Surface Andromeda, conferme da Panay: trapela memo interno

29 Giugno 2018 265

Microsoft ha confermato definitivamente l'esistenza di Surface Andromeda e molte delle caratteristiche che finora erano state solo presunte (per quanto gli indizi fossero molto solidi). O, per lo meno, così dice The Verge, che racconta di aver letto un memo interno scritto da Panos Panay in persona, responsabile della divisione Surface.

Panay dice che Andromeda creerà una categoria di dispositivi "nuova e dirompente", che influenzerà l'intera famiglia Surface e renderà più indistinto il confine tra ciò che è considerato un PC e ciò che è considerato un dispositivo mobile. "È un nuovo form factor di dispositivo Surface tascabile che innova sia lato hardware sia lato software per creare un'esperienza informatica realmente personale e versatile" - così Microsoft lo pubblicizza internamente.

La fonte non aggiunge ulteriori dettagli sul dispositivo, purtroppo. Dai brevetti sappiamo che sarà pieghevole, che avrà due schermi e che sfrutterà molto il pennino per l'interazione con l'UI, ma gli interrogativi a cui rispondere sono ancora molti. Per esempio, non si è ancora capito se il dispositivo avrà effettivamente un SoC ARM o Intel: pare che la società stia testando varie soluzioni basate su entrambe le architetture.

Ultima informazione succosa: secondo la fonte, gli attuali prototipi di pre-produzione sono sostanzialmente identici ai concept render mostrati qualche mese fa, uno dei quali è riproposto in apertura di questo articolo.

Tra l'altro, qualche ora prima dell'uscita dell'articolo di The Verge Panos Panay ha pubblicato questo tweet:

Due metà che mostrano contenuti uniti da una cerniera. La menzione di LG Display. Chi ci crede che sia solo una coincidenza?


265

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Beh, quello era penoso però non è 100% colpa di Microsoft

due? 1000....ahahah

Signor Citrus

Con due schermi si, è possibile. Sullo spazio non so, anche io spero che non sia troppo evidente.

nitrusOxygen

Mizzeca, allora Epicfail a meno che non riescano a far accoppiare 2 schermi con in mezzo uno spazio al massimo di 0.2 mm, di più sarebbe troppo evidente.

Signor Citrus

E quindi con Qualcomm? Se è così sarei molto molto interessato.

Signor Citrus

Fonte? Che fonte vuoi?
Uno schermo pieghevole non esiste e non può esistere con i materiali usati di adesso (vetro, alluminio, plasma etc).

corbezzoli

Quando si parla di Microsoft, per me esiste un'unica possibile conferma: l'annuncio ufficiale. E anche con quello non c'è mai da stare completamente tranquilli (prima ne rimandano l'uscita di qualche mese, poi a data da definirsi, poi quando a nessuno frega più niente lo cancellano).

Squak9000

Basterebbero tutte le app che servono... ed ognuno ha esigenze differenti quindi ne servono molte.

Jd

Basterebbero poche app fatte bene, se il target è professionisti voglio app delle banche, instagram frega niente..però devono essere fatte veramente bene, anche facendole pagare più di IOS (se useranno app)

Squak9000

ah... anche lo store?

Boronius

Tecnologia TOP!! Purtroppo costerà un botto

Boronius

Tutto, erano il top

nitrusOxygen

fonte?

Squak9000

Assolutamente la perfezione del SO non esiste e ognuno ha i suoi pro e contro.

Poi è una questione di esigenze e abitudini.

Ma sosyanzialmente si puô fare tutto in entrambe le situazioni.

Stefano Ferri

Quello indubbiamente, ma anche Android ti permette praticamente tutto, anche se meno ottimizzati, finalizzato e con tanti aspetti lasciati un po' al caso ed agli oem che forse è peggio. Quindi spendere 600€ il doppio per un iPhone non mi convince proprio, conscio anche che pure li la perfezione a volte non c'è.
Che ci possano essere alternative detto tutto questo sarebbe auspicabile visto i pro ed i contro dei due sistemi al momento unicamente usufruibile.

