HTC U12 Plus è protagonista del test di resistenza di JerryRigEverything

02 Luglio 2018 18

HTC U12 Plus arriva sul banco di prova del canale YouTube JerryRigEverything per un primo video che mette in mostra la resistenza del nuovo top di gamma della casa taiwanese.

Rispetto al suo predecessore, HTC U12 Plus sembra sopportare meglio le torture inflittegli da Zack, tuttavia presenta anche qualche punto critico messo in evidenza dallo youtuber, come la scelta di adottare tasti capacitivi laterali facilmente rimovibili o il fatto che la cover posteriore possa essere staccata con facilità, evidenziando quindi la debole presa degli adesivi utilizzati.

Questo e altri aspetti sono al centro del video realizzato da JerryRingEverything che vi proponiamo qui sotto. In attesa del teardown completo - che arriverà nei prossimi giorni e che esaminerà meglio il retro trasparente - potete valutare come se la cava HTC U12 Plus alle prese con le consuete prove, tra cui resistenza ai graffi, al calore e alla torsione. Buona visione:


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Depas

No

Francesco Dongiovanni

Credici

Orlaf

È inutile che ci segnali il gruppo, tanto non funziona...

GTX88

Ahahahha ma se htc10 è una sola

Dr. Home

Come il tuo commento?

Top Cat
Orlaf

È inutile che ci segnali il gruppo, tanto non funziona...

Depas

Video simpatico e inutile

Top Cat
foxlife

"Detto questo trovo questi video siano simpatici e interessanti, ma lasciano il tempo che trovano"

Fant_Andrea

"resistono di più alla piegatura," insomma, mica lo si puo dire a cuor leggero. Magari è pure vero, ma che tipo di forza è stata applicata nei vari test? Dove è stata applicata?
Se uno si mette di impegno con i giusti punti di applicazione piega tutto.
"Datemi una leva e un punto di applicazione e vi solleverò il mondo".
Quindi questo bending test di scientifico hanno veramente poco, molto poco. Quindi ci andrei molto cauto con affermazioni simili.

foxlife

Ad essere sincero questo telefono non è fatto completamente in vetro. E comunque li stessi huawei o samsung resistono di più alla piegatura.
Detto questo trovo questi video simpatici e interessanti, ma trovano il tempo che trovano

Francesco Dongiovanni
Davide Coppola

quoto , che poi cosa ci sarebbe di assurdo nella questione dei pulsanti ? Se fa al stessa cosa a dei pulsantini fisici vai a vedere cosa capita ... è ovvio che essendo finti sono incollati , se vai a tagliarli alla base grazie al.... che si staccano , ma non vedo problemi nell'uso normale ( e anche con le cadute ) , tra l'altro non si è spezzato il vetro della cover posteriore quindi direi che è un ottimo risultato , telefoni interamente costruiti in vetro che non si piegano io ancora non ne ho visti , per fare un carro armato il telefono deve essere in metallo.

Francesco Dongiovanni

Io me li godo ancora M9 sia il silver che il canna di fucile...con un HTC 10 (resistente come un carrarmato)...
Alla faccia di chi ne parlava male...senza averlo mai posseduto
L'alluminio lavorato di HTC è unico...peccato la tendenza attuale del vetro ...delicati avanti e dietro...il metallo almeno proteggeva il vetro davanti...

Fant_Andrea

Sarà il solito htc costruito bene, ma che deve essere criticato a prescindere. Ricordo ancora come JerryRingEverything evidenziasse bending in M9... Mai visto un M9 piegato in vita mia.

Modho

Mah, la questione dei pulsanti è davvero assurda, come la poca resistenza della scocca posteriore.
Se HTC vuole proporre soluzioni "particolari" che almeno le studi bene.

Fant_Andrea

Se si smonta diffocilmente è una m3rd4, se si smonta facilmente è una m3rd4. Mai capito sto tipo di valutazione in questi test.
Dico solo che il bistrattatissimo M9, bocciato ovunque perché scaldava, si piegava, si graffiava è stato il telefono più longevo che abbia mai avuto. Caduto in Acqua, caduto da una moto e ha subito altre mille torture. Veloce e reattivo come il primo giorno, ha più di 3 anni.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO