
27 Luglio 2018
Tramite una serie di leaks che vi abbiano svelato nel corso delle ultime settimane, sappiamo che Samsung è al lavoro per portare nuovi Tablet sul mercato. I rumors passati hanno suggerito infatti una versione aggiornata del Galaxy Tab A 8.0 ed un Galaxy Tab S4, un tablet dotato di display da 10,5" con rapporto 16:10 e risoluzione 2560 x 1600, Snapdragon 835, 4GB di memoria RAM, 64GB di storage e una batteria da 7300 mAh.
Altri rumors, provenienti direttamente dalla pagina di supporto ufficiale del sito coreano di Samsung, hanno poi anticipato l'arrivo di un Galaxy Tab Advanced2.
Proprio quest'ultimo è apparso nelle ultime ore in foto insieme ad un altro tablet, probabilmente il Galaxy Tab Advanced2 XL.
Partendo proprio dal Samsung Galaxy Tab Advanced2, il tablet dovrebbe essere sostanzialmente un aggiornamento del Galaxy Tab A 10.1 2016, quindi ci si aspetta possa essere spinto da un processore Exynos 7870 insieme a 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Esteriormente sembra che Samsung abbia leggermente modificato il design del tablet rimuovendo i pulsanti fisici, ma senza ottenere comunque una significativa riduzione della cornice.
Il Galaxy Tab Advanced2 XL sembrerebbe invece essere più di un aggiornamento. Le cornici qui, osservando la foto, risultano essere leggermente inferiori così da poter ospitare un display da 10.5" e abbandonando, anche in questo caso, i pulsanti fisici.
Al momento non è chiaro quando Samsung ufficializzerà la nuova linea di tablet, ma è probabile che l'IFA 2018 possa essere la vetrina giusta per questi nuovi prodotti.
Commenti
Ah naturalmente se levi le cornici fino all’osso è uno schifo, ma la giusta quantità rimarrà
Avere un desktop con Surface "go" è anche meglio
No aspetta il surface economico!
La vera domanda è: ha senso comprare un tablet ora che gli smartphone hanno raggiunto i 6,99 pollici?
Questo sto dicendo: che cornici di 1,5 cm sono necessarie ed utili anche per inserire speaker.
ha piu senso di un ipad che mi devo vedere le partite su un monitor in 4/3 come le tv di 20 anni fa, barre nere a gogo su sta cretinata di tablet, ma a mia moglie gli hanno fatto credere che era meglio di un android soldi butati e va bene solo per i giochi
Se esistesse un software decente potrebbe anche fare quello che dici, in 1,5 cm si può trovare lo spazio per gli speaker frontali
Quindi un software può far diventare le mani trasparenti mentre guardo un film? 1,5 cm di cornice rende tutto più semplice e poi c'è posto per degli speaker frontali.
Ha senso perché le app quelle sono, una volta che hai Office, VLC, tutte le app di streaming, mail ecc. hai esaurito gran parte dell'uso comune da tablet.
Ad ogni modo, forse, osserverei con attenzione Chrome OS perché avere un browser desktop fa molto.
Non sta a me valutare se sia sovrapprezzato o meno, mi limito solo a constatare che, per i compiti di cui sopra, non esiste alternativa altrettanto funzionale.
Poi è chiaro, è anche un ottimo compagno nel bagno :)
500€ e più, valgono molto più di quanto offerto.
Un tablet Android ha senso se vuoi intrattenerti tutto qui... Sicuramente a parte qualche mail non puoi usarlo per lavoro... Il surface economico stessa cosa, si dice che abbia un pentium ci fai pochino, e w10, per esperienze, sotto i 10 pollici è da pazzia :(
Ah no no mea culpa, ho appena visto che si era trattato di un falso allarme. Ma la mia domanda resta, ha senso un tablet android? O meglio aspettare il surface economico?
Google non può interrompere nulla essendo Android un progetto open, semmai può negare le gapps ma non ce la vedo a farlo... Quello che può fare è cessare gli sforzi sul migliorare l'esperienza su tablet, ma quello lo ha già fatto da anni (da dopo honeycomb in pratica)
Ma non si era detto che Google avrebbe interotto il supporto ai tablet Android in un altro articolo? Ha senso prendere un tablet con questo SO indipendentemente da chi lo produce?
Anche.
Ma non solo.
I tablet sono sempre stati un punto debole, ma il problema, secondo me, è sempre stato da imputare al SOC.
Tegra il primo, Intel il secondo e Mediatek il terzo.
Con questo Mi pad 4, con 660, la storia cambierà sensibilmente.
Xiaomi ha ottimi prezzi e rapporto qualità-esborso impareggiabile negli smartphone. Tablet, non saprei. Comunque Samsung è sempre più una presa per i fondelli.
L'unico tablet Android da acquistare, in questo momento, è il Mi Pad 4. Stop, non c'è altro.
Ridicoli. Con quello che costeranno poi... se proprio uno deve prendersi un tablet, a questo punto, tanto vale andare di iPad. Se questi sono i tablet che Samsung sforna nel 2018, meglio che fallisca l'intero segmento tablet della Samsung.
"Puoi invece utilizzarlo in situazioni dove un pc è ingombrante"... bagno e divano. I tablet sono semplicemente dei telefoni giganti.
Ancora esistono i tablet Android?
Se per te pesare come un macigno ed essere scivolosi come una saponetta vuol dire dare m3rda allora sì.
L'alternativa sarebbe samsung che li fa di qualità abbastanza buona ma non ci mette hardware adeguato ai prezzi che chiede...
Android lato tablet non ci crede nessuno
finalmente tablet 16/9!!!!
Dipende cosa ci vuoi fare.
Il tablet NON è un pc e non ci fai le stesse cose. Puoi invece utilizzarlo in situazioni dove un pc è ingombrante.
Per me iPad è semplicemente insostituibile sul palco:
- controllo il mixer digitale
- lo utilizzo come prompter musicale (condividendo in tempo reale il contenuto con altri iPad sul palco)
- lo uso come controller midi in real time
Ovviamente è un utilizzo molto verticale, ma posso assicurarti che è tutt’altro che un giocattolo in queste situazioni.
sui materiali non cè nessun dubbio che siano di ottima qualità
Gli ipad sono giocattoli lato software (almeno però stanno cercando di cambiare la cosa), lato hardware e costruzione danno m3r.da a tutti
esatto, solo i tablet pc sono veri tablet il resto sono giocatolli compreso l'ipad che è il piu giocattoloso tra tutti
da androidiano fin dagli albori lato tablet, dopo una parentesi col surface, sono approdato ad ipad. Niente da fare, e' superiore e non c'e' storia....
Io per i tab sinceramente guardo solo Apple... Esperienza d'uso anni luce avanti, purtroppo!
Se no il nuovo Xiaomi, ma il problema sui tablet è Android..
Mi dispace dirlo ma android lato tablet è indietro anni luce rispetto ad apple, solo i tablet pc gli tengono testa. Questo samsung ha raggiunto le stessa media schermo device di ipad mini 30 anni dopo.
Basta mettere un software decente e le cornici puoi anche levarle
Sugli smartphone ha senso molti li preferiscono così, io ci metto una bella cover e così è protetto e afferrandolo non tocco il display
Se non vuoi spendere si...senno io ho preso ipad2017...il 2018 ha A10 fusion ottimo....smart smart invece Android!!!
Vero, senza cornici è scomodo da impugnare
Continuo a sostenere che le cornici siano necessarie suo tablet ma tanto la corsa a design farà fuori anche quelle.