
25 Luglio 2018
Xiaomi ha comunicato una notizia estremamente importante per tutti i possessori di Redmi Note 5 e Note 5 Pro che hanno aggiornato il proprio smartphone alla MIUI 10 8.7.5. A partire da questa versione, infatti, non sarà possibile effettuare il downgrade a nessun firmware precedente, a causa dell'implementazione di un meccanismo anti-rollback che provocherà il brick del terminale nel caso in cui si tenti di installare un firmware più vecchio.
La comunicazione è stata rilasciata direttamente sul forum ufficiale - che trovate in Fonte - e pare che il motivo di tutto ciò sia legato all'attivazione della funzione Avvio Verificato introdotta da Android 8.0 Oreo, che impedisce il riavvio di un terminale sul quale si prova ad installare un firmware più vecchio e meno sicuro di quello attualmente presente.
Sebbene il downgrade non sia molto diffuso tra gli utenti comuni, la community che orbita attorno al mondo Xiaomi è solita eseguire queste pratiche per tornare a versioni software più stabili nel caso in cui quelle recenti presentino imperfezioni o bug evidenti. I terminali coinvolti, inoltre, risultano proprio tra i più popolari tra i fan del brand, quindi questo problema potrebbe riguardare più di un lettore.
Per il momento Xiaomi non ha incluso altri dispositivi nella lista di quelli su cui non è possibile effettuare il downgrade. Oltre a ciò, il blocco riguarda solo la ROM ufficiale, quindi se avete installato una custom ROM potete ancora eseguire la procedura.
Commenti
Salve,quindi se non ho capito male,posso installare una custom rom e da li poi tornare alla miui 9 ad esempio?
Ciao , possego un redmi note 5 ho letto che ha il "problema che non aggrega le bande" quindi niente 4g+ anche se è supportato, qualcuno sa di cosa parlo?
se fatte un upgrade e poi un downgrate tramite twrp install non funziona dovette fare un flash con la room completta x MiFlash.exe o tools flash in modo da formattare le partizioni system data etc.. e reinstallare da zero la room.. PRIMA di fare questo dovette chiedere lo sblocco del bootloader alla xiaomi..... naturalmente perdette tutto quindi usate sempre i buckup su pc o scheda sd.. il flash si può fare o tramite console adb shell o in download mode o twrp in ascolto adb... se qualcuno ha provatto faccia sapere.. la procedura dovrebbe funzionare anche sul blocco google downgrade...
Ma per chi invece installa il firmware miui ma con rom aosp, ci saranno problemi?
Poveri mentali non poveri economici
Sicuramente con la ROM EU non si avranno problemi a fare i downgrade
Spiegami perchè uno dovrebbe vergognarsi di essere povero?
Capisco gli ormoni, ma no, grazie.
Non avevo inteso questo, mi sembra strano però perché il controllo del downgrade può essere fatto solo via bootloader e se non hai quello ufficiale è impossibile che Xiaomi possa controllare il downgrade o in generale il cambio di rom
È un lettore carino quello integrato, non ha market store incluso o pubblicità /scritte in cinese. È ottimo e per me va bene
teoricamente poi tu col mi5 non dovresti avere il problema visto che per ora è solo la serie note, ma è questione di tempo e saremo tutti panati.
Grazie, ho tirato un sospiro di sollievo, stavo provando la MIUI 10, che ho anche apprezzato, però l'idea di non poter cambiare più mi mandava un po' ai matti.
il dummy è sulle nuove release, tu sei tranquillo sulla 8.7.5.
Io ho la .eu 8.7.5 con twrp su Mi5, pensi possa tornare alla Lineage OS con un semplice wipe e successivo flash? E mi sai dire dove cercare sto file dummy.img, per capire se sono coinvolto? Con una ricerca con es gestore file (con root) non l'ha trovato.
Mi stavo trovando finalmente bene con una miui, ma non vorrei restarci chiuso dentro.
Insegnami a fare un downgrade ti prego
Insegnami come fare un downgrade
Trollare ? No, hai sbagliato persona sai...
Sono disposto a mostrarti il tutto sul mio gruppo dove rilascio i kernel che sviluppo visto che grazie a disqus non è possibile inviare link o foto
Se poi ritieni che Xiaomi sia in grado di ottimizzare senza introdurre le patch specifiche per il corretto funzionamento di android su device qcom be, hai capito tutto utente consapevole
Allora riguarda tutti i tel con oreo?
