Intel 9th Gen, svelate le sigle dei nuovi Core i3 e i5

04 Luglio 2018 91

Intel sembra essere al lavoro sui processori di nona generazione. Una notizia che in realtà non dovrebbe stupirci, dato che è passato quasi un anno dall'annuncio delle CPU di ottava generazione. Tuttavia, il leak diffuso nelle ultime ore conferma quanto appena detto e aggiunge alcuni dettagli su quelli che potrebbero essere i futuri chipset dell'azienda di Santa Clara.

Le informazioni sono state ricavate da un documento interno che mostra come i processori di nona generazione siano già oggetto dei lavori in casa Intel. In particolare, quella che sembra essere una recente guida all'aggiornamento del microcode mostra anche le sigle che dovrebbero contraddistinguere i prossimi modelli di processori. Nel dettaglio sul documento compaiono le seguenti CPU:

  • Intel Core i5-9400
  • Intel Core i5-9400T
  • Intel Core i5-9500
  • Intel Core i5-9600
  • Intel Core i5-9600K
  • Intel Core i3-9000
  • Intel Core i3-9100

Non sappiamo ancora per quando è previsto l'annuncio di queste nuove soluzioni, che sembrano essere soltanto un refresh delle attuali piattaforme di ottava generazione. Secondo quanto diffuso online, le tempistiche di lancio porterebbero comunque al prossimo anno ed è quindi impossibile al momento fare ipotesi su caratteristiche e prestazioni.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stuzzica

ma funziona tutto alla perfezione e sono tutti aggiornati e non so che fare :(

Vincenzo

Magari hai qualche problema di driver

stuzzica

formattato questa mattina usando la iso che mi da il media creator di Microsoft e nulla fa sempre cosi e la versione installata è la 17134.1 che poi si aggiorna alla 17134.137 -_-

Mikel

No perché mancava poco e mi presentavo il business plan di Intel..

stuzzica

sto a riscaricare la iso e formatto di nuovo boh

Enrico Rolando

non ho capito se sei serio o se è una battuta scusa

Mikel

Beh io ho chiesto magari potevo avere la fortuna di ricevere risposta da uno dei manager Intel..invece hai risposto tu, prevedendo il futuro..o forse lavori li??

Bestmark01
Trixter

Il sito di DELL ce 12% sconto oggi è ultimo giorni

Bestmark01

Normale... La gente vede 1 TB e grida al miracolo. Se leggesse 512 GB di SSD si lamenterebbe che la memoria é poca

Bestmark01

Da che sito l'hai acquistato?

stuzzica

La Asus non rilascia aggiornamenti dal 2015

Vincenzo

controlla se c'è un aggiornamento della tua scheda madre, per la mia MB c'è anche un bios aggiornato ma non aggiorno tanto mi va bene così

stuzzica

Credo che rifarò la iso di Windows e riformato di nuovo

Vincenzo

i7 3770k e windows 10 aggiornato, da quando sono passato 7@10 non ho mai formattato...pensa che ora lo sto anche usando quando ho fatto lo screen https://uploads.disquscdn.c...

stuzzica

Formattato pulito e fa così

Vincenzo

il mio pc non ha questo problema, non è che hai il pc 'infetto'?

Enrico Rolando

beh allora la tua domanda è inutile no? ti si può solo rispondere per quello che è stato il passato visto che neanche le cpu sono state presentate... da che esistono i processori core, ogni chipset ha fatto 2 serie. poi che dalla prossima decidano di farne 3 o 1 lo sapremo solo in fase di presentazione ufficiale

Kevin

Con Lenovo sei tranquillo, anche cambiando la pasta termica, la garanzia era ancora valida

Mikel

Si lo ha fatto, ma non è scritto da nessuna parte che continuerà a farlo.

stuzzica

solo fix Windows dato che il mio pc non riceve più aggiornamenti dalla asus dal 2015

stuzzica

sulle basi che da quando hanno fatto il fix ha incominciato a fare cosi

Vincenzo

I7 9700 avrà 8 core o ancora 6? Il caro 3770k credo che lo sostituirò almeno quando ci saranno 8 core e ddr5 per fare un cambio più longevo e sensato

Enrico Rolando

da anni intel garantisce compatibilità a 2 serie di processori per mainboard. le 170 erano per serie 6 e 7, le 270 per serie 7 e 6, le 370 saranno per serie 8 e 9 e le 470 per 9 e 8...

Alessio Ferri

Lì c'è scritto ottava generazione, ma vabbè

Lo Stalin Di Turno

Se penso che questi debbano tirare a campare così fino al 2020/21 c'è da piangere...

Frost

300 € per la gtx 1060 è il suo prezzo
100€ per 2 core in più ma anche consumi più elevati
Siamo li, non è regalato

sgru

hai detto niente, ahah

AndreW

Non dovrebbe uscire lo Snapdragon 1000 per i pc portatili concedendo la connessione mobile 4G?

Trixter

DELL g3 17"

Trixter

https://www .amazon .it/Inspiron-i5-8250U-1080Pixel-Computer-portatile/dp/B077L26ZMF/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1530697266&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=dell+inspiron+5570&dpPl=1&dpID=51rfK0r5q2L&ref=plSrch

Ho trovato questa a 550euro non male

Achille

Complimenti amico

Frost

alla maggior parte degli acquirenti di quel tipo di prodotti basterebbe un hd da 60 gb.

Mikel
TLC 2.0
Mikel

NZXT KRAKEN 240mm

TLC 2.0

è un ottimo processore, a patto di avere un dissipatore degno

Mikel

Beh al momento col mio i7 8700k sto vedendo cose mai viste..

TLC 2.0

conoscendo Intel, molto probabilmente ti attaccherai

Mikel

Scusate ragazzi ma visto che ho una mobo z370, mi devo attaccare oppure saranno compatibili?

MasterBlatter

Forse perché 120gb non ci metti quasi nulla?

MasterBlatter

Ma su quali basi scrivi boiate?

cipo

Per curiosità hai fatto fix su microcode cpu?... o intendi solo "aggiornamento fix" windows 10?

takaya todoroki

Se fossero immuni te lo avrebbero reclamizzato in font-size infinito

AlexAznable

Gli unici sono gli HP Pavilion 15 ck-0xx, ho preso a inizio maggio il ck001nl con i5-8250u 940MX 12gb RAM 1T HDD+128gbSSD Full HD IPS a 696€

Aurelion Sol

Passa davvero troppo tempo tra l'uscita della nuova generazione e la conparsa dei modelli H per notebook della medesima.

Vash

ale' finalmente i nuovi groviera made intel ^.^

stuzzica

io ce l'ho da quando hanno fixato Meltdown e Spectre perche prima filava tutto liscio anche con le vecchie versioni di win 10

Desmond Hume

Prezzo già abbastanza onesto. Modello e brand?

Marco P.

Veramente questo problema ce l'ho da Windows 8.1 e ho un i5-4670K.
Pare sia un bug di Windows ed Intel, proprio.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!