
14 Luglio 2018
E proprio mentre la Coppa del Mondo continua, Apple approfitta per pubblicare tre nuove clip facenti parte della campagna promozionale "Shot on iPhone", raccontando tre brevi storie legate al mondo calcistico in tre diversi e lontani paesi. Il primo video si chiama "The Heart of Australia" e segue un gruppo di ragazze aborigene che usano il calcio per rimanere fedeli al proprio patrimonio culturale.
Il secondo video è intitolato "The' Wa 'of Soccer" e si focalizza su un gruppo di monaci che giocano a calcio per connettersi con la propria comunità e mantenere un'unità pacifica all'interno del proprio gruppo sociale, eccolo proposto a seguire.
Infine l'ultimo video chiamato "Berlengas Island Cup 2018", focalizzato su due squadre rivali che si rifiutano di giocare sul campo dell'altro e finiscono per stabilirsi nelle isole Berlengas. Il vincitore della partita è incoronato campione del campo da calcio e da mare.
Apple ha puntato molto sulla risonanza della Coppa del Mondo in Russia, introducendo un'ampia copertura news, ulteriori comandi di supporto in Siri e molto altro.
La campagna "Shot on iPhone" ha preso il via nel 2016 con lo scopo di dimostrare le capacità fotografiche di iPhone basandosi su scatti e video realizzati da utenti di tutto il globo, continuando con ogni nuova generazione di smartphone presentata dall'azienda californiana.
Commenti
Non bisognerebbe fare il contrario?
Cioe' stai dicendo che fregano i clienti praticamente.
Contorno di attrezzature non indifferente che il cliente medio Apple puo' permettersi. Non vedo il problema.
Comunque se leggi bene sotto c'e' scritto.
Traduco.
"Se le foto non vi vengono proprio cosi' siete voi che fotografate male".
Che poi non capisco perche' spendere tutti questi soldi per la post produzione.
Chi compra iPhone lo compra comunque appena ne esce uno nuovo. Non sta mica a farsi tutti questi problemi.
Guarda che un mio cugino e' genovese e 6 anni fa si e' comprato un iPhone 5 (che utilizza ancora ovviamente).
Si ma se la Redbull non facesse cosi' non venderebbe niente dato che quella roba e' imbevibile!
Ok ma il p20 pro costa molto di piu' di un X. Cosi' non vale.
Si pero' non dire cosi'. Pare che li facciano semplici e stupidi perche' quello e' il target di Apple...
Quando vedo questi video mi viene voglia di comprare un sacco di prodotti Apple.
purtroppo per te non lo sono
Spot geniali, come da tradizione Apple. Belli e semplici in modo da essere capiti da tutti negli aspetti più importanti e nello stesso tempo molto profondi. Non smetterei più di guardarli.
braccine corte corte e fanatici sclerati che gli fanno da avvocati sui blog, tipo te
Rispetto a p20 pro si però per gli altri no
Non le serve, dato che ha il miglior brand al mondo
Il migliore è quello dei pescatori
Foto oscene quelle di iPhone x
Non lo so, perché a meno che non si sia dei fusi, uno che va ad acquistare l'auto sa bene che non comprerà anche un pilota ed il "rombo" del motore è piuttosto irrilevante ai fini della scelta. Mentre una campagna 'shot on iphone' di quel tipo, lascia credere che se acquisto un iphone io possa fare quei video. E non è così.
Però devi dire che almeno sono corretti nello scrivere "additional equipment and software used.
ok
quello l'ho capito, ed è indubbiamente vero, il fatto è che questa è solo la minima parte (e mi sento di dire che è la parte più prettamente pubblicitaria) di una campagna che, in realtà, non è fatta di questo
Ma infatti la mia polemica (devi capire che è la mia attività preferita polemizzare) verte sul fatto che "shot on iPhone" e poi per ottenere quelle cose serve un contorno di attrezzature non indifferente!
Tutto qui.
ma fà da sponsor a qualcuno sta ricca apple dalle braccine corte ? la redbull sponsorizza 23 categorie di sport e piu di 700 atleti
boh, non capisco, è come criticare una pubblicità di un'auto perché nello spot è guidata da un pilota professionista e il rombo del motore è masterizzato con Adobe Audition
Ma mi pare di aver detto che "capisco che è una pubblicità" e che avrei detto le stesse cose se si fosse trattato del Pixel 2 XL ad esempio.
Boh.
Uruguay Uruguay !!!!
ma come va fatta una pubblicità? è ovvio che nelle pubblicità è tutto "pompato".. però se lo fa Apple allora "ApPoL Fa SkiFfffoOOooOO!1!!!1!1!"
Loro sono così...megalomani nel dna...un messaggio semplice lo fanno diventare complesso
ce li vedo quelli del filmato "The Heart of Australia" a potersi permettere un iPhone :D
Eh, allora potevano fare una sequenza di video casalinghi di gente in giro per il mondo scusa.
E invece no, tutto eccessivamente pompato, professionale, patinato... Dai.
Capisco che è una pubblicità ma "shot on iPhone" inteso come "solo con iPhone" un paio di palle eh!
Credo il messaggio non sia per esaltare la qualità video...
“Nei tuoi momenti di divertimento in qualsiasi zona nel mondo fai foto/video con iPhone”...
Son dettagli... dettagli costosi, ma sempre dettagli. :D ;)
Cheers
Sì tutto molto bello... Ma andrebbe specificato che "shot on iPhone" e poi:
- gimbal da 200 €
- post produzione con After Effects che non è mica gratis
- lenti wide angle
- probabilmente è stato usato anche un microfono esterno ma non ne sono sicuro
Senza nulla togliere alla qualità di iPhone eh comunque.
Avrei fatto lo stesso discorso se ci fosse stato un Pixel 2 XL.