
18 Giugno 2019
Magic Leap One sembra in procinto di fare il suo esordio. Durante una chat con gli sviluppatori su Twich l'azienda ha infatti rivelato che la Creator Edition del proprio visore di realtà aumentata sarà disponibile dalla fine di questa estate e che sotto la scocca ospiterà un hardware in grado di sprigionare un discreto quantitativo di cavalli.
Il prodotto utilizzerà infatti il SoC NVIDIA Tegra X2 che è sicuramente molto potente per un dispositivo di questo genere, ma comunque abbastanza efficiente dal punto di vista energetico da non richiedere enormi e scomode batterie. L'azienda non si è comunque ancora pronunciata riguardo la durata della batteria ma ha dichiarato che spetterà agli sviluppatori decidere quanta energia richiedere per l'utilizzo dei propri software.
Come auspicabile, infatti l'autonomia potrà variare a seconda dei componenti coinvolti nell'utilizzo. La tecnologia Magic Leap integra soluzioni come l'eye tracking, l'utilizzo di gesture, di controller fisici e un numero non precisato di sensori di movimento e di tracciamento dell'ambiente circostante. A seconda delle richieste del gioco o del programma in uso, è quindi lecito aspettarsi consumi differenti.
Restano ancora diversi interrogativi da sciogliere, uno su tutti il prezzo. Sicuramente non parliamo di una soluzione economica, ma quantificare ora quale potrebbe essere il costo è quasi impossibile. Si tratta di un prodotto di fascia alta e come tale il costo sarà certamente importante. 1000 dollari? Al momento è la previsione più gettonata, ma staremo a vedere.
Commenti
Se riuscissero a fare ologrammi come quelli di Civilisations AR della BBC sarebbe perfetto.. Per vedere qualche demo di questi basta adare sul Tubo e cercare "Civilisations AR demo"
Questo, indubbiamente, la qualità e molto inferiore
Ovviamente, diciamo che per ora le aspettative non sembrano altissime.
Bisognerà verificare una volta che il prodotto sarà effettivamente presentato, a parer mio
Può darsi, ma anche senza visore, almeno per me, gli ''ologrammi'' non siano di chissà quale qualità anche nella fluidità dei movimenti e nell'interazione con l'ambiente.
La qualità non è certamente delle migliori.
Tuttavia, bisognerà capire quanto il video sia fedele a quello che si percepisce... inoltre, tantissimo lo farà il marketing e le app/giochi
Visto!
guarda il video che ho messo sotto
Queste demo, però, sarebbero da visionare con il visore, può darsi che la qualità registrata sia decisamente più bassa rispetto a quella percepita
Ho visto la demo linkata poco sotto da manu1234, devo dire che fa decisamente schifo, soprattutto se comparata al video concept originale di questi Magic Leap.
Ottima notizia!!! Sono molto curioso di vedere come saranno e le loro potenzialità!
Secondo me la differenza da quel che fu presentato ormai anni addietro e quello che venderanno realmente sarà come la differenza della d'urso tra TV e realtà
1000 dollaruzzi.... se non è firmato lapo, nun lo voglio :P
update: scherzavo, c'è una demo e fa schifo ahahahahah
https://mspoweruser. com/magic-leaps-first-actual-demo-disappoints-video/
a parte il fatto che questi parlano di venderlo fra poco e nessuno l'ha mai visto veramente….
ma un tegra x2? senza altri chip dedicati? in che modo dovrebbe essere fluido? lato grafico sarebbe metà potente del primo HoloLens