Signor Citrus

Io potrei anche sapere cosa sono e a cosa servono, ma sta di fatto che poi a usarle quotidianamente, in aggiunta agli altri impegni, mi sa di complicanza.
Preferisco sapere e ricordarmi del ciclo della mitosi e meiosi, piuttosto che questo.

Squak9000
Squak9000

beh... un iPhone per me non è solo un pssatempo.

- Applicazioni bancarie per gestire i miei conti (tra cui bonifici)
- Pagamenti Contactless con 2 istituti bancari.
- Gestione bollette casa.
- email
- Documentazione personale pronta ad essere inviata ovunque
- Contatti di lavoro
- Compravendita online
- Navigazione
- Gestione Domotica di casa
- Prenotazione e acquisto viaggi
ecc... ecc...

+

Passatempi...

ma questo è disponibile anche con Android.

Quindi onestamente nessuno si accontante solamente ma riesce a coprire quasi totalmente le esigenze.

Gestione completa della propria vita... portatile e veloce.

Non certo quei casermoni pesanti ed ingombranti di Windows difficile da gestire in movimento.
Anche per questo la ente preferisce conprare uno smartphone invece di un PC nuovo.

Desmond Hume

Lol tu sei quello che non sa cosa sono le carte virtuali e a cosa servono e io mi sto friggendo la testa?

Stefano Ferri

Come sistema iOS è sicuramente superbo ma i costi non proprio amichevoli, certe cifre le spendo per altri passatempi più stimolanti di un telefono. Android è quello che è, ci si accontenta.

Signor Citrus

Me ne frega, io non ci spendo centinaia di euro sugli smartphone come fossero giocattoli.

Leggi le altre risposte

Luca Lindholm

Il prezzo fu abbassato a 399$... dimezzando anche la memoria, da 8 GB a 4 GB.

Certo, si sa che negli USA gli abboanmenti sono spesso obbligatori… ma l'iPhone originale partiva da un prezzo improponibile per quello che offriva… e anche a 399$ era molto svantaggiato rispetto alla concorrenza.

Squak9000
Squak9000
Squak9000

hai dimenicato:
“e un parco applicazioni in stile iOS”

Altrimenti per cosa lo usi?

Luca Lindholm

Certo... dopo tutto il lavoro che stanno facendo per implementare la CShell.

-.-

Luca Lindholm

Win10-on-ARM con CShell.

Squak9000

si e poi quali app vorresti utilizzare?

Squak9000
Squak9000

iPhone X costa 1000/1200 euro peró mi sembra se lo caghino...

non é una questione di prezzi...

Gia se esce con il WindowsStore così conciato a 599€... sará comunque un fail.

Squak9000

Dimebsioni non esagerate... prestazioni non esagerate...

tanto vale lammerda di android o la gabbia di iOS che se non altro hanno parco applicazioni degno di nota...

...e un futuro garantito per i prossimi 10 anni.

Squak9000

No no... ma fatto da Microsoft...

sassi

che software girerà?

Hai ragione ricordavo male.
Fu lanciato a 599 e dopo 66 giorni il prezzo è stato abbassato a 399 perché non vendeva quanto stimato e per aumentarne la diffusione.
Chi lo aveva già acquistato ebbe anche un rimborso di $ 100 di credito da utilizzare su iTunes.
I piani di abbinamento erano obbligatori anche con altri telefoni perché in USA le ricaricabili si usavano poco.

Luca Lindholm

Nuova categoria che non aggiunge niente a ciò che già c'è

Sicuro?

