Tariffazione a 28 giorni: operatori restituiranno i giorni erosi entro il 31/12

03 Luglio 2018 133

AGCOM ha stabilito che TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta “i giorni erosi illegittimamente agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo convergente".

L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ritorna dunque sulla questione della violazione della delibera 121/17/CONS obbligando gli operatori telefonici a restituire agli utenti quanto dovuto - anche in più fatture - entro e non oltre il 31 dicembre 2018. La nuova data è stata definita tramite la delibera 269/18/CONS che ha tenuto in considerazione le ultime indicazioni fornite dal TAR del Lazio.

Così si legge nel comunicato pubblicato oggi da AGCOM:

Entro il 31 dicembre 2018, quindi, gli operatori dovranno adempiere alle diffide dell’Autorità attraverso la posticipazione della data di decorrenza della fattura per un numero di giorni pari a quelli illegittimamente erosi (eventualmente spalmati su più fatture.

Nello specifico, i giorni da “restituire” agli utenti verranno calcolati - e riconosciuti in bolletta - tenendo in considerazione il periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui l’operatore ha effettuato il passaggio dalla fatturazione a 28 giorni a quella mensile. In altre parole, verranno forniti giorni di traffico gratuito sulla base dei mesi in cui si è pagata la fattura ogni quattro settimane (per i mesi con 31 giorni verranno “restituiti” 3 giorni, 2 nel caso dei mesi con 30 giorni).

L’AGCOM informa che il recupero dei giorni “illegittimamente erosi” riguarderà anche coloro che, nel frattempo, hanno effettuato il cambio di operatore telefonico. In questo caso, le modalità saranno definite a novembre, ovvero al termine dei contenziosi ancora in atto presso il TAR del Lazio.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gaston3

Ti ricordi?

Justice

Montagne verdi.

Alberto Mion

non ho mai detto il contrario, ma semplicemente che entrati in centrale le cose cambiano se sei in zona ULL, wholesale, fttc, ecc...

Alberto Mion

appunto per questo ti ho consigliato di fare fastweb. usa l'accesso di tim e poi in VULA fino alla sua rete

Francesco

Lavoro nel settore, perdonami

Salvo

Me lo chiedo anche io. Sono passato da Vodafone che era a 28 ad Infostrada con la fibra e da tim che era a 28 ad iliad. Vabbè non sono passato per i 28 o 30 giorni ma perché erano carissime a prescindere

Umberto

Ah ok quindi sai tu il tipo di contratto che avevo io... molto bene, la presunzione non ha più limiti ormai

Dexter Jackson

Vale anche per i contratti chiusi?

Dexter Jackson

Ma vale

Tutti sti calcoli strani, non potevano fargli regalare un mese visto che coi 28 giorni il risultato è stato 1 rinnovo in più all'anno?

Robestone

Domanda. Nel tornare alla fatturazione mensile la maggior parte ha aumentato il costo dividendo il totale annuale per 12. Ancora stanno erodendo, restituiranno anche quello?
Mi chiedo, era necessario aspettare due anni, fargli fare quello che volevano e poi rincorrerli? Non bastava dire subito di no al primo che aveva proposto la cosa? ( se non erro 3)

Francesco

La linea è quella, dai valori che hai postato mi sembra evidente che su tim avessi profilo 7 mega

Umberto

Cioè scusa Tim sulla sua linea aveva una velocità minore di Vodafone a prescindere dal profilo. Non capisco cosa c'entra sto caxxo di profilo

IceMen

Nessuno, la fibra costa.

Aldebaran

Molto curioso di capire come rimborseranno chi ha cambiato operatore (tra l'altro approfittando del periodo di recesso dato che vodafone sta aumentando i prezzi per adeguarsi al mancato introito derivante dalle fatture a 28 giorni)
Io credo che, alla fine della storia, sarebbe stato molto più onesto aumentare i prezzi di 2,3 euro e non inversi che tutti i mesi sono febbraio: avrebbero fatto una figura migliore e sarebbero uscito meno con le ossa rotte)

Aldebaran

Di conseguenza, chi come me sta approfittando del periodo di recesso gratuito da Vodafone, che per l'appunto, aumenta i prezzi per recuperare la differenza con la ex fattura a 28 giorni, non si beccherà nulla? xD Figo!

Peppe Black

ma sempre operatori telefonici, di sky mai niente?

Merdslie
skorpion83

E io che ho disdetto con Tim ad aprile 2018?
Ovviamente dopo anni di ADSL prima e fibra poi...

Che faccio, m'attacco?

Merdslie

COS?

VaDetto

A pensare che qualche anno fa, una ricarica da 10 euro ti costava 5!! Quanti miliardi si sono fatti con sti trucchetti!

