
06 Agosto 2018
Huawei sembra aver preso la definitiva decisione di rinominare i propri smartphone seguendo la numerazione inaugurata con P20, P20 Lite e P20 Pro, “eredi” della generazione precedente costituita dai modelli della serie P10. Così come non ci sono stati smartphone con la denominazione “P11”, ugualmente possiamo anticipare che non ci sarà nessun Mate 11 in sostituzione dell’attuale serie Mate 10 (Mate 10, 10 Pro, 10 Porsche Design e 10 Lite).
Ormai si tratta più di una indiscrezione, poiché l’azienda cinese ha depositato ieri il nome Mate 20 presso la EUIPO (European Union Intellectual Property Office), anche se - com’è da immaginarselo - la richiesta è ancora sotto esame da parte dell’ente preposto.
Sono poche ancora le informazioni sul prossimo top di gamma Huawei: indiscrezioni riportano la presenza di un display con diagonale di ben 6,9 pollici e rapporto 18-19:9. Secondo il sito The Bell, Huawei avrebbe già ricevuto diversi campioni di pannelli OLED da testare.
Restiamo in attesa di ulteriori dettagli relativi al prossimo top di gamma dell’azienda cinese.
Commenti
io sono passato a huawei con un mate 10 pro, dopo aver avuto sempre samsung(s3 e note4) Velocità impressionante,batteria impossibile da scaricare in una giornata,fotocamera top,il tutto a 450 euro appena uscito con offerta tim .Huawei hai trovato un nuovo cliente.
Ciao
Bene bene primaesce e primail mate 10 Pro può venir via a prezzi ancora più bassi.
In ogni caso per un uso normale ....il mi trovo bene con il vetusto Huawei y6 compact da 139,euro.
Oppure aspetta Honor 20 che uscira il prossimo anno .
Per chi critica il fatto che le case in particolare Huawei fa uscire la serie mate prima della p e quest ultima ha il processore già vecchio di 4 mesi con un costo più alto il dico che in parte può aver ragione ma si può notare che p20 e p20 Pro nonostante la base sia uguale hanno ottimizzazioni migliori dove mate 10 Pro non aveva al lancio inoltre il p20 che è la versione più simile al mate 10 Pro costa di meno .
Il mare 10 Pro al lancio costava 850 euro il p20 costava 650.
Direi che i prezzi comunque nonostante molto elevati sono proporzionali.
Poi se si vuole spendere di meno ed avere un prodotto molto simile ce Honor view 10 oppure Honor 10 .
Certo per costare meno si deve rinunciare alla impermeabilità e ad una ottimizzazione leggermente più semplice ...ma sono comunque dettagli .
Le versioni lite di p20 e mare 10 non le menziono perché troppo differenti e semplicistiche .
In quel caso meglio un Honor che costa poco di più mese superiore.
Aggiungi 2 major update garantiti e diventa veramente uno smartphone da tenere in considerazione
La BLA-L29 8.0.0.145(C432)
Bello il tuo logo... Dove l'hai preso?
Se questo Mate 20 Pro avesse un display da 6.9" senza Notch e con cornici pari a zero, un peso non superiore a 200 grammi... Tripla fotocamera come il P20 Pro ma al posto del sensore in bianco/nero una grandangolare (non credo perché Leica avrà imposto a Huawei la B/N per la storia del suo marchio), sblocco impronte sotto il display... Sarebbe per me perfetto!
Ricordo che sarà l'unico questo Mate 20 ad avere la USB 3.1 con Desktop Mode insieme solo a Samsung S9
E pure salato!
Signori per cortesia, al prezzo di 450 euro posso acquistare Mate 10 Pro o Samsung S9 non plus, la scelta è diventata durissima e non sono ancora arrivato ad una conclusione. Prima di tutto vorrei sapere se ne vale la pena per il prezzo e poi sinceramente quale dei due mi consigliate soprattutto per durabilità nel tempo, aggiornamenti, autonomia. Grazie a chi mi risponde
No, ma va? Ho sentito che anche quest'anno il mare è bagnato
le 2 cam del mate 10 pro non sono allo stesso livello di quelle del p20 pro, mi è arrivato ieri l'ultimo aggiornamento per la modalità notturna, foto notturne piene di rumore al buio, però è una figata. Comunque sono pienamente soddisfatto del terminale, ottime foto, autonomia straordinaria, ottimo audio, l'unico vero appunto che posso fare è sul display che sotto il sole di questi giorni non è proprio il massimo in visibilità. ed i video che non sono a livello delle foto.
Sinceramente io ho preso il Mate 10 pro la scorsa settimana proprio perché sta differenza non c'è la fotocamera sul p20 pro é superiore ma comunque quelle funzioni arriveranno pure sul mio perciò sono ultra soddisfatto dell'acquisto. Avesse pure la Micro SD............
