Xperia XA2 Ultra, fotocamera senza infamia e senza lode secondo DxOMark

05 Luglio 2018 43

Xperia XA2 Ultra è stato valutato dal noto sito DxOMark ricevendo una valutazione complessiva di 75 punti. Si tratta di un valore che colloca il medio di gamma Sony allo stesso livello dei top di gamma del 2014-2015, come ad esempio iPhone 6 e Nexus 6P. Ricordiamo che la fotocamera principale di XA2 Ultra è un'unità che integra un sensore da 1/2,3" da ben 23 MegaPixel, assistita da ottiche con apertura f/2,0 e offre una lunghezza focale equivalente a 24mm.

Il punteggio ottenuto nel comparto fotografico è di 75 punti e vengono lodate le sue ottime performance in condizioni di luce ottimale e durante l'utilizzo del flash, il quale non sembra alterare i colori degli scatti. Tra gli aspetti positivi troviamo anche il livello di rumore contenuto all'interno delle texture degli oggetti. Tutto ciò viene compensato da alcuni difetti importanti, come la perdita di dettagli, la gamma cromatica limitata e la presenza di artefatti in alcune condizioni.

Il comparto video, invece, totalizza 74 punti. DxOMark ha particolarmente apprezzato la buona stabilizzazione, il rapido cambio di esposizione e le performance in condizioni di scarsa luminosità. Di contro, invece, troviamo nuovamente la carenza di dettagli, e alcuni problemi legati alla messa a fuoco automatica.


Insomma, Xperia XA2 Ultra si presenta come un terminale senza infamia e senza lode, in grado di rappresentare sicuramente un'ottima scelta all'interno della sua fascia di prezzo, ma che non riesce a colpire - sia in positivo che in negativo - in nessun campo in particolare.

Apprezziamo la scelta di DxOMark di valutare anche uno smartphone di fascia media, ormai sempre più presenti all'interno delle scelte della gran parte dei consumatori. Per leggere tutti i dettagli dell'analisi vi invitiamo a consultare il link in Fonte.

Sony Xperia XA2 Ultra è disponibile online da Amazon Marketplace a 299 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 13 aprile 2023, ore 12:35)

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

GSMarena e leggi tu stesso. Hanno una suite di test molto completa.

labro

E io sono sicuro al 100% che ti sbagli, avendo PROVATO vari prodotto so per certo di quel che dico.

Max

No, sei tu quello assolutamente non informato.
Ed io sono un amante dei prodotti Sony. Semplicemente sulla fotocamera non sono al top

labro

Si vede che non sei informato... Di giorno ha colori naturali che altri se li SOGNANO, cosi come di dettagli è sopra tutti, tende a sovraesporre un po' troppo la scena e basta, di sera se la gioca benissimo con op6, s9+ e anche con p20pro.

Max

Non è così. Di giorno è buono ma dietro ai migliori. Di notte la differenza è anche un po' più marcata

labro

Allora non sei abbastanza informato :)

Max

No. Leggo e mi informo. E non su YouTube, che è la più grossa fonte di minkiate del web

labro

Non è sotto a nessuno la cam di xz2, anzi.. Di giorno è tra le migliori, di sera solo p20pro fa meglio, guarda i vari confronti fatti su YouTube...

ROBYRH4

Ennesima delusione con il nuovo piccolo top di gamma xz2 ,batteria scadente scende da sola come il Samsung s8 ,foto di sera con il flash terribili,di giorno devi avere una mano ferma con tutti sto sensori non capisco perché fanno così schifo .
Display inutile sembra di tornare indietro.rivendo subito

Gianfrancesco

Sisi hanno un nuovo algoritmo fatto in collaborazione con qualcoom

Shane Falco

da quando in qua dxomark recensiscono i medi gamma?

PassPar2

Io sono giunto a conclusione che : se sbaraglia la concorrenza con i suoi telefoni vende X telefoni con X sensori. Se rimane a testa bassa facendo vendere più la concorrenza vende X/10 telefoni ma X * 10.000 sensori a tutte le altre case produttrici. Sarà per questo che non migliorano il software fotocamera? Considerando la qualità del software generale del telefono, non riesco a bermela che non hanno le capacità per fargli fare foto come si deve.

