
04 Dicembre 2020
Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto in settimana di aver pubblicato il bando di gara per l'assegnazione delle frequenza 5G. La gara si svolgerà secondo le regole definite dall'Agcom a maggio scorso, che ha recepito, a sua volta, i principi affermati a livello comunitario.
Si procederà quindi all'assegnazione di 1275 MHz di spettro nelle cosiddette bande pioniere per il 5G, più nello specifico:
Il bando di gara sottolinea che gli operatori interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 2 agosto 2018. Entro 10 giorni dalla consegna, il Ministero comunicherà l'ammissione o l'esclusione della procedura. I soggetti ammessi a partecipare, dovranno poi presentare la propria proposta entro il 10 settembre 2018.
Secondo le stime dell'Agcom, l'asta dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 2,5 miliardi di euro. Nella nota ufficiale del Ministero si legge:
Con la pubblicazione del bando e del Disciplinare di gara sulla base delle regole definite dalla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con la delibera 231/18/CONS, dell'8 maggio 2018, l'Italia si conferma tra i paesi leader in Europa per lo sviluppo del 5G. Tale atto rappresenta, infatti, una importante decisione strategica che pone il nostro Paese all'avanguardia sia per la quantità e la qualità dello spettro messo a disposizione degli operatori di comunicazione elettroniche sia per le potenzialità di sviluppo di servizi innovativi per i cittadini e le imprese ma anche per la stessa pubblica amministrazione.
Commenti
Infatti è quello il vero motivo delle rimodulazioni!
Solo l'anno scorso lo Stato si è appioppata 630 milioni a testa tra TIM e Vodafone (550 milioni da Windtre), e quest'anno esige 2,5 miliardi minimo da tutti gli operatori per delle frequenze immateriali (di cui la 700 MHz, quella che almeno permetteva di garantire la costruzione di un 5G più immediato, disponibile da luglio 2022).
Che Stato del cavolo che abbiamo!
Grazie, da quando non seguo più FB se non per lavoro non leggevo perle del genere, anche se sul momento fanno ridere, ma poi realizzo che sei serio e mi riviene l'angoscia.
#honestè #legalitè #indinnè
Molto probabilmente saranno compatibili gli smartphone presentati a fine 2019
impossibile mi sa senza passare al dvbt2
Hanno liberato qualcosa dopo il bando, il resto verrà liberato a breve..
Beh in realtà Tim e Vodafone i primi mesi di 4G (LTE) l'hanno reso gratuito ai cosiddetti early adopters (pochi mesi).
non sono compatibili.
Il risveglio sarà piuttosto brusco, come lo è stato per i romani.
Scusa ma le onde millimetriche sono molto più su, inoltre il wifi ac è su 5ghz e spesso non viene visto perché troppo corto.
La rete 5G ha innumerevoli vantaggi, tra cui latenza più bassa, autonomia superiore e copertura migliore.
troppo presto
Ma i nuovi iPhone/Galaxy/,,, saranno già compatibili con il futuro 5G, oppure è ancora troppo presto?
figurati! :)
A quanto pare a volte ha anche funzioni da capo di governo e da magistrato
La rete 5g avrà più banda? Ci saranno meno cali di velocità come accade nei centri città?
È anche normale.
Da qualche parte dovranno pur recuperare le spese.
Fino a quando non si abbatteranno i costi...
Sì parlava di frequenze più alte mi pare da 30GHz in su
LOOOL
Grazie! Era una giornata un po' così e mi hai aiutato a risollevare l'umore con questa geniale battuta :)
vi sta prendendo in giro!
ti ringrazio molto :)
dai menomale almeno in europa siamo a posto :)
si scusa banale è scorretto, intendevo scrivere "rapida" :)
Quelle a 5ghz mi sa che sono occupate, anche se con la 700 MHz dovrebbe andare bene
Teoricamente il 5g dovrebbe avere le stesse frequenze in tutto il mondo
non così banale, in effetti...
se non erro, europa si ma no a livello mondiale (per esempio, mi par di aver letto che in usa saranno diverse).
prendi il tutto con il beneficio del dubbio perchè la mia memoria fa acqua da tutte le parti! :(
Ah no? Ti faccio un esempio: hai presente il progetto di Tor di Valle? Sai che la mafia ci è entrata nell'istante in cui ci ha messo mano il M5S, come confermato dalla magistratura? Tutta la gente che è stata di recente arrestata non era inclusa prima del loro arrivo.
Beh comunque serviranno telefoni o modem capaci per cui ci sta che sia a parte inizialmente.
domanda banale, le frequenze saranno identiche in tutta europa?
fosse solo per il primo anno, mi starebbe anche bene... vedi la tre con il 4g...
Già, perchè quelli prima invece dicevano: avanti con la corruzione!
Carina la tua ingenuità.
È le millimetric wave su frequenze più alte che permettono una velocità ancora superiore?
È un asta, vince chi paga di più
Tanto per almeno il primo anno il 5g si pagherà a parte, e tutti di nuovo a stupirsi....
Ma sono le frequenze occupate dal dvbt1 o altre?
Lui è ministro dell'interno, comanda quello che gli compete.
Questa battuta è un capolavoro!
Se la impediscono come con i voucher...
Eh, vedremo...
Ma non comanda Salvini? Credevo fosse lui il premier.. boh
L'asta è gestita dall'AGCOM, non dallo Stato. E poi ti ricordo che buona parte dell'esecutivo è composto dal M5S e non permettono corruzione o manovre.
Quindi lo Switch off del digitale terrestre (DVB-T) quando avverrà? 2020 o 2022?
Ma questi bandi sono "truccati" per far vincere chi vogliono loro? Se Tim è controllata per un 5% dalla Cassa Depositi e Prestiti ci sarà un aiutino immagino
Venghino rimodulazioni, venghino!