Microsoft Surface Go ufficiale: da 399 dollari ad agosto

10 Luglio 2018 496

Microsoft Surface Go è stato presentato ufficialmente nelle scorse ore, confermando le indiscrezioni recentemente diffuse in Rete. La famiglia di 2-in-1 della casa di Redmond si arricchisce di un nuovo modello che arriva sul mercato con un target di riferimento ben delineato: si rivolge all'utente consumer, aziendale, e al settore educational puntando ad un prezzo particolarmente contenuto.

Si parte, infatti, da 399 dollari e si arriva ai 549 dollari della versione più accessoriata. Chiara la volontà di Microsoft di entrare in competizione con il leader del settore tablet, ovvero iPad, anch'esso disponibile in versione economica con supporto alla Apple Pencil.

Caratteristiche tecniche: torna lo schermo da 10

Surface Go è equipaggiato con display da 10" in formato 3:2 e risoluzione da 1800 x 1200 pixel. Si torna, quindi, ad una diagonale che era stata abbandonata nella più recente produzione della gamma Surface. Il 2-in-1 è dotato di kickstand integrato, inclinabile senza particolari vincoli - può assumere qualsiasi angolazione, come i fratelli maggiori - fotocamera anteriore con supporto alle funzioni di riconoscimento del volto, e un connettore in formato proprietario per effettuare le operazioni di ricarica e collegare il dispositivo alla dock.


Da segnalare la presenza di un connettore USB-C 3.1 che permette di ricaricare il tablet e di trasferire video e dati a un dispositivo esterno. Come tutti i modelli della linea Surface, non manca il supporto alla Surface Pen e la possibilità di sfruttare al massimo le potenzialità del prodotto, ricorrendo alla Type Cover, ulteriormente affinata: il trackpad è ancor più ampio rispetto a quello del Surface Pro, i tasti sono di tipo scissor e hanno una corsa di 1mm. Dal punto di vista estetico, Surface Go si presenta con un frontale caratterizzato da cornici che circondano il display più pronunciate rispetto a quelle dei Surface di fascia alta.

All'interno della scocca si trova il processore Intel Pentium Gold 4415Y abbinato, a seconda delle configurazioni, ad una quantitativo di RAM di 4 o 8GB, e a 64 o 128GB di storage. La CPU Intel di settima generazione è basata su un'architettura dual-core e dovrebbe garantire una giusto mix tra prestazioni, consumi e dissipazione termica - a tal proposito, si evidenzia che Surface Go è un 2-in-1 fanless, smaltisce quindi in calore senza alcun ausilio di ventole più o meno rumorose. Nella configurazione hardware rientrerà anche il modulo telefonico LTE, tale configurazione, tuttavia, non sarà subito disponibile al lancio, ma arriverà nel corso dell'anno - ancora da chiarire in quali mercati.

Il prospetto della caratteristiche tecniche può essere così sintetizzato.

  • Sistema operativo Windows 10 Home S-mode
  • Display da 10" in formato 3:2, risoluzione 1800 x 1200 pixel, touch, 216ppi
  • Processor Intel Pentium Gold 4415Y (1,6GHz)
  • Scheda video integrata Intel HD 615
  • 4 o 8 GB di RAM 1866MHz LPDDR3
  • Storage: 64GB eMMC, SSD da 128
  • Fotocamera anteriore da 5 MegaPixel compatibile con Windows Hello
  • Fotocamera posteriore da 8 MegaPixel
  • Connettività: 1 USB-C 3.1, slot microSD (supporta scheda sino a 1TB), Surface Connect, jack cuffie, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, LTE (opzionale)
  • Design fanless, Supporto alla Surface Pen (4096 livelli di pressione), TMP 2.0
  • Audio: doppio altoparlante frontale, con supporto Dolby Audio Premium
  • Batteria: sino a 9 ore di autonomia
  • Dimensioni: 245mm x 175mm x 8.3mm
  • Peso: 520 grammi senza tastiera, 770 grammi con tastiera
Prezzo e disponibilità