Ca zz me ne fo tte a me meff, prova a tro llare un altro
Si ma anche tu a scuola cosi riesci a comprendere cosa scrivono gli altri
Mi sai spiegare allora perché Xiaomi usa delle basi qcom vecchie ?
Come fai a definire un software ottimizzato se le basi utilizzate sono antiquate ?
Torna all'universitá
no, visto che la 10 è beta.
su una stable ok...
Si se parliamo di una beta ok ci sta,speriamo non diventi una cosa stile apple
No questo lo capisco, ma nessuno ti obbliga a mettere una beta con tutti i pro e i contro che ha.. ora non capisco questa politica ma si sa che ci possono essere problemi con la build non definitive
No dico se c'e un bug grave si attaccano al tram e aspettano il fix?!Se uno torna indietro e risolve torna operativo in poco tempo.
chi sarebbero questi?!
Lorenzo Ori ma tu che cell hai? ho capito che non li paghi, ma che cell hai ?
E` un bordello, praticamente ora come ora se hai una rom miui 10 sopra la 8.7.5 NON PUOI PIÙ TORNARE INDIETRO, ma puoi solo flashare i nuovi update.
Se in questi ultimi hai recovery stock e tenti di mettere la TWRP brikki.
Quindi andiamo tutti di AOSP :) che quelle sembrano sicure, ma voglio aspettare qualche giorno per vedere che succede.
Ah, ma quindi non starebbero impedendo il downgrade, ma spaccando le MIUI precedenti. In tal caso non ne esci, ma onestamente faccio fatica a capire uno sforzo simile.
Anche io pensavo la stessa cosa, invece pare non essere così.
Altrimenti il problema non sussisteva. Dentro le ultime rom xiaomi ha aggiunto un file chiamato dummy.img (il "problema" dovrebbe essere li dentro) comunque a breve penso troveranno qualche workaround
Hmm, no.
A brickare il telefono deve essere la recovery standard. Se ne metti una custom, come la TWRP, dovresti poter riflashare la 9 senza problemi come se fosse una normale ROM.
Bravo, hai colto nel punto. Infatti i computer lì compro senza S.O..
Bastano ti prego, fammi godere.
ROTFL... Ma acquistate CHI? Con chi stai parlando? Con i demoni repressi dai farmaci che ti danno?
Mamma mia, a che livelli...
Cucc non ho nulla da spiegarti, son il primo a dire che serve prima il supporto ufficiale e poi quello della comunità.
Scusami ma non moddi per avere un device simile al Pixel 2 Aosp ?
Ora che hai una features di Pixel ti lamenti anche ?
Spiegami una cosa, acquisti un device sperando nel lavoro di una custom rom ?
PATETICO
Una volta chi installava una custom rom partecipava attivamente allo sviluppo mentre ora si è creato un ammasso di poveri che installano custom rom solo per poter risparmiare denaro senza apportare nessun aiuto al progetto
ah comunque non è xiaomi, bisogna ringraziare google per sta str******
peccato che brikki... o vai di ROM AOSP o aspetti gli update. La cosa più brutta è che se metti la asop e torni alla miui devi comunque mettere la versione che hai ora o una più nuova altrimenti brikki ugualmente. Una porcheria RINGRAZIAMO GOOGLE
Scusate ma se uno ha la 10 e vuole tornare alla 9 che poi è quella attuale stabile mica mette un fw vecchio e poco sicuro ,ma mette un fw attualmente installato su terminali in vendita
La MIUI 10 beta si la uso tutti giorni e va davvero bene a parte 1 o 2 sbavature
@bqaquarisitalia entra così puoi dire la stessa cosa al direttore italiano di BQ, un feedback non fa mai male anzi aiuta
Neanche io, non avendo uno Xiaomi attualmente...
Comunque puoi avere i kernel aggiornati, gli ultimissimi driver di qualcomm, ma se il telefono è una m3rda, ci fai ben poco (coff coff X2 Pro coff coff).
Per il rapporto qualità/prezzo forse (?)
Per il modding la scelta dovrebbe ricadere su dispositivi con software stock...
Perché scegliere uno smartphone con personalizzazioni software importanti come la MIUI e poi criticare Xiaomi?
se credi che il punto di forza di xiaomi sia il modding sei molto fuori strada
Mi spiace, è come se non esistessi
No no attualmente solo su redmi note 5 per fortuna ....forse stanno tastando il terreno,boh