Vivo X21i anche con scocca Night Purple

09 Luglio 2018 0

Vivo X21i è stato ufficializzato a maggio per il mercato cinese, come una più variante economica del Vivo X21 UD, in tre diverse colorazioni. Per risparmiare sul prezzo è stato infatti utilizzato un processore MediaTek Helio P60, mentre il sensore per il rilevamento delle impronte digitali non è più integrato nel display, ma è stato spostato sulla parte posteriore.

A distanza di alcune settimane dal lancio, Vivo ha ufficializzato la nuova variante cromatica Night Purple, in grado di regalare differenti tonalità di colore della scocca posteriore, attraverso una sottile sfumatura che passa dal viola al blu scuro. Un effetto davvero piacevole, che varia anche a seconda dei riflessi della luce.


Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Vivo X21i Night Purple viene proposto dal sito ufficiale in una sola combinazione di memoria, 4GB di RAM e 128GB di storage, lasciando invariate tutte le restanti specifiche, riassunte nello specchietto a seguire.

  • Display Super AMOLED da 6,28" con risoluzione FHD+ (2280x1080 pixel) in rapporto 19:9
  • SoC Octa Core MediaTek Helio P60 a 16nm (Quad 2GHz Cortex A73 + Quad 2GHz Cortex A53 CPU)
  • Sistema operativo Android Oreo 8.1 con personalizzazione Funtouch OS 4.0
  • 4 GB di memoria RAM
  • 128 di storage interno espandibile tramite Micro SD
  • Doppia fotocamera posteriore da 12+ 5MP
  • Fotocamera anteriore da 24MP
  • Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5.0, GPS, 3.5mm audio jack
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Chip aufio integrato AK4376A Hi-Fi
  • Dimensioni: 154.37×74.98×6.99 mm
  • Peso: 159 grammi
  • Batteria da 3245 mAh con ricarica rapida


Il prezzo è pari a 2598 yuan (330 euro circa), identico a quello delle colorazioni già disponibili con questa combinazione di memoria.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video