Surface Go viene proposto a prezzi che partono da 399 dollari per la configurazione base (4GB di RAM e 64GB di storage). La versione con 8GB di RAM e 128GB di storage costa 549 dollari. NOTA: al prezzo del tablet deve essere aggiunto quello di Type Cover e Surface Pen, che vengono proposte opzionalmente a partire da 99/129 dollari (Type cover black/Alcantara in rosso, blue e silver) e a 99 dollari (Surface Pen). I preordini prendono il via oggi nei seguenti mercati:

Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Svizzera, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Polinia, Taiwan, Italia, Portogallo, Spagna, Malesia, Tailandia.

La disponibilità è prevista a partire dal 2 agosto. Ulteriori informazioni sulla commercializzazione in Italia saranno comunicate nel corso della giornata.

AGGIORNAMENTO: articolo modificato con nota con i prezzi di Type Cover e Surface Pen, che vengono proposte come accessori opzionali.


496

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Shalashaska

Mah guarda secondo me si usa anche sulle gambe. Il fatto è che la tastiera non è quella di un notebook e se ti serve per sostituire un notebook, la differenza si sente!

Noto

Adesso si che mi hai messo in dubbio l'acquisto :D
L'unico dubbio riguarda l'impossibilità di utilizzo sulle gambe, che alle volte o in modalità scazzo è la modalità più ricorrente, però con pari caratteristiche ma in versione notebook salirei troppo di prezzo e forse anche di peso

Shalashaska

Si, certo che ho provato a reinstallare Windows. Ma purtroppo dopo l'ennesima BSOD, non si avviava nemmeno più. Comunque sappi che anche io possiedo un VAIO del 2012 (Ivy Bridge) e per gli stessi motivi cercavo una cosa più light da portare in giro :-)

Noto

Ma avevi provato a risolvere con una formattazione o vista la voglia di cambiare hai chiesto direttamente la restituzione ?
Io in realtà ho già un notebook che mi va bene, se non fosse per dimensioni, peso e temperature (ha un i7 di seconda generazione che riscalda come una stufa) quindi cercavo proprio un device più comodo ma i tablet android mi sono sempre stati strettissimi per lavorarci, l'unico dubbio che rimane è sulla conformazione del 2in1 nel senso che molte volte non uso il notebook appoggiato su un tavolo, mentre da quanto ho capito con il 2in1 sarei quasi obbligato volendo utilizzare la tastiera, ma ne guadagno in portabilità, penso...

Shalashaska

Dopo averlo lasciato 5 giorni in standby, quando l'ho riacceso, ha cominciato a dare BSOD a ruota.

Non so esattamente cosa gli sia successo.
Come device però l'ho adorato, ma avendolo preso per sostituire in pieno un Laptop, alla fine un po' mi stava "stretto".

Sono decisamente più soddisfatto con un Surface Book, ma mi rendo conto che oltre ad avere due prezzi diversi, sono due prodotti simili ma profondamente differenti.

Comunque se la tua remora

Noto

Grazie di nuovo, in effetti ancora non l'ho preso, ma più passa il tempo più mi convinco. Che problemi ti aveva dato ?
In cosa lo hai trovato limitante rispetto ad un laptop con la possibilità di staccare lo schermo ?

Shalashaska

Guarda, io purtroppo ho avuto un problemino col device. Rispedito indietro senza alcun problema dopo circa 2 mesi dall'acquisto. Sempre da lui, ho deciso di pagare una differenza e mi sono preso un Surface Book ancora in garanzia.
Secondo me il Miix è un prodotto fantastico, ma forse per le mie esigenze, è più consono un Laptop con la possibilità di staccare lo schermo e non un tablet con tastiera.

Non so se mi spiego :-)
Comunque il venditore è ultra serio!

Damiano

Non so, forse perchè hanno i Mac nei laboratori e faranno tutto sincro

Simone

Perché hai l'obbligo di iPad?