Francesco

se sei in wholesale dipende da tim, se sei in ULL (cioè il DSLAM è del tuo operatore) allora non dipende da tim

Francesco

ci sono i profili a 7 mega e quelli a 20, tanto se cambi operatore il doppino in rame quello rimane

Tizio Caio

Quelli sono semplicemente dei geni pagati per trovare questi buchi, il loro interesse è fare fatturato non fare un favore al cliente :D

Tizio Caio

Ottimo, pagareeeeeeeeeeee

Tizio Caio

adsl di fastweb assolutamente no perché in caso di problemi rimbalza su tim, per la fibra va bene. In generale vanno bene tutti stai attento alle offerte e ai vincoli, soprattutti quelli nascosti nelle cose "incluse" che si traducono in un vincolo di 48 mesi

Celestino

Non lasciamo sola l'AGCOM, anche noi utenti possiamo dare un segnale forte: passiamo tutti a Iliad!

Tony Musone

"L’AGCOM informa che il recupero dei giorni “illegittimamente erosi” riguarderà anche coloro che, nel frattempo, hanno effettuato il cambio di operatore telefonico. In questo caso, le modalità saranno definite a novembre, ovvero al termine dei contenziosi ancora in atto presso il TAR del Lazio."

Fonte: l'articolo qua sopra ;)

qandrav

Brava AGCOM!

adesso chissà se quei simpaticoni la smettono per un po' o si inventano un altro modo per recuperare questi "giorni". vabbè vodafone attiverà exclusive a clienti a caso, come è solita fare...

Raff Malvone

e per chi ha cambiato operatore? XD possibile avere qualcosa?

matteo

Cioè??

sudo apt-get install humor ®

Io vorrei anche dare, a coloro che hanno materialmente pensato il mese di 28 giorni, dei bei calci nel cul0!
Si possono avere gli indirizzi?

Giorgio

Cmq per tagliare la testa al toro, a me vodafone come fisso non interessa se avete info sugli altri vi ringrazio.

Umberto

Al profilo di quegli infami di Tim probabilmente... mai avuto a che fare con un servizio clienti più scortese del loro

Francesco

la rete in rame è 100% tim, le prestazioni dipendono in larghissima parte dalla lunghezza e qualità dei doppini in rame

Francesco

ma quello dipende dal profilo e dalla distanza, chiaramente

Francesco

la differenza di velocità è dovuta al profilo

Non è obbligatorio il modem del gestore...si può usare un modem personale e amen, come ho fatto io.

Umberto

Bah, va beh.

Giorgio

Perchè la mia esperienza si ferma a tim :D

Markk

Le offerte Tim, Vodafone, Fastweb hanno costi quasi uguali, anche con recesso sanno che l'utente pagherà rate per un nuovo modem di un altro operatore oltre al costo mensile.

Umberto

Ti ripeto, scritta così, non si evince se sia la verità o meno...solo tu puoi sapere se sei sarcastico o la pensi in questo modo davvero. Perché in fondo una verità c'è: Grazie a iliad il mercato si sta muovendo eccome!...se ne parla da mesi ormai del nuovo operatore superconveniente. Supercalifragilistichespiralidoso...ritenta che magari sarai più spiritoso...

Markk

Che ladrî Tim,Vodafone, WindTre, Fastweb
Questi ladrï trüffatori hanno EROSO ILLEGALMENTE MILIARDI di euro(offerta fissa + mobile).

Finalmente l'AGCOM sta facendo il suo lavoro, per la quale è pagata.

4ndr3a Lu1020mia

E se danno 1 mese gratuito a tutti dell'offerta che abbiamo, nn sarà più semplice x loro e x noi e più o meno tutti contenti?

Recessione senza penali in quel caso...casca male tim semmai, non io.

Giorgio

Io ho tim e vado a 14/15 costanti, come vedi è l'esperienza contraria alla tua

Umberto

Io ho Vodafone e ti dico che mi trovo benissimo.
Stessa linea 20mb che avevo con Tim, solo che prima andava a 6/7 mentre ora sono sugli 11 costanti (i 20 ovviamente sono sempre un miraggio con tutti).
Attivazione rapida (nonostante abbiano avuto problemi alla centralina perché qualche simpatico tecnico Tim ha deciso praticamente di scollegarmi quando ho fatto il passaggio) e servizio eccellente: recentemente un temporale mi ha bruciato il modem, fatta la segnalazione mi hanno attivato 15gb al giorno di internet su due numeri più la SIM fornita col contratto per ovviare alla mancanza di linea e nel giro di 2/3 giorni lavorativi mi è arrivato il nuovo modem senza pagare un euro.
Siamo con loro ormai dai 5 anni e mai un problema, l'assistenza funziona benissimo anche tramite i canali social (Twitter in primis).

L'unica cosa che ti posso dire (ma vale per tutti) è controllare nel dettaglio i costi e accertarsi sempre se siano con/senza Iva.

Umberto

La fatturazione è sempre stata a 30 giorni per tutti, nessuno aveva i giorni effettivi del mese

Giorgio

Tim vuole troppi soldi per i miei gusti

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero