Skype per Windows Insider si aggiorna: arriva la conferma di lettura

04 Luglio 2018 14

Skype per Windows Insider riceve un nuovo aggiornamento a distanza di pochi giorni dal precedente, implementando una sola ma importante novità, ossia la conferma di lettura.

Grazie a questa funzionalità, sarà possibile sapere chi ha visualizzato i messaggi inviati in maniera semplice e immediata. Sotto ciascuno di questi compariranno gli avatar delle persone che hanno già letto. Tale possibilità è presente sia nelle chat singole, sia in quelle di gruppo.

L'ultima versione è la 8.26.76, riguarda esclusivamente l'app Skype Preview, è compatibile con Windows 7, 8, 8.1 e 10 ed è disponibile soltanto per gli iscritti al programma insider raggiungibile cliccando sul link che trovate qui sotto, dove potrete tra l'altro trovare informazioni più dettagliate sull'intero programma di sviluppo di Microsoft.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Star

Domanda: ma questa versione di Skype è compatibile con Windows Vista? Lo chiedo perché un mio amico ha ancora questo SO e non gli funziona più il "vecchio" Skype...

acca

io, è uguale a wa e in più sincronizzata multi device. Non ha problemi di backup. Poi che non funzioni benissimo e che abbia qualche problema è un'altra cosa, colpa di una certa visione in microsoft e del suo CEO

Signor Citrus

Dovresti votare un feedback che propone questa cosa, o se non c'è aprirne uno.

Signor Citrus

Non ho capito una cosa, ma sulla UWP (che io utilizzo regolarmente) sarà implementata questa importante funzione?

Signor Citrus

Io lo uso spesso.
Al contrario non capisco come fanno molti a usare Discord.
Ma seriamente? Interfaccia di Discord è complicata, basata su network vari con password e altre caxxate.
Non capisco perché devo essere io a usare Discord o altri client quando con Skype lanci l'app e hai subito la conversazione davanti, chiamate di gruppo, e soprattutto (cosa importante) condivisione degli schermi. Notifiche su tutti i dispositivi, oltre al fatto che è un' app molto leggera.
Davvero non ne capisco il senso, proprio l'altro giorno un amico mi ha costretto a far installare Discord in exe e in più un altra ciofeca di programma per condividere gli schermi.
Dico che ci abbiamo messo almeno 10 minuti tra canali network, impostazioni varie, password, accessi e bla bla bla.
Ma per favore, ma svegliatevi!!

Mike

è molto usato in ambiente lavorativo

Galy

Ma esiste ancora qualcuno che usa skype? Mi sa che fra poco farà la fine di MSN.

Antonio_90

la "nuova" uwp è praticamente analoga a questa.
Vai nelle impostazioni dell'app e seleziona la voce "Ricevi anteprima"

Hardware & Software

Io l'ho provato con un utente che ha che ha sempre la versione insider però su Ubuntu ma non è apparsa ne a me e ne tanto meno a lui la conferma di lettura. Misteri..

Marco SoC

dipende da come usi il computer. Se lo usi per lavorare o ti serve stabilità io eviterei sia lo slow che il fast.

Lolloso

la UWP invece fa sempre più schif0

delpinsky

Io ho uno strano problema con Skype app dello store:

praticamente da circa 2 mesi la app arriva allo screen di caricamento e poi mi scrive che c'è stato un errore e di riprovare. Ho mandato il mio feedback e poi ho scritto sul forum di Microsoft, ma qualsiasi tentativo di ripristino e resintallazione proposto, non produce risultati. Se creo un nuovo utente "prova" oltre al mio account Amministratore, allora Skype app si apre senza problemi per l'utentre "prova"! Ho provato addiruttura a copiare i file dalla cartella utente "prova" alla stessa cartella dell'Amministratore, ma non succede nulla. E' come se Skype app rimanesse perennemente connesso. Cliccando "esci" sulla finestra con l'errore, in teoria dovrebbe fare il log-out, ma niente. Ho provato anche a disinstallare Skype app con l'utility BCUninstaller, che va in profondità a cancellare tutti i file e le chiavi di registro connesse con il programma da disinstallare, ma niente da fare.

La versione Skype Classic funziona e la versione nuova con l'installer, se installata nella modalità provvisoria, funziona anch'essa.

https://uploads.disquscdn.c...

Ansem The Seeker Of Darkness

Domanda: c'è modo di avere il numero di messaggi non letti nel nome dell'applicazione come avviene con Telegram?

Snowtrooper

OT, conviene passare nell'insider slow? ... sono stato nella fast ma il rischio è troppo elevato

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air