Il fatto che i nuovi Huawei costano tanto pur avendo il processore dell'anno precedente è che la serie P vanta anche caratteristiche inedite che costano di più a produrle: es. Tutto il lavoro fatto con la tripla fotocamera e tutto il suo funzionamento su P20 Pro giustifica il prezzo elevato
6.9 no dai... è troppo grosso...
io lo aspettavo come la manna visto il meraviglioso mate10 pro
Alla fine con il display con cornici ridotte sarà come un 6 pollici di qualche anno fa
Su questo condivido. Ma non è facile raggiungere samsung qualcomm ed apple che hanno un'esperienza nel settore molto più lunga
e io che pensavo che dopo p10 e mate 10 si chiamasse mate 11 o 15, grande notizia di giornata
Non lo faccio per il semplice fatto che ci ha provato Samsung a farlo quasi al pari di a11 ma i risultati si sono visti XD consuma a bestia
Processore comunque al pari di uno snap835.. Che poi non abbiano presentato un nuovo soc ok, ma se lo devono fare che facciano come Apple che anche per l'anno successivo rimane il più potente comunque, e non pareggiare quelli qualcomm della primavera dello stesso anno
Come sempre Huawei porta avanti una lineup vincente per quanto riguarda il marketing. Prima arriva la serie "P" ricca di novità ma con un SoC già visto e poi arriva la linea "Mate" che è il perfezionamento dei "P" ma con il nuovo SoC.
Così c'è sempre un valido motivo per sostituire il device precedente. Discorso diverso per i vari Note 10 / v40 / U12++ / XZ3 ecc... che saranno solo dei perfezionamenti dei modelli precedenti con stesso SoC, come è sempre avvenuto.
Quello che non ha senso è il tuo paragone. Nokia è uscita con lo snap 835 quando tutti montavano 845, i p20 di quest'anno sono usciti con il 970 presentato pochi mesi prima sul mate
Dovresti anche criticare lo Snap 845 perché meno potente del SoC A11 di Apple. Che c'entra?
L'avevo preso in considerazione ... peccato ! La carriola è inclusa o la paghi come accessorio ? Forse la regalano al day one
Il ciclo è sempre lo stesso, solo che invece di essere Primavera/Primavera (Exynos, Qualcomm ecc...) è Autunno/Autunno (così come avviene per iPhone, che però presenta i suoi device in una sola tornata).
No ma rimane un processore del 2017 che lo fan pagare come fosse appena sfornato. Se il discorso vale per Nokia non vedo perché invece per huawei non debba valere.. Due pesi due misure in base al brand o a chi ci sta più o meno simpatico? La mia considerazione era riferita a quello.. Ovvio che poi mettono batteria enorme, è comunque veloce e potente e fa foto al top allora si può sorvolare, ma se vale per uno deve valere anche per gli altri se no non ha senso :/
Appunto. Huawei era arrivata ad eguagliare quello che qualcomm aveva presentato a febbraio a settembre. È 6 mesi in ritardo?
Ho risposto sopra dove sta il "problema"
Ti sfugge il fatto che il kirin 970 a potenza è al pari dello snap835. E se per Nokia con 8 sirocco lo si è criticato per il processore del 2017 a prezzi alti, lo si dovrebbe fare anche per huawei.. Un conto è avere un processore top dell'anno precedente a 400€ come con Honor 10 un conto è averlo su uno Smartphone da 900€.. Che poi vada bene ok, ma andava e va bene anche lo snapdragon 835 eppure perché è. Nokia e perché lo ha piazzato a più di 700€ giustamente la gente lo ha criticato, perché con huawei non deve essere la stessa cosa?
E che c'entra? La tecnologia si evolve sempre mese dopo mese, se i kirin giustamente sono presentati con la serie top di gamma in autunno non vedo quale sia il problema... gli exynos invece vengono presentati a febbraio.
Quindi se s9 era in vantaggio su p20 (o come si chiamerà), note 9 sarà in svantaggio su mate 20 con l'unico particolare che samsung può permettersi lo svantaggio in questo periodo perché il device ha il pennino quindi fa categoria a sè
Da quanto le caratteristiche di un SoC si misurano aul calendario?
Il Kirin 970 è solo sei mesi scarsi piú vecchio dello snap 845 e dell'Exynos 9810, ha lo stesso processo produttivo di questi, e come prestazioni mediamente è solo un 15% più lento.
Il Kirin 980 fra tre mesi probabilmente come prestazioni farà invecchiare di colpo l'845, che comunque fino a febbraio/marzo 2019 rimane il più potente SoC Qualcomm...
Cosa te ne frega dell'anno in cui esce il SoC?
potrebbero chiamarlo XX...
https://uploads.disquscdn.c... E il tuo pollice arriva da qui a qui
Vero, c'è solo la "rottura" che per la serie P usano processore che monta il mate dell'anno prima :/ vedi p20/p20pro con kirin 970 (processore del 2017) e sarà cosi anche per i futuri Smartphone serie P, avranno nel 2019 il processore (kirin 980?) del mate 20 che è uno Smartphone del 2018
Altissimi livelli
Wow, chi lo avrebbe mai detto!
Mi sembrava scontata la nomenclatura
Che fantasia incredibile!! quasi che non me l'aspettavo!!
Beh se i 6 pollici ancora ancora erano usabili (per me) con una mano sola, la serie mate non è più da prendere in considerazione per il mio utilizzo ma trovo che sia una scelta sensata ingrandire il display sulla serie mate visto che 6 pollici è già lo schermo di p20 pro