PassPar2

Per quanto ottimi i telefoni top gamma compact e medio gamma, rimane il più grande mistero perché Sony continua a vendere questi padelloni inutili che compreranno in 10 persone. Non sono un telefono, non sono un Tablet e non sono nemmeno un phablet. Solo un ingombro inutile e costoso.

marco

Che novità

Max

Ci si fanno pippe mentali su certi dettagli... alla fine restano ottime camere quelle dei top di gamma Sony

Max

Certamente, ma sono ancora sotto i top della concorrenza (pur essendo ormai su un buon livello comunque)

Ezio
Ezio

Hdblog e I tuoi troll verso sony

Albi Veruari

Mah, senza infamia?
A 70 c'è l'S5, rendiamoci conto....

Stefano79

parli di te?

Certo ai tempi del T68i, poi il nulla.

Sterium

Il re dei mentecatti!

peyotefree

Non erano gli innovatori?

Franz14

XZ2 però hanno migliorato l'algoritmo.

gioboni

https://uploads.disquscdn.c...

Sulle texture il miglioramento è davvero evidente. Purtroppo con scarsa illuminazione i risultati non sono comparabili perchè le prove sono state effettuate con settaggi diversi.

https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=8804&idPhone2=8593&idPhone3=9081

Alessandro

Lascia un po' di amaro in bocca però, considerando la grande fortuna che potenzialmente hanno nel prodursi l'hardware in casa. A guardare le foto sembra sempre che manca qualcosa per arrivare al top "cameraphone" di turno. E lo dico da persona che fortunata che ha avuto modo di provare e confrontare un xz premium e xz1 compact con i vari top del momento (fine 2017/inizio2018).

TheBestGuest

Sony non si smentisce mai..

Max

Si capisce eccome... in queste camere compatte il risultato non dipende solo da lente e sensore, che sono minuscoli, ma in gran parte dal software. E su questo Sony non brilla particolarmente

Alessandro

E di molto anche, ma come dici te la cosa non viene ribadita quasi per nulla

Alessandro

Non si capisce mai perché le fotocamere sony fanno sempre foto migliori se messe in cellulari non sony.

Max

Ma non diciamo minkiate !
Diciamo che sopra i 90 si fanno scatti più che buoni (poi il valore è indicativo e dipende da cosa si cerca).

Stefano79

il satio faceva belle foto x l'epoca...

uncletoma

Succede anche ad altri che, con lo XA2 (non ultra), usando il flash in certi momenti ci sia un'incredibile dominante verde? Sia con l'app di default che con altre, sparisce quasi sempre se uso la modalità "torcia" *_*

Max

Senza infamia e senza lode... sui 250€ non è male, considerando il supporto Sony

gioboni

Seee ciao! Adesso vienimi a dire che le foto di Pixel/2, U11, iPhone 8/X, Mate 10 Pro, S9/+ non sono decenti... e anche scendendo tra 80 e 90 si trovano iPhone 7, S7, XZP(e quindi XZ1), V30.

Gianni Papera

quanti anni fa? 36?
Perchè anni fa il primato l'ha sempre avuto nokia.

gioboni

Sì ok, bello che abbiano recensito un medio di gamma, ma almeno prima testate il top: "incredibilmente" XZ2 è stato snobbato alla grande da quelli di DxO... Il fatto è che ero convito fosse in linea con XZ1/XZP avendo lo stesso sensore e invece devono aver affinato gli algoritmi perchè i risultati sono migliori.

Stefano79

100

utente

Avrei scommesso che il titolo lo avesse scritto un altro recensore :D.

Manny Calavera

a parte il concetto di " a parità di prezzo scelgo il prodotto con la fotocamera migliore " se questo e' cio' che mi interessa, in base a questa scala di valutazioni di DxOMark sopra quale valore una fotocamera e' considerata decente?

Davide

classico dei sony

Stefano79

e pensare che anni fa sony era al top nelle foto...

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video