
28 Agosto 2018
Aggiornamento 16/07:
Lo sviluppatore ha pubblicato sul Chrome Web Store l'estensione e, già che c'era, ne ha creata anche una versione per Mozilla Firefox. L'estensione Chrome, tra l'altro, è compatibile anche con Vivaldi. Eccovi i link; precisiamo che lo sviluppatore considera il progetto ancora in Beta.
Post originale - 11/07
Uno sviluppatore indipendente ha realizzato un'estensione che rende compatibile Google Chrome con la funzione Cronologia Attività, una delle novità più importanti (se non la più importante) di Windows 10 1803 "Spring 2018 Update". Presto verrà rilasciata sul Chrome Web Store; per ora si può seguirne il progresso seguendo la pagina ufficiale GitHub (link in fondo all'articolo, voce FONTE).
Cronologia Attività, nota anche con il nome inglese Timeline, è una nuova versione della schermata Visualizzazione attività (quella che si raggiunge usando la combinazione da tastiera Win + TAB o cliccando sull'icona dedicata nella taskbar) ora tiene conto anche delle attività svolte in passato, anche su altri dispositivi e sistemi operativi. Il collante è l'account Microsoft.
La Timeline funziona con alcune app ufficiali Microsoft, ma spetta agli sviluppatori rendere compatibili le loro app. Chissà quando (e se) Google deciderà di supportarla; nel frattempo, per fortuna, ci penserà ChromeTimeline che, ciliegina sulla torta, è open-source. Al momento, dice lo sviluppatore, Chrome equipaggiato con la sua estensione si comporta esattamente come Microsoft Edge. Tenete d'occhio l'account Twitter dello sviluppatore: dovrebbe annunciare la disponibilità sullo Store entro qualche giorno. Prima ci sono da risolvere alcuni problemi di usabilità, dice.
Commenti
In realtà troverai sempre più feedback negativi che positivi, di ogni cosa... C'è più gusto a lamentarsi... E comunque nel 2018 trovo strano che la gente debba chiedere "aiuto" ad altra gente, aspettare la risposta, che potrebbe essere negativa, e poi fare le cose, quando con google->disattivare timeline w10 avrebbero già fatto...
Sembra di avere Windows 7
Non mi trovi d'accordo. Cosa intendi per vecchio? Le migliorie grafiche? Inutili dal mio punto di vista. Ltsb l'ho installata da un mese dopo 3 anni di current branch e dopo che non ho mai usato cortana, app varie, store edge ecc.. Non mi servivano. La batteria del mio portatile infatti ringrazia. Mi serve un sistema più o meno aggiornato con patch di sicurezza e niente di più
Intanto sa di vecchio e cmq la time line e comoda
Eh purtroppo non ricordo più, hahaha, scorri in basso c'è qualcuno che ha scritto come si fa ;)
Lo so ma nessuno dei miei contatti utilizza tale funzionalità.
Quindi Lei non ha alcun contatto con cui comunica frequentemente?
Guardi che con la barra contatti si possono collegare varie app, tra cui Skype, Contatti, Posta e altre presenti nel Win Store, eh...
Invece, magicamente, praticamente la stessa funzione (Hand off) diventa "magia" e "utilissima"... mah.
interessante
È fantastico, in tutti gli articoli di Windows 10 dove si presentano le nuove, mirabolanti tecnologie la gente ne condivide lo spazio per sapere come rimuoverle. Questo è il feedback ricevuto, cara Microsoft, riflettere!!!
come la disattivo? consuma risosrse?
Io ho disattivato la timeline, inutile per quanto mi riguarda
in qualche modo è utile anche senza accedere al cloud microsoft
meno male ..stasera posso dormire tranquillo
Ca22o c'entra?
Del resto anche con le notifiche non avevano dato supporto diretto alla funzione, G è peggio di Apple in questi casi.
a me non va più il mission control con WIN + TAB con la 1803
tra l'altro per averla bisogna abdicare alla privacy
Vedremo
Ti basta cercare il nome del programma ed hai la timeline filtrata, lo trovo molto comodo funzionando con la suite Adobe e altri programmi professionali...
Ah la timeline... Era una delle cose che aspettavo di più ed è finita nel dimenticatoio...sarà perché tanto è sempre strapiena dei tab di edge e il resto si perde. Però son sicuro che se mi metto a usarla mi verrà comoda (magari per aprire direttamente un sito senza passare per la cronologia del browser). E bho forse verrà più utile a chi ha più di un pc.
Wow, insegnami a essere uno tosto come te...
Ok io invece, quando me ne sono accorto, la ho trovata comoda, funzionando con la suite Adobe, mi basta cercare il nome del programma per avere tutti i documenti recenti, molto più semplice di cercare in quel marasma che è il mio desktop :D
Lo stesso :D
Grazie anche a te caro
Io me ne sono accorto subito e la ho disabilitata!!
fantastico grazie, disattivato tutto al volo
Una delle features piu inutili di win10
Ah che bello!!!!! Per favore aggiornate l'articolo quando uscirà
Se si userà con chrome no
Vuoi scommettere che cadrà nel dimenticatoio?
Bisogna abituarsi, spesso mi dimentico della sua esistenza, però effettivamente è uno strumento potenzialmente utilissimo.
Speranza
Come se qualcuno si fosse accorto della timeline..
In realtà funziona molto bene con quella serie di programmi in generale, mi capita molto spesso di usarla per aprire recenti file rhino o CAD
Impostazioni > Privacy > disattiva i toggle relativi.
Purtroppo non ritorna comunque esattamente come era prima, la disposizione delle finestre rimane la stessa.
Al momento non la uso molto, però può essere comoda, sia per i tab del browser che per le app. Ho notato che funziona anche con AutoCAD, il che mi risulta comodo ogni tanto.
Mi chiedo se occupi spazio di archiviazione sul pc oppure usando l'account archivi sul remoto..
È la prima cosa che ho disattivato, come contatti sulla barra delle applicazioni "novità" della precedente versione.
Ok grazie
Come si disattiva questa porcata?
Non mi serve, semplicemente
WIndows 10 mi piace, ma per il 90% del tempo utilizzo il desktop come un normale pc
Devi andare in: Impostazioni> Privacy> Cronologia attività. Qui trovi due opzioni da selezionare o deselezionare: consentire a Windows di raccogliere le vostre attività dal PC e consentire a Windows di sincronizzare le vostre attività dal PC al cloud. (copiato da un sito)
idem con patate
aggiornate l'articolo quando uscirà pls
noooooooo fantastico, non vedo l'ora lo installo subito.
Questione di principio. E' una funziona utile, non vedo perché non dovrebbe essere supportata ufficialmente da Google ma ricorre ad app ed estensioni di terze parti.