
24 Luglio 2018
Meizu 16, il prossimo top gamma dell'azienda cinese, dovrebbe essere svelato il 26 agosto e reso ordinabile subito dopo, perlomeno per quanto riguarda il mercato cinese. A darne la notizia sarebbe stato, ancora una volta, il CEO di Meizu, Jack Wong, rispondendo ad alcune domande che gli sono state poste via web.
Secondo quanto trapelato fino ad ora, Meizu 16 sarà disponibile in due varianti, una base mossa da un processore Qualcomm Snapdragon 710 ed una Plus equipaggiata con lo Snapdragon 845. Entrambe potranno essere scelte in più configurazioni con 6 o 8 GB di RAM ma solo quella più potente implementerà un comparto fotografico principale composto da ben tre sensori d'immagine (12 + 12 + 20 MP). Il Meizu 16 standard, infatti, dovrebbe averne soltanto due al posteriore (12 + 20 MP).
Tra le altre caratteristiche emerse citiamo la presenza di display di grandi dimensioni, senza notch e con cornici frontali ridotte, sotto i quali si nasconderebbe uno scanner per le impronte digitali. Vi terremo aggiornati su tutte le future anticipazioni riguardanti i nuovi device Meizu.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ottimo, grazie
Mx6 appena uscito era il top, poi dopo con il pro 6 e pro 6 plus mi sembra è passato a fascia medio-alta :)
Si, grazie, ottima descrizione del tutto e ora ho le idee più chiare. Scusami, ma mx6 era nella fascia medio alta o la top? Ho visto che fino a 2 anni fa i Meizu erano un alternativa molto consigliata, ma l'anno scorso non sono stati descritti allo stesso modo, quindi cerco di capire da chi ha provato.
io e parlo per me, lo trovo ancora un telefono esteticamente bellissimo e molto potente,parliamo sempre di un decacore,quindi nonostante quasi i due anni dall'uscita regge ancora perfettamente il mercato, La flyme è curatissima inoltre,l'unica mancanza è che sicuramente non è il telefono da ultimi aggiornamenti,ma questa è una politica meizu di aggiornare più la flyme che android. Con la flyme 7 ,ha acquistato anche quel tocco di smartphone di ultima generazione includendo anche lo sblocco con il volto(velocissimo come da tradizione meizu). Lo rifarei?...Nì, o meglio non proprio mx6 che era pensato sopratutto per il mercato cinese,dove ancora è seguitissimo, non ha banda 20 quindi 4g solo in certe zone. Rifarei magari uno degli ultimi meizu dal bellissimo pro 7 in poi che dopo l'accordo con google ,finalmente sono al pari di un telefono pensato per l'europa in tutto. Sicuramente e concludo,se non si vuole un top gamma, marchiato con i soliti nomi noti, è un telefono vello e prestante dall'ottima qualità prezzo in questo momento,al netto di qualche piccola rinuncia :) spero di averti aiutato.
Come va l'mx6? Fra gli attuali in commercio in Italia cosa consiglieresti? Alcuni medi gamma non sono stati il massimo
sicuramente saranno ottimi smartphone come da tradizione meizu, quello con lo snap 845 poi sarà una bella bestiolina. Ho avuto vari meizu tra cui un mx6 molto bello e attuale nonostante i quasi due anni sul groppone. Se solo tenessero più alle versioni global come quella asiatica perfezionata di continuo, sarebbe lo smartphone perfetto.
L'anno prossimo
La cosa veramente strana è che 15, 15Plus e 15Lite (e che roba è?) risultano nella lista dei dispositivi certificati da Google.
La serie 15 è stata presentata anche in russia a inizioigiugno (solo il Plus non ha B20) ed è stata definita un'edizione limitata. Ciò non toglie che su Aliexpr, geek buy ing è disponibile come global con spina EU. I recensori italiani per ora l'hanno accantonato. La tua ipotesi è plausibile
A questo punto suppongo che la serie 15 non arriverà mai in versione internazionale con il 16 in arrivo per... Ottobre?