
09 Novembre 2017
Il nostro modo di prenotare i ristoranti sta cambiando o, probabilmente, per molti è già cambiato. Sempre più spesso, infatti, utilizziamo lo smartphone per cercare un ristorante, verificare la disponibilità di un tavolo, prenotare e magari ottenere anche uno sconto. Probabilmente, quest'ordine può essere tranquillamente invertito. Spesso, infatti, proprio la possibilità di avere uno sconto sul conto ci fa preferire la prenotazione tramite applicazione.
TheFork, società controllata da Tripadvisor, ha realizzato uno studio in cui viene mostrato il cambiamento delle nostre abitudini quando si tratta di cercare e prenotare ristoranti online. In molti paesi, tra cui l'Italia, la Svezia, l'Olanda ed il Portogallo, c'è stata una crescita con punte vicine al 100%. In Italia, più di un italiano su 2 (54%) ha prenotato almeno una volta un ristorante online.
Fatta eccezione per l’Olanda, dove si prenota principalmente tramite desktop, la maggioranza delle prenotazioni passa da app. In Italia circa l’80% delle prenotazioni dei primi sei mesi dell’anno è avvenuta tramite smartphone. Gli italiani, insieme ai francesi e agli spagnoli, sono anche gli utenti che pubblicano il maggior quantitativo di foto e recensioni.
I giorni con più prenotazioni online sono stati quelli legati a occasioni particolari come San Valentino o durante periodi di promozioni con maggiori sconti. In Belgio (31%), Francia (34%), Italia (33%), Svizzera (40%) e Svezia (40%) si va più spesso a cena fuori con gli amici. In Brasile (34%), Spagna (34%) e Portogallo (33%) la compagnia più frequente è quella familiare. Gli olandesi sono i più "romantici": per il 36% la cena a due è l’occasione più ricorrente.
In Italia, le città in cui si prenota maggiormente "on line" sono Roma, Milano e Firenze. Le cucine più prenotate variano da un Paese all’altro, ma quelle francese, italiana e giapponese sono tra le più ricorrenti. In particolare in Italia si preferiscono i ristoranti mediterranei, di pesce e giapponesi.
Homix: domotica economica e facile di Enel X. Il termostato con Alexa | Video
Offerte di Natale Amazon: dal 9 al 22 dicembre sconti su tantissimi prodotti
Regali di Natale Last Minute nelle migliori offerte Week End: smartphone, portatili, TV
L'identikit degli smartphone TOP di gamma 2020: più cari, più grandi, 20:9 e 5G | Video
Commenti
Fra un po' chiamerà direttamente assistant i ristoranti,cosí finirà di vergognarsi la mia tipa per fare chiamare sempre me.
L'ho fatta fare a mia moglie , eccezzzzzionale
Dai H6... La panna smorza i sapori!
Interessante con ma è meglio senza! XD
va bene per comodità, ma non è la stessa cosa
La lasagna è buona quando fa la "crosta" se ci provi a farla con la panna evapora comunque la ricetta originale prevede besciamella e mozzarella poi ognuno può fare le "schif3zze" che vuole...
Va bene anche la pancetta
Amico mio! Quando vuoi te la faccio io la carbonara con le vongole!
Che bellezza
No dai la philadelphia no. :(
Ahia, ma la.mettono la panna?
Io solitamente metto: provolone, sottilette e panna (al posto della besciamella)
Va bene al posto della besciamella la panna?
Boh, la besciamella è la cugina scem@ della panna da cucina.
Io preferisco la panna
Guanciale ma va bene anche la pancetta, stessa cosa
Al telefono invece puoi accordarti a voce su uno sconto comunque
Non è questione di umanità. Se prenoti con l'app (TheFork) hai generalmente diritto ad uno sconto del 20-50% sul pasto, inoltre ogni dieci prenotazioni ti regalano 20 euro. In più ti assicuro che avere tutto digitale nell'app è più veloce e affidabile della chiamata.
Dipende dai casi, potrebbero cambiare per sempre la vita.
Non farmi ridere. Che ti cambiano 60 secondi per una chiamata? Nulla.
pardon, non avevo colto :-)
Era una battuta ;) pensavo si fosse capito, è tutto riferito all'assurda indecisione di mettere sottilette o provolone nelle lasagne...
giustissimo!!!!
Riprovaci, hai azzeccato solo il guanciale
io no
Si.
Ah beh, prezioso..
Anche si. =)
E non solo, tramite app "carta canta" a scanso di equivoci sull'ordinazione
Esatto
Lo faccio già
Ma però perdi del tempo prezioso.
AHAHAHAHAHAH
Mai capitato che mi saltasse una prenotazione.
e poi la maggiorparte dei ristoranti non ha nemmeno questo servizio di prenotazione
La distribuzione gaussiana ;-) (praticamente il 99,7%).
https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_normale
Ma la ricetta originale non prevede la besciamella?
Only mozzarella
Rispondevo alla sua prima ipotesi secondo cui un italiano su due non avesse lo smartphone
P. S.
Cosa vuol dire 3-sigma?
Cerco di chiamare sempre, cerco di salvare le uniche interazioni rimaste ...
Ma trovalo un ristorante che consente di prenotare tramite app, almeno i ristoranti che conosco io hanno il numero di telefono fisso e basta.
Che poi perdere 1 minuto per fare una telefonata non penso sia così drammatico, piuttosto che star li ad installare un app e tutto il resto, fra l'altro preferisco parlare con un umano e almeno ho conferma che la mia prenotazione sia andata a buon fine.
Sono crudista :)
Dovresti tornare al giurassico
Uso fornelli elettrici ;)
Ah pure te non prenoti al burger king ?
Io non prenoto mai, il ristorante mi deve tenere il posto di diritto, perché sennò faccio una cattiva recensione che nemmeno Borghese è in grado di ribaltare.
Te dovrebbero staccare il gas a casa
Guanciale, besciamella, paprika, cipolla e ovviamente soia...
Ma io l'ho sempre usato..
-pronto pizzeria Sorrento?
-si
-c'è posto per due alle 20:00?
-certo signore
-bene ci vediamo a quell'ora prenotazione Pippocaio
miiinchiiaa ma quanto sono tecnologicooooooo!!
Non preoccuparti, anche io odio parlare al telefono, lo sopporto solo quando sono persone che conosco bene o familiari... Ho il terrore dei call center poi!