
24 Gennaio 2019
LG ha pubblicato il codice sorgente del kernel di Android Oreo per l'ex top gamma LG G5. Si tratta, nello specifico, di quello destinato a tre varianti regionali dello smartphone, ovvero F700K, F700L e F700S, tutte distribuite nel mercato coreano. Lecito supporre, quindi, che, quanto meno nello specifico mercato di riferimento, il rilascio dell'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo sia imminente.
Il codice sorgente del kernel di Oreo per i tre modelli citati - scaricabile tramite il link in FONTE - ha un peso di 189 MB e porta con sé gli immancabili miglioramenti introdotti da Android Oreo, ovvero un miglioramento dell'autonomia, la modalità PiP, supporto alle API per l'Autofill e molto altro.
Si spera che l'update raggiunga presto ulteriori mercati; in alternativa, bisognerà affidarsi alla community di XDA che, come di consueto, saprà trarre beneficio dalle risorse software messe a disposizione dall'azienda. L'aggiornamento ad Oreo segnerebbe il secondo major update dedicato ad LG G5, arrivato sul mercato con Android Marshmallow e aggiornato a Nougat nel 2016.
Commenti
Ma per il G5 SE non si sa niente?
Ancora niente??? mammamia!!!
non ci si crede...
Mah, oddio, senza un kernel anch esso moddato e più conservativo, spesso l autonomia drlle custom Rom è sovrapponibile alla rom stock
Ma l'autonomia è tutta un'altra.
IL G6 non riceverà P. Fondamentalmente perchè ha lo stesso ed identico hardware dell'LG G5. Almeno spero di sbagliarmi. Intanto io da utente G5, felicissimo che avrò oreo. Spero in funzioni utili in più, e magari la possibilità del cambio risoluzione, in modo che cosi quando sono al 15% di battteria, anziche usare il risparmio energetico, e vedere poco il display, me lo godo cmq a luminosità ottima ma con una durata maggiore
Provavo a trollare
sul sito Italiano aggiornano la dicitura solo quando ormai è arrivato in altri paesi, inizialmente nella stessa dicitura c'era solo il V30 e poi hanno aggiunto gli altri come il G6
A me è sempre piaciuto il design dei sony. Il fatto è che uno non dovrebbe farsi condizionare da altri produttori che propongono design più belli oggettivamente. Ma l'interfaccia è le app di Sony mi fa passare in secondo piano l'aspetto design.
Riscontrato come te quei problemi su xz.. Passato a xz1 dopo aver visto tante recensioni e non c'è proprio paragone.. Molto meglio in tutto, soprattutto lato batteria
Io ho il G6 da 1 anno, lo uso tutto il giorno è arrivo tranquillamente a sera. In un anno Penso di aver fatto tutti i tipi di uso, dall' intensissimo al bassissimo. Mi è capitato pochissime volte di doverlo ricaricare prima di sera.
Se lo usi sempre per giocare, per realizzare in continuazione foto/video o qualsiasi altro utilizzo non normale, sicuramente non copre la giornata, ma penso sia difficile trovarne uno che lo faccia.
Speriamo bene, ho ancora il g5 da 3 anni
Non penso faranno differenze tra i due visto che hanno le stesse prestazioni ed il se è uscito dopo
Meno male, con quello che costa ;-)
Io mi riferito a distorsioni nelle foto fatte in orizzontale ai lati.
Poi ho scoperto che Sony ha apportato correzioni software da XZ premium in poi. Su XZ evidentemente no. Peccato
Speriamo arrivi, visto che in assistenza hanno sbagliato a sostituire la scheda logica e dal G5 SE mi ritrovo il G5 nella scocca del primo xD
complimenti per la memoria, comunque sono sempre del parere che ci sia troppo astio per lg e che riguardo al software risolverebbero tutti i loro problemi rendendolo un po' più stock
Il design è quasi sempre stato ottimo tranne qualche modello, uno su tutti è l xz2 che non è vecchio.
Sì ma la cam peggiora notevolmente ed a livello prestazionale non è che ce ne sia reale bisogno... Sui top gamma il moddig ormai porta più minus che plus
Sono passato da G5 a S8+. Che dire, un abisso tra i 2 dispositivi, però sento la mancanza della grandangolare
Cosa accade al suo G5 SE? Io lo ho da un anno e si è comportato sempre bene. Spero di non dovermi preoccupare :-)
Chiaramente per chi ha ancora la rom base, non per chi ha la lineage ed ha Android 8.1 sul g5 da aprile
ho un lg g6 da 2 mesi..non mi ci sto trovando bene..la più grande critica è per l autonomia. Arrivo a 4 ore di schermo se praticamente lo tengo spento. Dopo l' estate sicuramente cambierò e il g6 lo bastonerò con ricariche rapide e ricariche tramite powerbank finchè non morirà.
