un po' datato, ma mai avuto problemi. Stesso problema su un Android ancora più vecchio. A breve cambio telefono e vediamo se in 4G va meglio
La fai troppo facile ahahahah
a me nessun addebito invece, sarà per questo che l'hanno preso a te ahahah
Ot: Quanta saccenza .
È sconcertante .
Tutti scienziati .
io per ora rimango a vodafone.... poi si vedrà piu' avanti
Il fanatismo lo lascio a gente come voi. Per il resto leggi sotto che ho ampiamente spiegato, si ci sono casi specifici.
Sì figurati hai perfettamente ragione. Ho vissuto anni all'estero ed in effetti in nessun paese è così difficile ottenere una sim come in Italia, ma questa legislazione nasceva come contrasto alla mafia, cosa che negli altri paesi evidentemente ignorano esista. Il regolamento italiano è migliore personalmente perché rende un po'più complesso ottenere una sim per scopi illeciti. Detto ciò, se c'è una legge va rispettata. Iliad non è sopra la legge quindi si deve adeguare. Aprisse i negozi come hanno fatto gli altri e non degli illegali box di autenticazione
no , la caciara inutile è la tua, sono intervenuti diverse volte sia consumatori che agcom, per intervenire è necessario essere fuorilegge se non è stato fatto vuol dire che non lo erano, nn c'è nessun complotto o trattamento di favore,
se tua hai un caso specifico nel quale ci sia stata una mancanza da parte degli organi di controllo , chiariscilo, altrimenti è solo fuffa e fanatismo oltre che caciara
Mi intrometto nella discussione.. È vero che in Italia se c'è la legge, deve essere rispettata. Ma secondo me il problema è anche nei regolamenti dell'Unione europea. Cerco di farvi capire il mio pensiero... Io vivo in Germania e se si va in un qualsiasi super mercato avete la possibilità di acquistare una sim a 10/15 euro con vari pacchetti di promozioni da poter scegliere, ma non vi viene chiesta alcun documento o nome. Vai alla casa, prendi il cartoncino che che indica la tua volontà di acquistare la sim con una promozione, dopo aver pagato entro 5 minuti ti viene consegnata la sim nuova e senza nome. Se considerate che io con questa sim vengo in Italia e la utilizzo, capite bene che un terrorista può arrivare in Italia con una sim praticamente senza un nome e puoi farci quello che vuole. Quindi io credo che sia giusto che se vendi in Italia devi rispettare le leggi italiane, ma se parliamo di sicurezze puoi star certo che un terrorista può utilizzare tranquillamente una sim senza che sia associata a lui.
No no. Solo concentrato su una........poi a me della donna colpiscono le orecchie, non il lato B.
Sti bastardi si sono presi 5.99 2 volte nell' arco di una settimana da precisare che ho fatto il Passaggio operatore da Iliad aTIM e dal 21 GIUGNO sono con TIM fatta una denuncia ai carabinieri bloccata la carta ancora niente rimborso roba da matti ...
Il fatto che tutti rubano non ti giustifica se ti rubi. Questo per farti capire quanto è stupida la cosa che hai scritto
Ok vedo che yepp è in buona compagnia in quanto a fini intellettuali conoscitori della legislatura :)
Ma con che telefono? Mai avuto questo problema. Il perdere segnale capita in alcune zone di transizione, per ora ne ho trovate un paio.Va in solo emergenza poi in edge, dopo poco torna in 4g. Mah.
In ogni caso mi sto trovando bene, velocita' bassine in alcune zone ma usabile sempre e dovunque senza drain strani al momento.
Falso. Viene fatto all'istante. Il documento viene controllato e corrisponde alla persona! Pieno rispetto della legge Pisanu. I box Iliad non la rispettano la legge, full stop. Evitiamo di dire boiate bello mio
e quando clonavano le sim tim e vodafone per delinquere ai danni dei poveri clienti? ci siamo dimenticato? questo per anni è andato avanti, dove era la loro gran sicurezza...
con una sim fai saltare un intera città, con 3 tutta la regione, attenti alle sim iliad sono esplosive.
Prendiamo il lato positivo: i vecchi operatori volevano infangare Iliad, ma alla fine ci ha guadagnato il cliente. Con questa frase siamo tutelati "per sempre":
https://uploads.disquscdn.c...
Hai letto le parentesi?
https://uploads.disquscdn.c...
Con i sistemi manuali dei negozi fisici degli altri operatori hai idea di quanto ci mettono? Prima che spediscono in sede centrale le fotocopie cartacee dei documenti... Settimane!
Settimane, per rendersi conto che il documento presentato al commesso era falso!
Non ho ancora capito cosa nasconde Iliad, visto che sul sito è scritto tutto.
10h esegui tranquillamente i peggiori crimini... Ma per yepp è tutto bene perché sta risparmiando quattro pidocchi ahah
Se non hai alcuna offerta attiva, si prendono 6 € in un colpo solo, nel primo istante in cui ti connetti a Internet. Hai 5GB a disposizione, dopo questi, se non sei ancora contento del salasso iniziale, parte un'altra tariffa a consumo come dici tu.
Infatti non ho detto fare un attentato, ma organizzarlo!
10 ore, ho capito, è proprio questo il problema! Per rispettare la legge la SIM andrebbe consegnata solo dopo verifica dell'identità..
Se non ci credi vatti a leggere la legge pisanu, art. 6 comma 2:
"prima dell'attivazione del servizio, al momento della consegna o messa a disposizione della occorrente scheda elettronica (S.I.M.). Le predette imprese adottano tutte le necessarie misure affinchè venga garantita l'acquisizione dei dati anagrafici riportati su un documento di identità, nonché del tipo, del numero e della riproduzione del documento presentato dall'acquirente, ed assicurano il corretto trattamento dei dati acquisiti.".
Le leggi si rispettano, so che pare strano in Italia, ma tant'è. Che Iliad si abitui
10h è un dato enorme! Altro che elevata sicurezza!! In 10h un criminale perpetra i peggiori reati. In altri casi Iliad magari o non se n'è accorta o ci ha messo giorni e giorni! Wake up!
I fatti sono che in 10 ore, non solo hanno identificato il furto d'identità, ma hanno pure bloccato la SIM. Ogni altra interpretazione del testo è inutile. "10 ore" è un dato oggettivo, incontestabile, che dimostra l'alto livello di sicurezza di iliad
O sei stupido o sei fazioso delle due l'una! Hai presente che gli altri operatori non prevedono queste forme di autenticazione così stupide e palesemente illegali come fa Iliad oppure no?? L'articolo che citi è un clamoroso autogol ahah dice che c'è stato "almeno" un caso fraudolento in cui Iliad "solo" dopo 10h! Tralasciando che 10h è un'infinità in cui un terrorista farebbe sfracelli o un mafioso farebbe saltare in area qualunque cosa te ne rendi conto?? Poi in altri chissà quanti altri migliaia di casi fraudolenti andati a buon fine magari ci hanno messo giorni o manco se ne sono accorti! Sveglia!!
Infatti questo yepp sarà del call center di Iliad altrimenti non si spiega tanta imbecillità :) cioè 10 ore fai tempo a far saltare in area una metro in totale autorità ma per lui va tutto bene! Incredibile l'idiozia della gente a cosa arriva ed il cieco fanatismo
nella stessa pagina se clicchi su dettagli sai anche quanto costa se superi la soglia e che la tariffa è specificata in MB e viene addebitata a scatti anticipati di 100 kb