
18 Gennaio 2019
La sonda Cassini ha registrato l'interazione sorprendentemente potente delle onde di plasma che si muovono da Saturno verso i suoi anelli e la luna Encelado. La rilevazione è avvenuta il 2 settembre 2017, poco prima del Grand Finale, cioè della conclusione della missione che ha portato la sonda a disintegrarsi nell'atmosfera del pianeta nel tentativo di raccogliere gli ultimi, preziosi, dati.
A molti mesi da quel giorno, una nuova ricerca - pubblicata su Geophysical Research Letters - è stata in grado di mostrare le onde di plasma registrate dallo strumento Radio Plasma Wave Science che era a bordo della sonda: per la prima volta si è potuto osservare che le onde viaggiano sulle linee del campo magnetico che collega Saturno direttamente a Encelado, come un circuito elettrico tra i due corpi celesti.
I ricercatori dell'Università dello Iowa, guidati dal fisico Bill Kurth, hanno convertito la registrazione delle onde di plasma in un file audio che è possibile ascoltare attraverso normali altoparlanti, proprio come una radio trasforma le onde elettromagnetiche in musica; in questo caso però, si tratta di una musica dall'origine davvero remota. Come ha chiarito Ali Sulaiman dell'Università dell'Iowa:
Encedalo è un piccolo "generatore" che orbita intorno a Saturno e sappiamo che è una continua fonte di energia . Ora abbiamo scoperto che Saturno risponde lanciando segnali sotto forma di onde di plasma, attraverso il circuito delle linee del campo magnetico che lo lega a Encedalo, il quale si trova a centinaia di migliaia di chilometri di distanza.
Tuttavia, non si possono tracciare molti parallelismi con la nostra Luna: l'interazione tra Saturno ed Encedalo è molto diversa, poiché quest'ultima è immersa nel campo magnetico del pianeta attorno a cui orbita ed è attiva dal punto di vista geologico, dato che emette i caratteristici pennacchi di vapore acqueo che si diffondono intorno a Saturno. Una relazione simile intercorre invece tra Saturno e i suoi anelli, anch'essi molto dinamici.
Come è noto, la missione Cassini è un progetto di collaborazione tra NASA, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia Spaziale Italiana, e ha portato a straordinarie scoperte relative a Saturno. Scoperte che, evidentemente, non sono ancora finite.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Molto interessante, però hanno compresso 28 minuti in pochi secondi e moltiplicato le frequenze per 5, le onde originali sarebbero inudibili per gli esseri umani
0:28 when the bass drops.
Sei cinese?
Ah io pensavo che gli alieni avessero fatto una foto a Cassini e a Saturno per poi mandarla su WhatsApp alla NASA.
Grazie per averlo detto, meno male!
C'è un typo nel quote: EnceLado!
L'immagine è presa da Celestia, diciamoci la verità....
Meraviglia