Damiano

Con Go hanno saputo fare marketing, ormai molti sanno che un eMMC è più lenta di una SSD e per soli 150€ (se ci pensiamo alla fine sono giusti) si ha il doppio della RAM e della memoria, col plus della velocità. Se non avessi l'obbligo per la scuola di prendere sti cavolo di iPad (non che non siano validi ma ho tutto Win quindi mi rompe) prenderei Go senza neanche considerare il mercato

Damiano

Occhio che se ti cade devi pagare bene quella lega di magnesio ;)

Shalashaska

Allora premesso che all'asta da 455, mi ha accettato un'offerta da 370. Io mi trovo veramente bene. Però sappi che l'ho preso esclusivamente per navigare/vedere video e poco altro. Mi serviva un device più leggero del mio portatile da 15''. La penna sembra molto buona, dovrebbe essere una wacom da 2048 punti di pressione. La batteria con un uso normale arriva anche a 9/10 ore. Credo che per un convertibile 2-in-1 non esista offerta migliore... Anche perchè quando è uscito stava a una cosa come 1400E

Noto

Grazie, ne avevo trovato un paio su ebay (tra cui lui) ma non ero sicuro chi fosse, gli ho scritto ieri riguardo alla garanzia o se c'è la possibilità di prenderlo senza tastiera, ma ancora non mi ha risposto. Non so se ha aumentato i prezzi, o se lo hai preso facendo una proposta d'acquisto, ma per ora ne ha a circa 400€ o poco più. Lo userei per operazioni basiche con programmi quali autocad/sketchup/photoshop, per disegnarci con la penna e per un uso multimediale / office. E sotto i 500€ non esiste nulla che mi permetterebbe di farlo, questo resta l'ultima chance per non rimandare l'acquisto, tu come ti trovi ?

Noto

Ciao!! Potresti mandarmi i riferimenti per risalire al venditore ? Sono ricondizionati da lui o dal produttore ? C'è garanzia residua ?

Noto

Ciao!! Potresti man

Nalin

Ma lasciali perdere, scemo + scemo fanno a gara a far vedere quanto sono lesi nel pretendere hardware più evoluto, tastiera e magari anche la penna, tutto a 500 euro. Sai no? Prendono un pc da 2000 euro e pretendono di avere le stesse prestazioni, chi li capisce è bravo.

Blackspace

l'altro giorno con 499 euro compravi un acer da 14 pollici con schermo in fullHD, 8 gb di ram , 256gb di SSD e un i3-7130u, direi che al quel prezzo si poteva fare di più eh...e mi dispiace dirlo perchè speravo di comprarmi questo surface.

DearPowa

Non vedo l'ora

matteventu

Visto che ci tieni tanto, va bene, appena torno a casa da lavoro (18 circa, 19 in Italia) ti faccio un bel "report" :)

DearPowa

Davvero, non so se hai problemi alla vista, ma ti ho messo un immagine con tanto di colori apposta per farti capire, cioè sono fatti, le UI sono fatte così, mica me lo invento, poi fino adesso mi hai continuato a dire "fa schifo, non e comparabile" e così via, senza mai elencarmi i problemi da cui secondo te è afflitta, se ne avessi la pazienta te ne sarei grato

matteventu

Ci sono due modi per iniziare bene la giornata:
- con le gocciole
- con le tue caxxate

DearPowa

Che c'è da ridere?

Tommaso

Da possessore di hardware MS da anni, posso dire che sto GO mi pare una gran macchina per un uso appunto "on the go"; piccolo, compatto, leggero, touch e penna, ha tutte le caratteristiche di un VERO tablet (beh tranne win 10 che non 7 proprio un SO touch, ma si arrangia).
Ora pero' vorrei capire chi ha pensato di vendere un computer tablet dove penna e tastiera costano come metà del computer stesso. 400 dollari vs 200 dollari, ma... che cavolo... ???
Per il resto, se non avessi già un book ed un pro lo prenderei. Anche se potrei vendere il mio pro in effetti per prendere questo...

peace and love

matteventu

Ma che càzzo vuoi?

matteventu
DearPowa

https://uploads.disquscdn.c... Si che è ugule, l'unica differenza è la posizione delle notifiche e dell'orologio

Gark121

Hw/prezzo? Hw prezzo? 450€ senza né penna né tastiera per un pentium e delle emmc sarebbe un buon rapporto hardware prezzo?
Va bene essere fan boy Microsoft, ma cerchiamo di limitare le c a z z a t e dai...

Gark121

"un po depotenziata" is the new "va meno di metà"

Jova

se ti trovi una morosa apple vende lo stesso numero di ipad senza il tuo inutile aiuto, ti rendi conto che hai innondato sti caxxo di tread sul surface con il tuo ipad giocattolo con un os da smartphone zoommatooo, che 2@@ te e iltuo ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad ipad di merdaaaaaa

matteventu

Non mi riferisco alla barra in basso, e non é per niente uguale.

Gark121

Fa schifo uguale se non di più.

Gark121

Grazie caro. Lieto di dilettarti :)

DearPowa

Se ti riferisci al fatto che c'è la barra di Windows in basso la puoi mettere a scomparsa, ma per il resto è uguale (appbar in basso e applicazione full-screen, con pure split view se si sposta un'app da un lato)

matteventu

No no, il problema é proprio l'interfaccia.
Dire che é dello stesso tipo di quella di iPad o tablet Android vuol dire o non averla provata, o non aver provato quella di Windows 8.1, o non capirne niente.

DearPowa

È fatta apposta per l'uso con touch ed ha lo stesso tipo di interfaccia di un qualsiasi iPad o tablet android, se il problema sono le applicazioni quello è un'altro conto

matteventu

Cosa mi tocca sentire lol
La modalità tablet é una cag4ta.

DearPowa

Mah, in realtà non è maligna l'usabilità di Windows col touchscreen, certo, c'è gente che lo usa il touchscreen senza attivare la modalità tablet, ma quello è un discorso di negligenza

Simone

Si, purtroppo in Italia il prezzo sale :(

Perde molto senso.

Sarà interessante nei nostri paesi quando a Natale sarà a 500€ + tastiera il modello top.

ste

Mi sembrava che l'ultima generazione fosse conpatibile. A questo punto potevano degnarsi di mettere un ssd da 32 gb per sistema e programmi e una emmc per il resto se proprio volevano risparmiare. 450 euro per pentium e emmc senza tastiera e penna se li sognano, forse a 200 euro diventerebbe papabile

ste

Si ma il modello con ssd quanto verrà a costare se questo viene 450?? 450 euro ler delle emmc e un pemtium sono un insulto

NEXUS

con quelle cornici nemmeno a 400 euro lo comprerei

Aster

Ottimo il 3:2,speriamo che la tendenza continui anche con i portatili non Microsoft

d_

É lo Switch 3. Ottimo per Office perché ha una buona tastiera. Ottimo per chi consulta molti pdf, che vuole anche annotare, perché ha un buon display. Scarso per prendere appunti intensivi con la penna, per cui non esiste app decente aggiungerei.

matteventu

E la tastiera no?
Lo sai vero che, a differenza di iPad che si può usare benissimo senza tastiera esterna, un tablet Windows senza tastiera esterna lo lanci contro il muro dopo 2 ore?
La tastiera con i tablet Windows dovrebbe essere inclusa di serie, sempre.

mauro morichetta

Se ci penso con la somma esborsare per avere questa macchina nuova equivale a quella che si spenderebbe per una molto più avanzata ma di seconda mano, fate un bundle tutto incluso e via che sono questi prezzi folli per avere il solo tablet e poi la penna a 99 dollari è un prezzo fuori mercato secondo me.

matteventu
matteventu
LucaP

Quello lte lo prendo con molta probabilità se non esce niente di meglio nel mentre...

Shaq Boom
artick82

si, ma win10 non è ios

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!