Gboard su iOS: il codice Morse aiuterà le persone con disabilità (solo USA)

12 Luglio 2018 15

Google ha aggiunto alla propria tastiera Gboard, la possibilità di digitare in codice Morse nella versione per iOS. La sperimentazione partita dagli Stati Uniti per la versione inglese dell'app Android si è recente estesa anche a quella iOS, con l'obiettivo di facilitare la comunicazione e permettere alle persone con disabilità di comunicare.

L'integrazione del codice Morse su Gboard rappresenta un passo fondamentale, come sottolineato dalla sviluppatrice Tania Finlayson, nata con una paralisi cerebrale. Lavorando a contatto con Google, Tania ha realizzato un video in cui spiega le potenzialità di poter comunicare attraverso un punto ed una linea con la tastiera di Google.

Grazie a questo nuovo sistema di input, unito all'Intelligenza Artificiale in grado di fornire suggerimenti, persone colpite da questo tipo di disabilità potranno comunicare in maniera più semplice ed estesa.

Per i più curiosi, che volessero imparare questo sistema di digitazione, Google ha creato anche un gioco eseguibile anche da smartphone Android, iOS ed ovviamente desktop, che permette di imparare ad utilizzare il codice Morse dopo qualche ora.

Per il momento. questa funzione è disponibile solo nella versione inglese della tastiera Google, per provarla bisogna dunque cambiare lingua, seguendo una breve guida a questo indirizzo.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Poveromarikkodentro

i wereable sono per i barboni!

WryNail

Guarda, è talmente complicato che non googlo neanche....dato che oramai con i wearable le suonerie sono finalmente diventate obsolete.
Volevo soltanto fare colpo sulla mia fidanzata con la colonna sonora di Rocky Balbola.

Carlo Friscia

Neanche io sono un fan di Gboard (che non ho mai usato su Android) ma su iOS è la migliore alternativa, secondo me!
Se usi almeno una seconda lingua, non ci sono paragoni con quella stock...

Poveromarikkodentro

la suoneria puoi metterla it's a pain in the ass ma puoi farlo!

WryNail

All'epoca iOS era veramente una prigione...dai cui Jailbreak.
Fortunatamente ora, pian piano, inizia ad aprirsi...ma una suoneria come vogliamo noi ancora non si può mettere (senza tirar giù qualche santo dal calendario ovviamente).

Jugin M Erda

Pensa che fino ad iOS 9 il sistema non faceva neanche lo switch fra 2 lingue, dovevi sempre cambiare il dizionario manualmente!

B!G Ph4Rm4

Purtroppo è la verità, quella stock è nettamente la migliore che abbia mai provato sia su Android che su iOS, se avesse swype e suggerimenti migliori sarebbe il top indiscusso

Max

Io le ho provate tutte, perché adoro il sistema di digitazione "a scorrimento" (su Android uso SwiftKey) ma alla fine sono tornato sempre a quella stock.
La migliore che ho visto è Gboard, ma come hai detto tu non arriva al livello di quella nativa.

Iliado

Su Android quasi tutte le piu' famose lo fanno.
Ah su iOS? Allora no.

Iliado

Chissa' allora come vanno quelle di Apple su Android... ah no scusa mi ero confuso.

Iliado

Conviene usare quella di Apple. Cosi' i dati raccolti rimangono solo a disposizione di Apple (che e' una ditta molto piu' sicura delle altre per quanto concerne la privacy).

WryNail

Quasi quasi la provo, anche se non sono mai stato un fan gboard neanche su Android.
Secondo me il sistema predittivo dipende molto da quanto lo si usa.
Non ricordo comunque chi disse che a conti fatti le app google sono più stabili su iOS che su Android.

Carlo Friscia

Io uso Gboard su ip6s, il sistema predittivo è decisamente migliore della tastiera stock. Graficamente poi, a parte la G di Google, è quasi uguale...

momentarybliss

Io ancora sto cercando una tastiera che abbia anche i numeri sempre visibili sopra le lettere, pare quasi che ci sia una direttiva Apple che ne impedisca l'implementazione, a meno che non sia io che me la sono persa sullo store

WryNail

C'è qualcuno che riesce ad usare una tastiera non Apple su iOS?
Io per curiosità ho provato SwiftKey, mia preferita su Android, ma è davvero lontana da quella stock in termini di prestazioni ed errori.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere