Galaxy Tab S4: spuntano online i primi render del tablet top di gamma

02 Luglio 2018 72

Samsung Galaxy Tab S4 si mostra in un primo render particolarmente dettagliato che sembra confermare molte delle novità che dovrebbero debuttare sul nuovo tablet top di gamma della casa sudcoreana.

Il dispositivo sembra offrire delle cornici laterali molto sottili, le quali permettono di alloggiare un ampio display con rapporto 16:10 che dovrebbe avere una risoluzione di 2560 x 1600 pixel. Sembra non esserci alcun sensore di impronte digitali - né anteriore, né posteriore - quindi è probabile che l'autenticazione biometrica avverrà esclusivamente tramite il riconoscimento del volto e dell'iride, il cui scanner è presente nella parte alta del dispositivo.


Il frontale si presenta particolarmente pulito, con i loghi Samsung e AKG posizionati entrambi nella parte posteriore del tablet. Molto sospetta la presenza di Chrome tra le app proposte nei collegamenti rapidi, quindi è possibile ipotizzare che il render in questione non sia ufficiale. Mancando ogni certezza sulla sua ufficialità, non è neanche possibile speculare troppo sulla data del 24 agosto riportata nel widget orologio. Il render ci mostra anche il profilo laterale - estremamente sottile - in cui sono presenti il tasto di accensione e il bilanciere del volume.

Quello che il render non ci dice è ciò che si trova sotto la scocca del tablet. Secondo gli ultimi rumor, Galaxy Tab S4 sarà mosso da uno Snapdragon 835, affiancato da 4GB di RAM, 64GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 12 MegaPixel, anteriore da 7 MPX e una batteria da 7.300 mAh.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauricio

Ci credo pienamente, sono anni che non c'è un degno (dignitoso) concorrente all'iPad. Infatti io sogno un tablet Android stock magari Nokia, però so che non arriverà mai. Il settore nel mondo Android non interessa veramente a nessuno.

Anathema1976

Ho anche un iPad Air 2 in casa, ed il confronto nella piacevolezza di utilizzo e fluidità generale è a favore di iPad.
Sarà anche per via del confronto che sono rimasto deluso dall S3, poi se proprio non ti garba iOS è un altro discorso, li puoi farci ben poco, la scelta in quel senso è soggettiva

Mauricio

Lo smartphone o i tablet possono fungere da punti di ingresso, tutto dipende dall'obiettivo. Se sono un attaccante e voglio storcere denaro a una azienda non attacco lo smartphone, attacco i dispositivi che contengono i dati importanti. Se invece attacco un individuo faccio leva su altre cose, tipo dati personali. Oppure rubo i dati di accesso vari.
Dipende, da quale entità viene attaccata e di quanto questa entità ci tiene ai propri dati.
Non esiste un valore assoluto, è legittimo preoccuparsi quanto non preoccuparsi.

Roberto

questo si ma come vedi mi hai elencato problemi che riguardano pc..non smartphone...

Mauricio

Lavoro nel settore IT, attacchi ne vedo in continuazione contro la mia azienda, ne vedo verso i miei clienti (computer criptati), verso fornitori (vedi famoso corriere olandese che non ha potuto emettere fatture per qualche mese), verso amici... Un amico in particolare si è trovato con il computer criptato da un ransomware, computer dove teneva tutta la fatturazione della sua azienda individuale, ovviamente per rendere la situazione ancora peggiore non aveva backup.
In ogni caso puoi anche non sentire alcuna lamentela di questo tipo, questo però non esclude che non vi sia un malware in azione. Io o te potremmo avere un keylogger in ascolto e non esserne al corrente.
Se posso scegliere tra meno sicuro o più sicuro scelgo la seconda.

Shrek

Parlo di ciò che ho provato e conosco, a differenza di altri.

Roberto

io non ho però mai sentito nessuno che lamentasse che qualche hacker o qualche applicazione gli avesse rubato soldi, password e cose varie.... invece ho sentito di molti fare incidenti.... se non avessi mai sentito nessuno fare incidenti, probabilmente mi preoccuperei molto meno.... perciò tu credo che abbia sentito molti avere problemi di sicurezza nei propri smartphone per avere così a cuore la questione sicurezza sugli smartphone...........

Si vede che non ne hai mai usato uno...parli di quello che non conosci.

Parli come Galeazzi...Ipad ha la Apple Pencil volendo, iPad 6 + la pencil costano meno del Galaxy Tab S3 e Android sui tablet non si può proprio guardare. Fa pena!

Mauricio

Grazie.

Mark

Preferisco personalmente molto più il mediapad a questo punto.

d4N

Ma chi li guarda i processori al centro commerciale ... le vendite le fanno su chi cerca tablet e Samsung, dei componenti gliene frega una ceppa.
Poi si sta parlando dell'835, mi sembra si stia esagerando alla grande ultimamente ...

Word_Life

Ha Oreo, ma non aspettarti Android P, visto il precedente Tab S2.
Oreo va comunque molto bene.

mptechnoblog

Mi dispiace molto, ma non riesco a trovare nient'altro. In alternativa all'iPad Pro ci sarebbe il Galaxy TabPro S, ma ha Windows. Non saprei che altro proporre. Mi dispiace non poterti aiutare.

