Google Keep, prendere appunti a mano e disegnare è più semplice con le griglie

03 Luglio 2018 13

Google Keep continua a migliorare, introducendo progressivamente inedite funzionalità che rendono l’app sempre più utile e semplice da utilizzare. Se meno di un mese fa gli sviluppatori di Mountain View implementavano il supporto ai sottoelenchi nelle liste puntate, oggi riportiamo una piccola novità che sarà comunque apprezzata da parte di chi si affida a questa app per prendere appunti e organizzare le proprie attività, specialmente nel caso in cui si disegni o si scriva a mano.

La versione 5.0.251 - già disponibile sul Play Store - consente di aggiungere una griglia a quadretti, a punti o a righe (è sempre possibile lasciare il “foglio” bianco, comunque). Per attivarla sarà sufficiente selezionare il tasto “+” in basso a sinistra, scegliere “Disegno” e attivare la griglia dal menu a tre puntini verticali in alto a destra.

Changelog:

  • Supporto per griglia e righelli per i disegni
  • Correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni

Insomma, si tratta di una piccola novità che però potrebbe risultare utile in diverse occasioni. Di seguito i link per scaricare la versione aggiornata di Google Keep sul Play Store e APK Mirror. Al momento la nuova funzionalità non pare essere disponibile su iOS.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jacksp

Certo, perchè invece invece con calendar business google i tuoi appuntamenti non li legge, vero?

matrix

Ho smesso di usarlo, non uso la sincronizzazione con google, perchè le note sono cassi miei e non voglio google le legga, e di tanto in tanto keep visto che non sincronizzo mi perde gli appunti, a volte con un clear cache si risolve altre volte ho proprio perso l'appunto ed ho detto basta, sono passato a calendar business

Simone

Io spero ancora in un calcolo del totale di un elenco puntato..ad esempio la lista della spesa e il totale da pagare

Grunf

Purtroppo dopo anni manca anche l'ordinamento per data di modifica che è fondamentale ma grande assente. Su alcune cose sono proprio rinco alla Google.

Giardiniere Willy

Ma dalle note protette?

virtual

Sì ma Google, per favore sistema anche l'app per Wear OS che una volta era perfetta e ora invece è mal tradotta e lenta!

Ciclopentanperidrofenantrene

Vorrei rivedessero la grafica di Keep. Inizialmente era migliore! Poi l'hanno aggiornata ed è peggiorata sensibilmente.. in ogni caso, io la preferisco a tutto il resto: semplice, sincronizzata con account google e fa quel che deve

momentarybliss

Non l'avevo mai considerato per le note a mano libera, gli darò un'occasione

Desmond Hume

io lo uso appunto per prendere note al volo in mobilià da rivedere poi quando sono davanti al pc e onenote su questo è abbastanza comodo.

Keep ha proprio quel senso di spartaneità che lascia a desiderare.

FrancisGift

Per le note in ordine alfabetico abbiamo perso le speranze eh? :-D

IlFuAnd91

Io non li uso molto su mobile ma più su Windows/ChromeOS (quindi su Chrome) e il anche a me OneNote si rincoglioniva spesso, non quanto Evernote ma comunque abbastanza spesso.
Lavorando poi su delle note spesso e volentieri in contemporanea con dei collaboratori Keep rimane assolutamente imbattibile ma è l'equivalente di scrivere sul blocco note di Windows -.-

Desmond Hume

a me su android continua a rincogIionirsi Onenote, non so se sia per il numero elevato di note.

IlFuAnd91

Ma rendessero Keep un po' più decente... almeno non dovrei usare Evernote che spesso e volentieri si "rincoglion1sce" da solo -.-

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2