Purtroppo è pratica di LG avere problemi hardware e software pessimo.
Le mie esperienze sono state proprio con G4, Optimus Dual e G watch R (morto 2 settimane dopo la fine della garanzia).
Un collega ha preso G5 SE nonostante i miei avvertimenti e non ti dico i problemi che sta avendo.
Poi dicono che LG è sottovalutata, bah, a me sembra il contrario.
Non direi
io da utente quasi soddisfatto di lg da anni penso che sia necessario oramai comprare qualcosa che sia android one oppure sbattersene degli aggiornamenti.
In teoria sì ma lg non ha mai rispettato le sue promesse sulla questione aggiornamenti.
Io ho comprato recentemente xz2 e non ho avuto alcun problema tranne per l'animazione inesistente dei passaggi da orizzontale a verticale e viceversa.
Probabile che uscirà solo in Korea e il resto del mondo puppa (anche se sul sito italiano di LG nella pagina Oreo c'è ancora la dicitura "resta aggiornato su ulteriori smartphone LG che riceveranno Oreo")
Peccato che abbia avuto tutti quei problemi hardware perchè il g4 all'epoca se la giocava con tutti senza problemi
Sony è da applausi per gli aggiornamenti, a differenza non solo di Lg ma anche Samsung e altri brand blasonati.
Il problema di Sony è il design che scoraggia qualsiasi persona "normale" dal comprarli
Sony è fantastica per gli aggiornamenti. ma non parlarmi di XZ.
Ne ho appena resi 2 ad Amazon. Premetto di aver avuto in passato Z3 che era fantastico sotto tutti i punti di vista. Ma questo XZ è imbarazzante per Sony. Autonomia batteria che non ti fa arrivare a sera con un uso normale. Ma soprattutto la fotocamera: a parte le distorsioni strane in orizzontale, in questi giorni al mare io e mia moglie non riuscivamo a fare una foto a nostro figlio, che subito la temperatura si alzava e si disattivava. Spero che i modelli successivi di Sony non abbiano gli stessi problemi.
LG > Huawei
Gli altri risolvono i bug e poi con calma lo implementano ahah
Immagino che per l'se non se ne parli
Mentre io sono più lontano da LG
Oreo per il g5 ormai è come il sesto libro del trono di spade
Poi c'è Sony XZ, uscito 2 mesi dopo, aggiornato da dicembre 2017 ad Oreo e con le ultime (o penultime) patch..
27 Marzo 2017 - "Ufficiale: LG G4 e V10 saranno aggiornati a Nougat"
"LG dimostra la propria attenzione alle esigenze e necessità degli utenti e soddisfa una richiesta emersa dal pubblico del vecchio continente, grande amante di questi due modelli."
Siamo al 4 Luglio 2018 e di Nougat ufficiale neanche l’ombra. Solo una beta, che funziona anche decentemente, ma nulla di più. Anzi, notizia del 30 Settembre 2017, G4 smetterà di ricevere anche le patch di sicurezza (ferme, pensate un po’, ad Agosto 2016!)
Mai visto un top di gamma così, fra problemi HW e supporto SW pressoché assente. E pensare che, Snap808 a parte, aveva tutte le carte in regola per essere un signor smartphone. Bye bye LG, a mai più rivederci.
Lg g4 promesso, avvistato mai rilasciato (nougat)
Android Oreo è più vicino
al non rilascio.
A settembre (presumo) uscirà android P e noi siamo qui a ringraziare se installano oreo sui telefoni.In mondo android, da questo lato e' proprio una schifezza!!
allora G6 ricevera android P
Si, è anche LG G4 riceverà android Nougat
si sono versione del G6 dual sim che ancora devono riceverlo e non si puo nemmeno ricorrere ad un porting perchè sulla versione dual sim il bootloader è bloccato
è poi solo da marzo che il kernel per il v20 è apparso su quel database LG, eppure il modello h910 non è poi più stato aggiornato... a 4 mesi di distanza.
opensource .lge .com/osSch/list?types=ALL&search=h910
Spero che la versione SE abbia lo stesso trattamento, avete esperienza di come siano stati gli ultimi aggiornamenti con i precedenti top gamma?
"quando arriti tu la guerra è già finita" (semicit)
Buongiorno.