Gabriele

Il problema è che lui, dopo anni di utilizzo, ha una certa dimestichezza con Android.
Cosa ci sarebbe di simile con a bordo il robottino verde, visto che potrebbe spaventarsi davanti ad un OS sconosciuto?
Il budget non è un problema.

Simone Bonfrate

Si ed il prossimo passo è far capire ad i vari produttori che ormai conviene installare chromeOS sui tablet, tra una gestione multi window, supporto penna, playstore e (tra poco) app linux sarebbe la scelta ideale per rivalutare i tablet in attesa di fuchsiaOS

Simone Bonfrate

L'anno scorso è uscito, non è l'820 si può già considerare come un medio gamma, schifo non fa e diminuisce un pò i costi

Simone Bonfrate

Come OS avrei preferito ChromeOS e non android

IlFuAnd91

Hai ragione errore mio che avevo cercato male ;)

Red_990

8827 mAh, comunque

IlFuAnd91

L'iPad 2018 ha una batteria da 7306 mAh che non è che siano proprio quasi 10k eh.
Che l'OS sia meno energivoro di risorse non ci piove ;)

Mauricio

Grazie. Mi aspettavo più o meno la situazione che mi avete descritto. Per la batteria immaginavo meglio, peccato.

Mauricio

Per me la sicurezza è un metodo, le patch sono una parte del metodo.
Un po' come con la macchina, prima di un viaggio controllo gomme, freni, luci... e uso le cinture. Non aver mai avuto incidenti non giustifica la mancanza di attenzione. ;)

Fausto Gloria

Ad aggiornamenti va piuttosto bene (1 aprile); reattività e fluidità piuttosto buona (pecca molto con Word in combinazione con la penna). Il vero problema è la batteria, veramente pietosa; con un serio utilizzo universitario arriva a stento a fine giornata

momentarybliss

Mi piace assai, devo dire, anche se non me ne farei nulla al momento

Roberto

Ma tanto per curiosità...ma perché tutto questo patema per le patch? Avete mai avuto problemi di sicurezza?

il Gorilla con gli Occhiali
Depas

Il notch su un tablet non avrebbe senso, lo spazio si può trovare nelle cornici, molto probabilmente ipad pro 2018 non avrà la notch

mptechnoblog

Così poco? Secondo me trendordici.

mptechnoblog

Per quanto riguarda la batteria: io ho un Lenovo Yoga Tab 3 da 8 pollici che in standby fa una settimana e mezzo e dura tantissimo anche in utilizzo.

Chirurgo Plastico

iPad Pro 12,9" metti i caratteri al massimo.
Veramente bello.
Il problema è il prezzo, un pó altino, sugli
800€

mptechnoblog

iPad Pro.

mptechnoblog

Ma un tablet in 18:10? Cioè ormai stanno facendo tutti questi smartphone borderless, ed essendo quello dei tablet un mercato in continuo calo, secondo me con un tablet di fascia medio/alta con lo schermo stile iPhone X si potrebbe convincere qualcuno a comprarlo.

Orophen

L'ipad ha la penna

Mauricio

Quello che temo è la lentezza degli aggiornamenti, patch in primis. Per il hardware spero non siano tutti così, spero il tuo sia un caso isolato (mi dispiace per te comunque).
Con l'iPad tra hardware e aggiornamenti sei tranquillo, purtroppo io non riesco a farmi digerire iOS.

X Wave

Io senza tablet non vivo

Mauricio

Patch mensili?

Red_990

iPad non l'ha da 10k, ma quasi ;) è di base l'os consuma molto meno

Anathema1976

Aggiornamento Oreo patch di aprile, laggoso e reattività a intermittenza, Chrome è inutilizzabile, causa scroll delle pagine web.
Scalda troppo e l autonomia è sottotono.
Sto provvedendo a mandarlo in assistenza, sperando magari ci sia qualche problema hardware che sia risolvibile
Altro problema è il touch, in alcune zone con il dito fatica a lanciare il lino selezionato, con il pennino funziona bene, quindi magari il problema in questo caso potrebbe essere software.
Io l ho preso con l offerta del rimborso di 150 euro, a prezzo pieno e cioè a circa 550 euro non l avrei mai preso, piuttosto andavo sul sicuro con un ipad

Raphael DeLaghetto

Il tab s3 ha una 6000 mah... e il huawei m5 7500 mah
Se la vuoi da 10000mah vai su marte..

Raphael DeLaghetto

Non credo superamoled ma un ips

Raphael DeLaghetto

Con 4:3 non tutte le app sono compatibili..

Raphael DeLaghetto

Tranne per le periferiche e il sistema operativo, la non micro sd e la funzione telefono..

Raphael DeLaghetto

849 prezzo di lancio..

Raphael DeLaghetto

Ci sono...ce un mjor update che sto evitando..

Gabriele

Mi consigliate un tablet con grande e bel display per una persona ipovedente?
Ora possiede un Samsung Galaxy con display amoled 12,2" 2560X1600 e comincia ad accusare il peso degli anni.

Prezzo by Samsung: ventordoci reni.

Enzo Uccelli

Ho avuto il tab s8. 4.... E ora ho s10. 5...... Di meglio non credo abbiano ancora fatto

Jd

Dipende dall’uso che uno ne fa

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO