
01 Agosto 2018
Nocturne è il nome in codice di un possibile nuovo Chromebook convertibile in sviluppo: tracce della sua esistenza sono state scovate rovistando nel codice sorgente di Chrome OS dai colleghi di AboutChromebooks. Due i dettagli più interessanti. Primo, la tastiera retroilluminata, a differenza di quanto avviene con HP Chromebook X2. Secondo, ci sarà uno scanner di impronte digitali.
Pare che Nocturne avrà un display con aspect ratio 3:2 e risoluzione di 2.400 x 1.600 pixel, proprio come il Google Pixelbook; la scheda madre attualmente in uso è basata su processori Intel Skylake, ma i pochi commit emersi finora indicano che lo sviluppo è appena iniziato. È facile che il prodotto finito monterà processori più recenti.
Purtroppo, non sono ancora emerse informazioni su chi sia il produttore del dispositivo. Date le particolari caratteristiche dello schermo, è possibile che stiamo assistendo alla nascita di un Pixelbook di nuova generazione? Il resto delle informazioni emerse coincide con la scheda tecnica di un "hero product", il posizionamento che ormai ci si aspetta da Google.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
WindowMaker con Linux ha un feel molto simile a Workbench, del resto è la riproposizione di un sistema per le workstation NeXT, contemporanee di Amiga e con diverse somiglianze tecniche.
Ti ringrazio per avermi dato un poco di conforto e di aver avuto il coraggio di osare guardando fuori dagli schemi, hai la mia stima.
Premesso che rispetto le tue riflessioni ti invito a creare una pennetta avviabile con Cloud ready e provala. Immagino tu sappia cos'è una live USB, usala con l'intento di scoprire armati di un poco di pazienza e provala per alcuni giorni, sono sicuro che comprenderai meglio quello che ti sto dicendo, te lo dico solo perché la cognizione di causa è un condizione che ti fa pesare diversamente le parole che ti ho detto. passa un buon Lunedi.
Sempre detto che ogni OS ha i suoi pregi e difetti, vai pure a leggerti tutti i miei messaggi.
Mentre qui spesso si legge di gente che dice che Windows è sempre meglio, perché ci girano AutoCAD Photoshop e altri software professionali, che di certo non vanno usati su macchine da quattro soldi presi sui volantini o presenti negli uffici amministrativi(che sono quelli che fanno grossa la % di utilizzo...)
tu vivi in un altra realtà inutile discutere con chi vede in chrome os il tutto , quando in realtà è il nulla.
Chrome Os diffusione mondiale dello 0.60% non ho altro da aggiungere
Perfettamente d'accordo, tutta un'altra esperienza d'uso, è stato un bel salto qualitativo quando ci sono passato
Autocad e Photoshop li usi su macchine professionali da qualche migliaio di euro, già solo il monitor arriva a quelle cifre... A meno che uno ne fa un uso da passatempo e a quel punto probabilmente bastano e avanzano le alternative che trovi con qualsiasi OS...
P.S. Gsuite funziona off line come la Gran parte dei servizi utilizzabili con chrome...
Ma un Chromebook senza bordi come l'ultimo swift 1 no?
Assolutamente Windows non è la perfezione, ma ti ho solo menzionato la realtà attuale , poi che tu ti trovi meglio con Chrome os non lo metto in dubbio. Uso Os da anni il mio preferito rimarrà il Workbench dell' Amiga , non di certo Windows che difatti ha avuto la sua diffusione dopo il fallimento della Commodore... E dopo Windows diventando uno standard quasi unico ha spinto software house e società hardware ad appoggiare quasi esclusivamente Windows.
non mi pare che tu abbia menzionato argomenti che siano costruttivi hai solo inneggiato una piattaforma e basta senza ragionare, cosa che io invece ho cercato di fare, se non hai il coraggio di vedere otre le sue scelte il progresso è morto a priori. Mi dispiace che non sia stato costruttivo ma non mi aspettavo altro eh un ragionamento di questo tipo, provare per comprendere è una ottimo modo per vedere oltre i limiti di ogni piattaforma, non credere che il tuo amato Windows sia il massimo perché sei ben lontano da un traguardo che nessuno ha realizzato mai, ti lascio barricato nelle tue convinzioni passa un buon Lunedì in simpatia Mauro.
La realtà è ben altra , Office lo paghi perchè hai ben altro rispetto alla versione web per Chrome Os se poi non hai internet ti agganci, programmi come Autocad te li scordi visto che parli di produttività, su Windows ci sono tante soluzioni gratuite sia per office, esempio open office o altre per ogni tipo di categoria, e vogliamo parlare della gestione dei file avanti anni luce rispetto a Crome Os. E tornando alla produttività mi sembra logico che gli applicativi seri li paghi e di certo non si possono paragonare alla spazzatura che trovi su store Chrome os o Android, per il resto ti rimando al grafico non ho altro da aggiungere.
Office a pagamento, chrome os gratis, sistema operativo windows 150 euro chrome os gratis visual studio 62 euro circa, non conosco un equivalente su chrome Os non uso questo tipo software, per i giochi non posso dire altro non gioco col PC, quindi ripeto, di nuovo spero di essere più chiaro, per chiome me fa un uso intenso di email office scambio di file ed usa il cloud in condivisione è il massimo che si possa avere, non devi fare manutenzione se non con un riavvio di tanto in tanto, lo accendi e lo usi funziona sempre, cosa che con windows non è mai e dico mai possibile fare, con l'aggiornamento alla versione 1800 o qualcosa del genere il PC non l'ho potuto utilizzare per un'ora e più, quando ha finito l'installazione mi ha detto aggiornamento fallito l'ho dovuto scaricare d nuovo e perdere un'altra ora per l'installazione, prova a negare anche questo se ne hai il coraggio.
https://uploads.disquscdn.c...
Abbi pazienza ma per me Cromer Os è del tutto inutile, puoi usare applicativi seri al pari di windows? non credo proprio ..Office, photoshop, visual studio, editing video ecc ecc., giochi, emulatori, Vr/mixed reality e potrei andare avanti per ore, puoi sfruttare le capacità di una scheda video gtx 1080? assolutamente NO...ma di cosa stiamo parlando.. Cosa credi che chi usa windows accende il computer apre il browser e va in crash oppure lancio un programma e non vada o che debba fare chissà che cosa... Crome os ha una diffusione a livello mondiale dello 0.60% windows del 90% vedi tu.
Mi perdonerai se mi permetto di aggiungere una riflessione, se usi il PC di tanto in tanto non ti cambia nulla un sistema dall'altro, mentre se fai parte delle persone come me che per lavoro e per passione sono davanti ad un monitor molto tempo ti rendi conto che avere un sistema operativo veloce ed affidabile con Windows è un lavoro costante e snervante che non fai con Chrome OS, sinceramente preferisco rinunciare a qualcosa piuttosto che impegnare la mia creatività per far funzionare il sistema operativo. Credimi esistono molti modi per provare Chrome os anche senza installarlo dopo poco ti rendi conto del potenziale che ha. Con questo non voglio dire che sia il sistema operativo migliore, perché dipende sempre da quello che vuoi realizzare, nel mio caso ho potuto svolgere le mie attività senza perdere nemmeno un secondo con aggiornamenti onerosi o driver non funzionanti, cosa che mi capita spesso con Windows.
Io penso esattamente l'opposto, mi trovo bene con windows 10, ma il bello è avere anche scelte alternative.
Sono contento che si voglia dare spolvero a Chrome Os al momento è l'unico sistema operativo veramente produttivo che io abbia usato, niente manutenzione e velocità estrema sia in connessione che off line inoltre la batteria dura una eternità, per chi come me edita fila di office, scambia file tra colleghi ed amici, ha una intensa vita on line, uno scambio intenso di email con vari allegati, gestendone molti in condivisione con il cloud è il massimo.
Ho provato diverse volte questo sistema e me ne sono innamorato. Sono convinto che in questo forum verrò addirittura insultato per dire una cosa del genere, tutti hanno bisogno di un sistema completo per fare le stesse cose che faccio io ma lottando costantemente con Windows per farlo funzionare come si deve… io non giudico nessun sistema ma solo il fatto che accendo il PC impegnando la mia mente per la creatività e non per far funzionare un software. spero di non aver offeso nessuno non era mia intenzione.