Google Pay: arriva il supporto alle carta d'imbarco in Italia

15 Marzo 2019 102

Aggiornamento 15/03/2019

A distanza di diversi mesi dalle prime apparizioni negli USA, Google Pay ha introdotto anche in Italia il supporto alle carte d'imbarco che potranno essere visualizzate nella sezione "Pass". Per poterla aggiungerla a GPay basterà effettuare il check-in dall'app della compagnia aerea e cliccare sul pulsante "Salva su Google Pay". Al momento non risulta infatti essere presente l'opzione di aggiunta della carta direttamente dall'app.


Articolo originale - 10/07/2018

Google Pay non è ancora utilizzabile nel mercato italiano, ma ci si può consolare pensando che, quando arriverà, sarà un servizio molto più completo e ricco di funzioni rispetto a come si presentava inizialmente. La casa di Mountain View è infatti costantemente impegnata per affinarne le caratteristiche, come dimostra l'odierno annuncio relativo all'avvio della distribuzione di tre novità.

Google ha combinato, in primo luogo, le app Google Pay e Google Pay Send per consentire l'invio o la richiesta di denaro direttamente tramite l'app di Google Pay. In caso di pagamenti effettuati con Google Pay, inoltre, è possibile suddividere il conto tra più persone con l'opzione dedicata. Purtroppo, la pratica funzione è riservata esclusivamente all'utenza statunitense.

Google Pay permette di salvare carte di imbarco e biglietti dei concerti

Google Pay può ora salvare i biglietti di concerti e carte d'imbarco, riprendendo l'analoga funzione di Apple Pay. Inizialmente il supporto sarà limitato a pochi rivenditori - si fa riferimento a Ticketmaster e Southwest, ma, presto, verranno aggiunti anche Evenbrite, Singapore Airlines e Vueling. Una volta salvati, biglietti e carte di imbarco saranno inserite insieme alle carte fedeltà e regalo nel nuovo tab "Passes" dell'app Android e potranno essere esibite prendendo il posto delle controparti cartacee.

L'ultima novità riguarda la web app, raggiungibile collegandosi all'indirizzo pay.google.com, i cui dati sono sincronizzati con l'account Google e, quindi, anche con l'app per smartphone (e viceversa - scaricando l'app è quindi possibile impostare subito le carte salvate sull'account Google sincronizzandola con i dati memorizzati nel cloud).

Nessuna novità però per l'utenza italiana che deve tuttora rinunciare al servizio di pagamento di Google.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
auleiaauleia

perechè con android PIE e mate 20 pro, bisogna per forza inserire il codice PIN di sblocco, con mate 8 non è mai successo, adesso devo farlo.

ilo

Ma e non è la stessa cosa se fai check-in elettronico? O quando ad esempio non stampo il biglietto del treno e lo uso in pdf... Non potevano attivare l'inserimento manuale dei biglietti?

matteventu

Sono le compagnie aeree a supportare direttamente ciò.

DeeoK

L'autenticazione in più fattori serve per la sicurezza nelle transazioni. Se perdi l'accesso al tuo account altri magari non riescono ad utilizzarlo ma finché l'assistenza Google non ti rimette in possesso del tuo account nemmeno tu puoi utilizzarlo.
Io quando devo prendere un areo o un treno, ad esempio, faccio in modo da avere il biglietto cartaceo anche solo per evitare casi di assenza di segnale.

lordsheva

Dipende sempre da quanti voli prendi all'anno. Il turista da 1/2 voli/anno fa così. Chi viaggia parecchio no.

The_Th

l'NFC serve per pagare solamente

The_Th

sai quanti stampano la carta d'imbarco?

Marco Semeraro

Le compagnie aeree, soprattutto le low cost, mettono anche della pubblicità sulle carte d'imbarco, non credo che digeriranno facilmente la funzione di Gpay

Emiliano Carchia

A Milano si può Lo faccio sempre :)

Andre

Nono, è normale, anche a me un mese fa non c'era :D

capawht

Sarà qualche altra impostazione perché io l'ho usato a novembre con Vueling. Carta d'imbarco caricata e notifica arrivata da sola su Gay.

LUCA_MT7, S6, MiA1
LUCA_MT7, S6, MiA1
LUCA_MT7, S6, MiA1
kalabro

idem e lì trovi anche le prenotazioni alberghiere e i posti da eventualmente visitare..però non penso ci sia proprio la carta d'imbarco, i dati della prenotazione sicuro

sMattoZ1

neanche tanto, ci metti letteralmente il tempo di aprire l'app, selezionare la carta (che puoi salvare) e l'importo da ricaricare. E' tutto immediato.

kalabro

presumo di no, almeno così ho letto in generale per i dispositivi root

kalabro

Se uno utilizza l'account con dati importanti, come minimo ha attivato il controllo in 2 fasi e adesso arriva la terza, e l'europa, notizia di oggi da marzo entra in vigore l'obbligo per i pagamenti on line con la doppia autenticazione... in pratica oltre all'account ti dovrebbero anche rubare il cellulare e un dito

CAIO MARIOZ
Giacomo M.

Tu sì, migliaia di aziende che fanno dell'infrastruttura Google il proprio business probabilmente impazzirebbero

Ma Gpay funziona sui Samsung con il root?

lordsheva

ma certo, basta anche stampare la carta d'imbarco no? Quanti voli prendi all'anno?

Jacopo Carrara

ah ok ho visto ora hai ragione,potevano anche aggiornarlo..

DeeoK

Ora come ora se anche Google avesse un black out di un'intera giornata riuscirei tranquillamente a sopravvivere.

Comunque pensa anche solo se ti rubano l'account o se ti si blocca quanti danni potresti subire avendo tutto lì...

spenk91

Se non sbaglio hanno attivato anche la gestione da web

Cristiano Pezzino

Non ancora, per il BancoPosta se la stanno prendendo (molto) comoda.

berserksgangr

questo è furbo e più sicuro... certo piccolo sbatti travasare qua e la i soldi

Alessandro

Basta un po' di tempo

William

Ma bancoposta non va su gpay? Solo Postepay?

Leonardo

Te le aggiunge in automatico oppure ci deve essere il tasto sul sito della compagnia aerea
Penso legga il pass dalle email

Leonardo

La sanno fare una cosa bene?

miroslav_kowalski

non ho provato ma a Milano si può pagare con una carta di credito contactless... quindi deduco anche con Google Pay

Cristiano Pezzino

Ma infatti il mio conto principale è BancoPosta, poi per effettuare operazioni online e per pagare tramite NFC ricarico e utilizzo Hype.

berserksgangr

Come conto principale Hype love vedo molto limitato. Anche solo per non avere una gestione da browser, capisco no sportelli, ma almeno rendilo totalmente fruibile da web

Dexter

Benvenuti nel 2019

Giacomo M.

Se va giù Google il mondo si ferma

capawht

Speriamo che ora aggiungano anche i vari biglietti dei treni, autobus, navi, musei ecc.

Marco

Sono mesi che lo ho su google pay, pensavo fosse normale

Lorenzo Cx

La vera svolta sarebbe pagare la metro col telefonino

Outsider

E per favore tutti gli Apple Haters almeno su questo argomento osservino il silenzio

Desmond Hume

esistono già appositi servizi, usateli.

Desmond Hume

intanto in google certificano ancora smartphone e smartwatch senza NFC.
Un giorno capiranno cosa vogliono fare da grandi.

Adriano

Quello che mi chiedevo pure io. L'utilità dovrebbe essere quella di avere tutto in un posto

maffo

In realtà no, basta fare uno screen per emergenza va bene

teo-f78

Benvenuti finalmente in Apple Wallet

Mino
nutci

Passa ad Android no?

lordsheva

Putroppo le "major" hanno quasi tutte questo problema. Viaggio abb. spesso ed è una mezza tragedia soprattutto quando sei in paesi con roaming fotonici!

Cristiano Pezzino

È per questo che mi sono fatto Hype e praticamente BancoPosta lo utilizzo solo per farmi accreditare lo stipendio. Ogni tipo di pagamento lo effettuo tramite smartphone sfruttando la prepagata e zero problemi.

Norman Tyler

ma per molte altre si

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023