Google Drive per Android supporta i file Microsoft Office protetti da password

03 Luglio 2018 16

Google ha aggiornato la versione Android di Google Drive, introducendo una nuova funzionalità decisamente comoda per coloro che lavorano spesso su file realizzati tramite il pacchetto di applicazioni di Microsoft Office.

Si tratta della possibilità di scaricare e visualizzare i file protetti da password, una cosa non possibile sino ad ora e che costringeva gli utenti a muoversi esclusivamente all’interno delle applicazioni Microsoft per poter visualizzare correttamente questo tipo di file. Si tratta sicuramente di una novità gradita per coloro i quali sono soliti condividere file protetti, magari all’interno dell’ambito lavorativo.

L’aggiornamento porta con sé anche le solite correzioni minori e i bug fix del caso. Se volete aggiornare la vostra versione di Google Drive potete consultare il Play Store tramite il link diretto posto qui sotto:

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele De Nandi

Tu invece trolli CON tutti...
Con tutti...

Maxim Castelli

I sagaci imparano da tutti.
I sagaci.
Da tutti...

Michele De Nandi

Da un troll come te non bisogna imparare niente. Se non mantenere la calma.

Andrea65485

Se intendi che vuoi impostare un pin per poter aprire l'app di google drive, che mi risulti di base non si può fare, al massimo puoi installare qualche app tipo cm app locker e mettergliela con quello

Nembolo

Vi risulta che a differenza dell'app di dropbox, quella di drive non permetta di aggiungere una pwd in apertura?
Avendo l'app l'accesso prememorizzato ai file, chinque accede al telefono o tablet accede anche ai file.
O c'è un modo per metterla?

Maxim Castelli

E cercare di imparare qualcosa, invece?

Simone

Era ora!

Michele De Nandi

Troll !!
Grazie.

Daniele
Tizio Caio

Mi sa che a ogni modifica lui comunque vada a ricaricare completamente il file, se è pesante è possibile che consumi così tanto

Maxim Castelli

Sincronizzazione.
Grazie.

Stefano

Devo controllare i consumi...forse hai molti documenti e impiega tempo per sincronizzarli, oppure hai la sync offline e magari consuma dati per quello.
Proverò a farci caso

GTX88

certo

Stefano

Intendi l'app mobile?

GTX88

c'è qualcuno che usa l'app fogli? possibile che mi consumi 40-50 mb di dati per modificare appena 3-4 campi?

Stefano

Bene, ottimo!

Se migliorano anche la conversione dei documenti Office durante l'importazione in Documenti Google allora siamo a cavallo

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO