
04 Luglio 2018
Intel Core i7-8700K è il processore più venduto in Germania secondo l'ultimo report di Mindfactory, il più grande retailer tedesco che già in passato ha fornito dati piuttosto realistici sull'andamento del mercato hardware. Qualche mese fa, le statistiche rese note da MindFactory avevano confermato la netta ripresa di AMD nel segmento CPU consumer, aiutata dal successo dei processori Ryzen di prima generazione.
L'arrivo dei Ryzen di seconda generazione (serie 2000) ha sicuramente migliorato la situazione, tuttavia Intel è riuscita a mettere una pezza con i processori Coffee Lake (Core di 8a generazione), i primi a portare l'architettura a 6 core sui prodotti desktop dell'azienda di Santa Clara.
Al momento quindi, i Ryzen 2000 non sembrano aver avuto l'effetto sperato, o meglio, non hanno portato novità tali da stravolgere ulteriormente gli equilibri del settore. Ribadendo che si tratta di un report limitato alle unità vendute dal negozio in questione, si rileva che Intel detiene attualmente un market share del 55%, con AMD in calo dal 49% al 45% su base mensile (da maggio a giugno).
I processori Intel più venduti sono proprio i nuovi Coffee Lake: Core i7-8700K in cima, seguito da Core i5-8600K e Core i5 8400. Per quanto riguarda AMD invece, i nuovi Ryzen 2000 (Ryzen 7 2700X, Ryzen 5 2600X e 2600) rappresentano il grosso delle unità vendute dall'azienda, mentre il modello più venduto risulta ancora il Ryzen 5 1600.
Questa situazione si rispecchia anche nei fatturati, non a caso Core i7-8700K fornisce le maggiori entrate di Intel, seguito dal Ryzen 7 2700X per AMD. Insomma AMD è riuscita a colmare il gap con Intel, sta riconquistando la fiducia dei consumatori, ma , nonostante il periodo non proprio roseo, Intel non sembra intenzionata a mollare la presa. Negli ultimi mesi il produttore ha ricevuto critiche su diversi fronti, tuttavia, quando si tratta di acquistare un nuovo processore, molti utenti sembrano vedere in questa azienda una garanzia di qualità e prestazioni.
Commenti
Ce l'ho.. è una bomba! (per il momento la pasta del capitano non lo fa esplodere)
Lui!
Idem, x-25m però 40GB, ma quello lo presi ad un negozietto molto famoso di Roma, ci sono ancora i post su hardware upgrade, era inizio 2010!
Ma le cpu AMD non dovevano essere del popolo??
Mindfactory?
E ti ripeto, dove sta il problema se negli ultimi 2 anni non ci sono state novità? Ma è cosi brutto che un core 5th gen vada poco meno di un 7th gen e quindi non ci sia bisogno di aggiornare e quindi spendere ulteriori soldi? Le cpu con tanti core tanto al 99% delle persone non servono e per le aziende esistono appositamente gli xeon quindi non capisco dove vuoi andare a parare..
non potevi fare commento piu' sbagliato. Ti meriti il pentium 4 cosi' puoi concentrarti sulle schede video con prezzi inflazionati dal mining e nessuna novita' negli ultimi 2 anni, ram a prezzi stellari con la scusa di scarsa disponibilta', inoltre ignoriamo chiunque utilizzi programmi anche ad uso professionale cpu intesive e per ogni azione devono metterci molto piu' tempo (=meno soldi guadagnati) cosi' che intanto che aspettano possano concentrarsi nella scelta di altri componenti. MA PER FAVORE
i ryzen hanno normali sensori di temperatura.
Il problema degli fx e che si basava su un algoritmo per calcolare la temperatura, che sotto i 35 40 gradi dava risultati un po' a caso, e non un sensore come era per i vecchi phenom e athlon, ma non ho la più pallida idea di come vengano prese se temperature da questi nuovi ryzen, tranne che nelle recensioni dove usano termocamere e termometri laser
la risposta l'avrai quando sforneranno i 7nm, poi vedremo
ma a che serve cambiare un 2700x tra un anno? la storia del cambio socket è sempre stato un vantaggio sulla carta ma mai nel mondo reale..
neanche più i vari TG lo riportano più ormai
in ogni caso in questo preciso istante se avessi urgente bisogno di un PC andrei di 2700X e avere l'opzione di swappare solo la CPU il prossimo anno. Pensa chi prende un 8700k e Z370 oggi, paga di piu`, ha 2 core in meno e a breve esce la copia dello Z370 ed un 8700k ad 8 core ma tu che hai appena preso Z370 sei fottuto e incul4to volutamente da Intel. Nel PC ho un Intel ma oggi andrei di AMD, alla Intel sono delle merd3 umane.
A me il mancato aggiornamento mi pare che vada tutto a vantaggio del consumatore che non si sente obbligato a cambiare dopo 1 anno. Mi pare che qui tutti facciano a gara a chi spende più soldi dopo un anno mentre può concentrarsi su altri tipo gpu, ram, ssd ecc...
Si ma bestseller del mese scorso al max. E poi hanno 400 recensioni mi pare un po poco anche per il ryzen..
Amazon USA:
https://uploads.disquscdn.c...
ahah, ci comprai uno dei primi SSD esistenti, un Intel X-25m G2 da 80GB a tipo 260 euro.
anche io da mesi lo tengo d'occhio
Quindi in questo store online è cosi.. Nel resto del mondo amd?
Se i beoni la foraggiano è impossibile che fallisca.
scusa?? Perchè, Microsoft non è fallita?? Impossibile, lo dicono nei commenti!!1!
Sui ryzen la temperatura si legge correttamente? con i miei vecchi FX e A10 ho sempre problemi di lettura. Sotto una determinata soglia mi segnano temp. inferiori a quelle ambiente e comunque solo il software della scheda madre da letture verosimili.
Piuttosto direi che anni di mancata concorrenza si fanno ancora sentire. Intel ora vende perché è Intel e solo grazie alla concorrenza che hanno aggiunto 2 core dopo 5 generazioni, abbastanza vergognoso e lo dico da possessore di i5 4460 è che vuole passare ad un i5 8400.
Dimentichi Microsoft e Apple. Secondo i commenti devono fallire ogno 2 o 3 settimane.
Esiste ancora Mindfactor! Il mio primo acquisto sarà di più di 10 anni fa
"intel è fallita"cit