Pure l'iPhone, all'inizio, era molto indietro rispetto ai palmari di prima generazione, costando all'incirca 1500$ totali (599$ + abbonamento obbligatorio) e non offrendo altro che 16 applicazioni MOLTO basilari.
Cosa offriva di più? Uno schermo tattile capacitivo, laddove molti palmari offrivano già lo schermo resistivo (cioè con pennino).
Si diceva che non fosse niente di che...
...e poi la seconda generazione di palmari, inaugurata nel 2007, poco a poco migliorò, fino a dominare completamente il mercato della telefonia mobile.

Così sarà pure per i palmari di terza generazione, che verranno inaugurati a partire dall'autunno, con Surface Andromeda e Galaxy X in testa.
Il loro cavallo di battaglia è la loro natura 2-in-1 (3-in-1 nel caso dell'Andromeda), che col tempo permetterà scenari finora impensabili.

Luca Lindholm

Ehm... il primo iphone costava 599$ + abbonamento obbligatorio.

I 600$ erano l' "anticipo", diciamo.

Luca Lindholm

E quindi?

Luca Lindholm

Cioè il Galaxy X, già annunciato ufficialmente da Samsung per l'inizio dell'anno prossimo?

Sì, ce lo immaginiamo.

Cloni Huawei venduti quest'anno 10+++ milioni
Fantastici device mobile originali Microsoft venduti quest'anno 0

Depas

Appunto!! Microsoft sta semplicemente creando un axon m più moderno e con windows

Signor Citrus

No, é semplicemente impossibile non avere linee di separazione tra i due schermi.
Dovrebbero usare nuovi tipi di materiali e per ora sono solo prototipi.
Per quello che dici tu probabilmente neanche tra 10 anni si vedrà qualcosa.

Signor Citrus

Appunto, queste cose non dovevano semplificarla la vita?
Vi state friggendo la testa.

Signor Citrus

Cosa?
I consumi ora come ora sono ancora altissimi, con conseguenza che le batterie durano poco e i dispositivi si scaldano parecchio.
Utilizzo di materiali più facilmente riutilizzabili.
Ecco cosa, e sono 20 anni che aspettiamo qui.

Signor Citrus

Si ma non stiamo parlando dei cloni Huawei eh.

Signor Citrus

Mi spiace ma ha due display e linea di sutura in mezzo.

Signor Citrus

Non é a tutto schermo, ha due display e la cornice in mezzo.mi spiace per te

Signor Citrus

Appunto, sono tante, troppe.
Per fare la stessa cosa. No grazie.

BlackLagoon

ma piantala, tutto questo astio deriva semplicemente dall'aver CAPITO MALE quello che io ho scritto prima. "rimarrei [tagliato] fuori [dal] mondo dei pagamenti / home banking" non vuol dire che rimarrei FUORI DAL MONDO, ma semplicemente che tutte le app per effettuare pagamenti (e sono tante -> da qui l'uso del termine "mondo") su W10 sono assenti, dato di fatto. Poi che a te non servano, fatti tuoi, ma è un dato di fatto.

Io sinceramente non le uso con gran frequenza ma ammetto che è una bella comodità (non necessità) averle a portata di mano. Del resto stiamo parlando di problemi del primo mondo, futilità che sono sempre dei vezzi più che delle necessità.

Alessandro

Anche con Windows Mobile Microsoft ha creato vari tools per facilitare il lavoro degli sviluppatori per creare o convertire le proprie applicazioni.
Purtroppo gli sdk, almeno all'inizio, erano molto limitati e per la quota di mercato che aveva w10m, non conveniva perderci tutto quel tempo (e soldi).
Cosa diversa, invece, su lato desktop.
La conversione di un'applicazione win32 è molto semplice e quasi immediato. Ricordo ad esempio che Photoshop, si sarebbe dovuta convertire e che sarebbe stata disponibile nello store. Poi non ho più seguito la vicenda e non sono come sia andata a finire.
Comunque ci sono vari programmi convertiti, come, ad esempio, CPUz.
Io stesso ho utilizzato uno di questo tools per convertire un'app desktop in una universale.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite